MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 13:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 19:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
YUPPPIIII !

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 19:52 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 19, 2011 08:46
Messaggi: 210
Località: Magnago (MI)
Ottimo! ::clap clap

_________________
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 20:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Complimenti! Si è rivelata davvero un'ottima idea. E compimenti anche per il collare. Dalle foto sembra tu abbia tornito l'interno di un tondo bello preciso, poi saldato e forto le flange per i bulloni e solo alla fine tagliato l'anello. Dico bene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 21:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3137
Località: sanremo
esatto, il procedimento è quello. ora, non è che sia tutto a posto, rimangono da rimangono da mettere a posto la lubrificazione della slitta (nel trasporto s'è perso un raccordino) e la refrigerazione della lama (l'impianto mancava totalmente). tutti problemi che già c'erano, e che comunque non dovrebbero essere insormontabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 21:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
E andiamooo!! :a6


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 23:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3137
Località: sanremo
ora devo trovare un raccordino del genere, filetto diam. 8 passo 1 mm. alla peggio posso tornire e forare un bullone da 8 a passo fino.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: gio giu 13, 2013 12:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3137
Località: sanremo
contrordine, il raccordo è ricomparso :grin: non s'era perso. quindi per la lubrificazione delle slitte dovrebbe essere tutto a posto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: gio giu 13, 2013 20:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3137
Località: sanremo
ho lasciato lo slittone sollevato, da ieri si è abbassato appena di qualche mm. la tenuta è meglio di quanto potessi sperare :grin: . ancora grazie a tutti per i consigli ::clap clap :inchino:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: gio giu 13, 2013 20:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ari Yupppiiii!

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: dom giu 30, 2013 11:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3137
Località: sanremo
i problemi continuano; dato che la pompa dell'acqua era bloccata e rovinata, l'ho sostituita con una pompa dell'acqua di automobile. oggi l'ho provata e.. nemmeno una goccia! :( . ho provato le 2 velocità e i 2 sensi di rotazione, niente di niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: dom giu 30, 2013 18:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3137
Località: sanremo
vabbè, se non riesco a risolvere, tornerò al vecchio sistema, a caduta, con serbatoio in alto e bidone di recupero in basso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: dom giu 30, 2013 18:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 16, 2012 16:26
Messaggi: 721
Località: Italia
Bel collare complimenti..

_________________
L'intelligenza non si studia
nipote del nonno yrag


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: mer lug 03, 2013 14:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3137
Località: sanremo
a parte il problema della pompa, funziona


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: mer lug 03, 2013 22:51 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 17, 2011 22:12
Messaggi: 11
Località: Parma
Scusa ma la lama in foto sembra girata al contrario !
Nella mia taglia quando tira non quando spinge !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: mer lug 03, 2013 22:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mi sa che hai ragione... nella fase di ritorno la lama dovrebbe essere sollevata.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it