MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 07:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 19:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Tavola girevole di buon pregio !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 19:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
In che senso scusa :roll:
Sono piu' curioso di una donna :rotfl:

Ecco un po' di musica http://www.youtube.com/watch?v=r2xgW0x1 ... playnext=1

Ma sinceramente dal vivo mi sembra che faccia molto meno rumore...


Ultima modifica di balestra il mer nov 28, 2012 19:53, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 19:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Complimenti Balestra.. macchina davvero bella e ben sistemata. Anche sull'attrezzatura vedo che ci sei andato giù bene, complimenti !
Una curiosità, come mail il volantino della Y è così lontano dalla tavola ?

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 20:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
balestra ha scritto:
In che senso scusa :roll:
Sono piu' curioso di una donna :rotfl:



...era riferito a bell... :grin:

Il volantino e' cosi' lontano perche' il vecchio proprietario c'ha o una prolunga in ottone che io vorrei togliere o comunque accorciare! :frusta:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: ven nov 30, 2012 15:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ragazzi, per la motorizzazione degli assi (X e Y), non si fa avanti nessuno?
Su, ho bisogno di roba semplice e funzionale :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: ven nov 30, 2012 20:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
sul forum c'è qualcuno che ha utilizzato un motorino dei tergicristalli per motorizzare il carrino , nessuno ti vieta di usarlo per gli assi , dovrebbe avere abbastanza forza .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: sab dic 01, 2012 10:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Balestra perche non usi motori passo passo , con un controller puoi benissimo avere degli avanzamenti centesimali e frutti a piena la macchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: sab dic 01, 2012 22:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Forse con i motorini da tergi, risolvon abbastanza bene senza spendare troppo...
I passo passo, oltre a costare molto, implicano anche l'acqisto di un'elettronica dedicata e di buone conoscenze nel campo...o mi sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 22:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Io ho fatto con motori da tergi, basta variare la tensione ed hai la velocità che vuoi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 23:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
però non sono reversibili, devi scollegarli per girare il volantino a mano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 23:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Non capisco il concetto, i motori da tergi sono a magneti permanente perciò basta invertire la polarità di alimentazione e inverte il senso di marcia. Se invece ti riferisci al fatto che non possono ricevere movimento dalla manovra manuale, certo questo è vero perchè hanno un riduttore vite -ruota elicoidale, pertanto si deve fare un innesto meccanico quando si va in avanzamento automatico, questo innesto per me è la cosa più complicata da attuare, bisogna studiare bene le possibilità che variano da macchina macchina. Io lo ho realizzato facendo scorrere l'ingranaggio su un asse con chiavetta in modo che in entrambe le direzioni trasmettesse il moto alla vite ed invertendo il senso di rotazione del motore con lo zero per la folle che è la posizione in cui si va a mano. Penso che non è facile comprendere questa spiegazione però se interessa possiamo ritornarci e spiegarsi meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun dic 03, 2012 00:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
si intendevo che devono essere scollegati per girare gli assi a mano.
quindi bisogna prevedere un sistema come il tuo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 09:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ciao mafa,
la cosa mi interessa mooooolto direi! :grin:
I motorini che hai usato sono a 12 o 24V? Quante Ampere? Con cosa li alimanti?
Mi farestii alcune foto in modo che possa capire meglio il sistame di "folle" che hai utilizzato per scollegare i motori durante gli avenzamenti manuali?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 14:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ecco le foto di dove dovrei applicare i motori
Allegato:
DSCN3385.JPG
Allegato:
DSCN3387.JPG
Allegato:
DSCN3389.JPG
Allegato:
DSCN3390.JPG


Mi piacerebbe motorizzare anche la Z... :grin:







.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di balestra il mar dic 04, 2012 14:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 14:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Altre


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it