MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 23:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: gio apr 03, 2014 14:25 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 08, 2011 12:47
Messaggi: 131
Località: Campobasso
Grazie Mauro, mi sa che devo fare una capatina dal demolitore.

_________________

Il peggio non è sbagliare, ma non ammettere l'errore.
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: gio apr 03, 2014 20:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Questa viene dalla germania, però ne ho un'altra comprata dai polacchi, anche quella con la stessa differenza sui diametri.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: gio apr 03, 2014 21:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 08, 2011 12:47
Messaggi: 131
Località: Campobasso
effettivamente lavora solo su un quarto di giro e non è del raggio giusto, però se stringe bene la ghiera senza scappare è ok!. Io ho pensato di farla lavorare bene sul raggio giusto, visto che le dovevo realizzare, poi magari ci puoi fare più forza con la tua chiave che con quelle mie, boh!

Oggi grande giorno il tornietto è sceso dal pallets :grin:
Poi gli ho messo le ruote e adesso è a terra e prima di riporlo gli ho fatto una "doccia"
Che faticaccia!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________

Il peggio non è sbagliare, ma non ammettere l'errore.
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: gio apr 03, 2014 21:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Per le misure che manovra una singola chiave a settore dai un occhiata qui.. http://www.usag.it/catalog/it/products/ ... llo_quadro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: gio apr 10, 2014 19:28 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 08, 2011 12:47
Messaggi: 131
Località: Campobasso
e... scorticato "vivo" lui, io... sono distrutto :???:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________

Il peggio non è sbagliare, ma non ammettere l'errore.
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: gio apr 10, 2014 19:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Sbaglio, mi pare di capire che lo vuoi fare diventare nuovo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: gio apr 10, 2014 20:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Lo rifai originale o lo personalizzi , verde gli fa'dimostrare gli anni che ha se fossi in te andrei su un bicolore come li fanno adesso
Ciao e buon lavoro

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: gio apr 10, 2014 20:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
:shock: :shock: Azzarola.... compliments !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: gio apr 10, 2014 22:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Fosse per me starei sul classico, a mio parere è un pugno in un occhio un macchinario con 40 e passa anni sul groppone ridipinto con colori sgargianti e secondo la moda del momento, per carità un po' di personalizzazione ben venga, ma con moderazione.
Liberi di contestare [b45.gif] [b45.gif] :risatina:

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: ven apr 11, 2014 08:34 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 08, 2011 12:47
Messaggi: 131
Località: Campobasso
Grazie ragazzi, ma che fatica, forse non ne valeva la pena, ma ora sono in ballo e... balliamo.
Il colore già comprato è un bianco-grigino-sporco poliuretanico il tizio che me lo ha preparato ha scritto sul barattolo bianco fiat 211, boh :???: Verde proprio no! anche se i restauri sarebbero da fare con i colori originali di produzione, tra l'altro non ho trovato nessuna informazione circa il mio tornio.

_________________

Il peggio non è sbagliare, ma non ammettere l'errore.
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: ven apr 11, 2014 11:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Se assomiglia al RAL 7035 O GIU DI LI ti faccio i complimenti per la scelta ,forse a mio modestissimo parere avrei scelto una vernice bucciata che copre piu magagne e resiste di piu ai graffi ed usura poi almeno io ho sempre il dubbio su cosa è migliore tra due scuole di pensiero chi dice EPOSSIDICO e chi dice POLIURETANICO.
ciao e buon lavoro

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: ven apr 11, 2014 13:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Boh, potrebbe essere il colore dello chassis del fiat 211, se ci guardi è proprio un grigio, ma non è molto chiaro.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: ven apr 11, 2014 13:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
sicuro sia codice 211?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: ven apr 11, 2014 23:35 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 08, 2011 12:47
Messaggi: 131
Località: Campobasso
Scusate, mi sa che ho fatto un errore di digitazione, :frusta: il colore è 210 fiat come da foto :grin:
Mi sarebbe piaciuto verniciarlo con una vernice groffata, ma qui non si usano queste vernici, le ho viste in un catalogo su internet, la finitura è davvero molto bella.
Mi è venuto un dubbio, ma prima del fondo riempitivo poliuretanico si deve dare una mano di antiruggine? ho fa da antiruggine il fondo? domani devo chiamare il venditore.

In pratica i passaggi dovrebbero essere:
Rimozione vecchia vernice
Pulizia
Stuccatura
Levigatura
Antiruggine
Fondo riempitivo
Leggera levigatura
Verniciatura 1 mano
Verniciatura 2 mano


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________

Il peggio non è sbagliare, ma non ammettere l'errore.
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saic Casati F6
MessaggioInviato: sab apr 12, 2014 00:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
AAAhhh,furbacchione,ce stavi a provà! :frusta: Il 210 è un bianco bello freddo,altro che grigino sporco :risatina:
Infatti bianco 211 fiat mai sentito...
Vabbè,buon lavoro :mrgreen:

@Cima: il 211 dovrebbe avere il telaio color nocciola.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it