MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 422 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 29  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: mer lug 09, 2014 18:15 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Penso che sia più o meno uguale. Reggispinta dietro c'è di sicuro. Ora faccio 2 foto. Il mio dubbio è che l'albero sia concentrico, visto che nelle pulegge c'è un tappo con scritto "olio"

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: mer lug 09, 2014 18:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
C'è il punto di lubrificazione perchè in volata le pulegge sono solidali al fuso,col ritardo invece vengono liberate,girano sull'albero e impegnando gli ingranaggi demoltiplicano la trasmissione.Se lo guardi lo capisci in un attimo senza che te lo spieghi (male) io.
Comunque se è su bronzine dovresti avere una situazione simile a quella in questa pagina viewtopic.php?f=30&t=8806&start=45


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: mer lug 09, 2014 18:50 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Allora, ecco qualche foto. La testa al momento è sotto sopra.
mi sa che non posso rimuovere direttamente il mandrino, ma devo prima rimuovere alberi ed alberelli vari.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: gio lug 10, 2014 13:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
dalla penultima foto si vede un cuscinetto planare tra le ghiere del mandrino e quella sulla testa, poi dovrai svitare la ghiera dell'autocentrante così puoi svitare le ghiere che reggono l'asse mandrino...

comunque se lo fotografi da sopra capisci se ci sono i cuscinetti o se ci sono le bronzine, nel primo caso le unighe ghiere sono uelle esterne, nel caso ci siano le bronzine dovresti avere anche una ghiera interna per ogni bronzina...

per la rimozione mi sebra strano ci siano da togliere altri alberi, anche perchè l sostituzione della cinghia non dovrebbe richiedere lo smontaggio completo di tutta la testa.... l'eccentrico che c'è sull'ingranaggio credo serva per registrare il gioco dell'ingranaggio stesso, forse perchè c'erano diverse varianti per quell'ingranaggio, magari ne hanno fatte delle versioni con rapporti differenti..


Ciao!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: gio lug 10, 2014 14:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Quoto il mio messaggio precedente.
Poi con qualche foto migliore ci aiuti ad aiutarti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: gio lug 10, 2014 14:46 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Si, ho fatto delle foto un po' ginecologiche..... ma la fretta... adesso vado a smontare un po' sta testa, almeno comincio, e se posso faccio qualche foto.
Vorrei chiedere ai moderatori, se fosse possibile ripulire un po' questo topic, cancellando tutta le parti inutili. Questo perché leggere 9 pagine (finora) inutili in cui ci sono da prendere forse 2 pagine per chi magari volesse vedere come è fatto il tornio, diventa seccante. Grazie

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: gio lug 10, 2014 15:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Doglianza giusta e sacrosanta ! Bisogna provvedere e anche con urgenza.

Ehm... Poichè le norme dovrebbero valere erga omnes, come la mettiamo con le tue "incursioni" in altri thread tipo questa viewtopic.php?f=1&t=12715&p=204131#p204131 tanto per prendere l'ultima in ordine di tempo ? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: gio lug 10, 2014 15:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
tra le altre cose proprio da toglere sarebbero 6 interventi non so cosa hai visto Darix

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: gio lug 10, 2014 15:27 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Beh, se te la sei sentita, vuol dire che cazzeggiavi davvero.... :risatina:
Ad ogni modo, ho fatto una domanda assolutamente inerente l'argomento trattato che, comunque, si trova in bla bla bla, dove volendo si può anche un pelo divagare....
[b13.gif]

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: gio lug 10, 2014 15:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Rinuncio al diritto di replica... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: gio lug 10, 2014 18:53 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Dal momento che la cinghia comunque la dovevo cambiare, e anche per conoscere un po' la condizione dei supporti del mandrino, ho deciso di smontare la testa. Nella speranza che questo topic possa comunque essere d'aiuto a qualcuno, visto anche che i PAV sono una cosa abbastanza rara, vedo di spiegarvi come si rimuove l'albero. Per prima cosa, ed anche per semplicità di manovra e per la successiva pulizia della testa, ho rimosso i pomelli (inversione rotazione vite madre e volata/ritardo). Per farlo è sufficiente svitare i due grani che stanno all'interno della scatola sulla verticale dei pomelli, levare le molle e la sfera.
Allegato:
pav01.jpg

Poi, è bene rimuovere anche l'albero che tiene l'ingranaggio della volata/ritardo.
Per farlo, è sufficiente rimuovere la vite che sta all'estremità dell'albero:
Allegato:
pav02.jpg

Poi è bene, sempre per praticità, rimuovere l'ingranaggio che da il moto alla madrevite. Per farlo è sufficiente allentare un grano, rimuovere l'anello e poi sfilare l'albero, ricordando che, una volta rimosso l'ingranaggio cadrà, così come, probabilmente, il selettore dell'ingranaggio stesso:
Allegato:
pav03.jpg

A questo punto rimane solo un ingranaggio ozioso che non ho rimosso e l'albero mandrino.
Rimuoverlo è semplicissimo. Se uno deve solo cambiare la cinghia non c'è bisogno di fare quello che ho raccontato fin qui...
Per prima cosa, si deve allentare e rimuovere il cuscinetto reggispinta posteriore:
Allegato:
pav04.jpg

e per sicurezza, si devono allentare le bronzine (questo tornio è tutto su bronzine), cosa che si fa dalle ghiere.
A questo punto, e questa è l'unica cosa che potrebbe sfuggire, si deve allentare il grano che tiene l'ingranaggio della volata al mandrino:
Allegato:
pav05.jpg

Fatto questo, con l'aiuto di una mazzetta in gomma, si può spingere l'albero dal lato da cui si era tolto il reggispinta, e con un po' di pazienza verrà via.
Detto questo, le bronzine mi sono sembrate in ottime condizioni, così come l'albero. Ci sono vari forellini per lubrificare le varie bronzine dei vari alberi... non capisco perché però era tutto pieno di grasso. Ma in questi tubicini ci va grasso? non olio?
Nella foto ho indicato l'inizio e la fine dei tubicini
Allegato:
pav06.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Ultima modifica di darix il gio lug 10, 2014 19:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: gio lug 10, 2014 18:59 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ancora, ho notato che al di SOTTO delle bronzine, esiste un vano che ha anche un tappo di scarico, come se dovesse rimanere pieno d'olio.
Qualcuno ne saprebbe parlare?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: gio lug 10, 2014 19:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Ooooh!Bravo,bel lavoro!
Ora però visto che sei in vena,spiegaci la ricetta della pasta con le sarde e delle sarde alla beccafico...lo chiedono a qualche utente siculo in un topic qui a fianco che però è già abbastanza inquinato,sai com'è :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: gio lug 10, 2014 19:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ecco l'attentato di Sarajevo... :b24: :b24: :b24:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: gio lug 10, 2014 19:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
:b24: :b24: :b24: :b24: :b24: :b24: :b24: :b24: :b24:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Ultima modifica di yrag il gio lug 10, 2014 20:45, modificato 1 volta in totale.
Corretto smiles, ora ridono tutte...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 422 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it