MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

trapano mezza colonna CABER 0/13
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=15749
Pagina 9 di 14

Autore:  loneronin [ sab nov 21, 2015 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

incassarla un po' pià all'interno non è difficile. c'è tutto il posto che si vuole. e magari un faretto potrebbe essere la scelta giusta ma per provare l'impianto avevo quella sottomano...

Autore:  loneronin [ lun nov 23, 2015 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

visto che ormai il trapano funziona perfettamente è giunta l'ora di dedicarsi alla tavola di foratura. ho deciso di non far saldare i tanti buchi ma solo di fare una piastra da fissare alle cave con viti a testa svasata o cilindrica e chiave esagonale (brugole) annegate nella piastra stessa e dadi nelle cave.
Giuvanin mi ha regalato un bel pezzo spesso 13mm e joe si è offerto di farmene una secondo le mie specifiche e spedirmela.
quindi ieri pomeriggio ho preso il pezzo di Giuvanin e l'ho tagliato 235x235mm. in questo modo la piastra copre interamente la tavola di foratura fino al vassoio di raccolta compreso. non è stato un lavoro veloce, ci ho bruciato diversi dischetti da taglio ma alla fine sono arrivato al risultato che vedete nella terza foto. ora dovrò fare i 4 buchi per le viti di fissaggio, poi rifinire bene i bordi tagliati con la moletta e magari smussare i 4 angoli seguendo il contorno della tavola.

Autore:  loneronin [ lun nov 23, 2015 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

per la lampada anzichè incassarla vorrei fare una cosa simile a questa. devo trovare un "paralume" tipo questo dell'Audax.

Autore:  sub-xtx [ lun nov 23, 2015 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

In origine avrebbe dovuto montare una lampadina E14 con davanti un vetro bombato

Autore:  loneronin [ mar nov 24, 2015 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

ah ecco. ho visto infatti che ai lati del foro portalampada ci sono due grani che dovevano servire a bloccare il vetro bombato. non troverò mai il pezzo originale ma un parlume di alluminio magari potrei trovarlo. devo prendere la misura del foro e poi avere un po' di fortuna con un barattolo o qualche contenitore simile. gli taglio via il fondo e gli incasso il portalampade. adesso ho usato un E27 ma mi ci vuole niente a passare ad un E14.

Autore:  loneronin [ mer nov 25, 2015 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

ho sostituito il bullone della staffa scorrevole che blocca il motore in posizione con la cinghia di trasmissione in tensione con un piedino regolabile. in questo modo posso allentarlo o stringerlo con le mani senza bisogno della chiave da 13mm.

Autore:  loneronin [ lun nov 30, 2015 09:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

ho terminato la piastra per la tavola di foratura. ho rifinito i bordi tagliati con la smerigliatrice, fatto i 4 buchi in corrispondenza delle estremità delle cave e svasati fino a far annegare le teste delle brugole nello spessore della piastra stessa. ho anche tagliato 4 pezzetti di piattina da 5mm della misura delle cave, forati e filettati per avvitarci le brugole. la piastra è assolutamente stabile. grazie Giuvanin!

Autore:  Giuvanin [ lun nov 30, 2015 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

Prego.
Prossimamente vogliamo vedere qualche foto delle tue creazioni.

Autore:  loneronin [ lun nov 30, 2015 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

questa è l'ultima creazione. ma l'ho completata prima di avere il trapano funzionante. e per l'impugnatura mi avrebbe fatto davvero comodo avere un trapano serio!
acciaio delle clips ferroviarie. impugnatura e ricasso "brutto di forgia". bisellatura piana satinata. trattamento termico: spegnimento in olio e 3 rinvenimenti a 200°. la linea è quella dell'izula ma secondo me i segni delle martellate lo rendono più rustico.

Autore:  loneronin [ mer dic 02, 2015 09:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

ora che tutto funziona benissimo ho bisogno di fare un robusto tavolino per appoggiarci sopra il trapano e poterci lavorare comodamente. domande:
1) qual'è l'altezza corretta? ho letto che il perno della leva di discesa del mandrino dovrebbe essere all'altezza della spalla. non mi sembra un'indicazione sbagliata.
2) meglio fargli le gambe dritte o inclinate di 5/10 gradi per avere maggiore stabilità? io pensavo a 5° solo sul destra-sinistra (asse x) perchè non mi sembra necessario inclinarle anche sul davanti-dietro (asse y).
3) tubi quadri 40x40mm per le gambe e le traverse e angolari 40x40mm per appoggiarci la base?

Autore:  cinnabarin [ mer dic 02, 2015 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

uso sempre sgrassatore e carta e funziona bene senza intossicarsi inutlmente.

Autore:  cima96 [ mer dic 02, 2015 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

Il banchetto fallo come ti piace di più, non sono i 5° che fanno se è bello robusto e pesante a sufficienza. Certo per le leggi della fisica più è larga la base più è stabile, solo chiediti se valga la pena complicare la realizzazione per i benefici che potresti trarne.
Per il piano superiore io nel mio ho fatto così: giro di tubolare di collegamento tra i 4 piedi in alto, sopra giro di angolare, dentro la cornice di angolare un pannello di lamellare di quelli da muratore (carteggiato a legno naturale per togliere il giallo e passato impregnante) fissato con qualcosa come 14 viti autofilettanti, infine sopra al pannello ancorato il trapano con 4 bulloni M12.
Se lo vuoi vedere è questo: http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=7405&start=30

Autore:  loneronin [ mer dic 02, 2015 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

@ cima96

molto bello il tuo trapano e anche il banchetto. restauro favoloso. complimenti!

quanto l'hai fatto alto il banchetto e perchè hai scelto quell'altezza? il discorso del perno leva-spalla ti suona bene?

Autore:  cima96 [ mer dic 02, 2015 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

La leva alta come la spalla per me va bene, il mio banchetto mi pare sia un'ottantina di centimetri da terra, è alto quanto un banco da lavoro.

Autore:  paking [ gio dic 24, 2015 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano mezza colonna CABER 0/13

scusa l'intrusione ma sto restaurando anche io un trapano,ma ho il problema della molla e del tappo ghiera che non ci sono,volevo sapere lo spessore della molla e la larghezza e poi sapere se la lunghezza incide sul fatto che la leva e a 3 bracci oppure ad un solo braccio.grazie

Pagina 9 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/