MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 303 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: gio ago 31, 2017 23:22 
Connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
quel 450 V sta a significare la tensione massima di isolamento, .......quindi lo puoi adoperare benissimo a 230 V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: sab set 02, 2017 07:57 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
ok preso il condensatore.

Ora ho tra le mani il motoriduttore. Per l'allargamento della sede faccio una "rettifia casalinga", non dovrei aver problemi!

Mentre per il reparto "scossa" Vi chiedo conferma per fare collegamenti.
Questa in foto è la morsettiera, faccio i collegamenti in rosso per portara in 220v:

Allegato:
FullSizeRender(1).jpg


Allegato:
FullSizeRender2.jpg



Mentre su come collegare il condensatore, un sito mi dice di fare cosi:

Allegato:
Immagine.jpg


ma lo stesso sito mette delle foto di collegamento diverse :oops: :

Allegato:
6590699_orig.png


http://www.claredot.net/it/sez_Elettrot ... nofase.php



Nello schema dice di metterlo tra V1 e W1, mentre nella foto l'hanno messo tra W1 E U2.


Qual'è il modo corretto?


Grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: sab set 02, 2017 08:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
V1 e U2 sono collegate dalla sbarra cosa è che non ti torna?

se vuoi fare anche il commutatore di rotazione fai così


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: sab set 02, 2017 09:08 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Hai ragione! :oops:


ps. poi ci metto questo:
https://www.aliexpress.com/item/AC-250V ... 0.0.5m9MTt


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: sab set 02, 2017 09:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
non vedo lo schema ma credo che quello non vada bene a meno che non sia bipolare se stacchi solo un filo o che sia quello del cond. o quello della fase all'avvolgimento di lavoro bruci il motore lo stop mi sa che non è meccanico ma è NC e serve per interrompere un capo della bobina di un relè controcircuitato.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: sab set 02, 2017 10:25 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Grazie Giacomo.

Non riesco a fornirti schemi piu precisi di quel "telecomando"...perche deve ancora arrivarmi ...ma pensavo andasse bene :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: sab set 02, 2017 10:49 
Connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
anche io credo che quella pulsantiera abbia abbia dei contatti nc e na , ...... quindi servono solo a pilotare dei relè che dovrai cablare (due o tre a secondo come vuoi realizzare il tutto, due se vuoi fare solo marcia avanti e marcia indietro, meno sicuro e tre se fai generale - marcia avanti e marcia indietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: sab set 02, 2017 12:27 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
ah ok Grazie Mario, quindi basta che acquisto dei rele da abbinare a quel "telecomando".
Se prendo 2 di questi vanno bene? (il generale sarebbe uno stop?)
https://it.aliexpress.com/item/LY2NJ-AC ... st=ae803_1


Come previsto devo allagarare il diamentro della femmina del riduttore di circa 1 mm.
Infatti eccola in poszione :risatina: :

Allegato:
IMG_5421.JPG


Prima idea che mi è venuta è scendere con una testina smerigliatrice di diametro inferiore al foro, e con motoriduttore accesso muovendo la tavola a croce lateralmente di quello che basta finche si allarga il foro.
Poi ho visto che ho anche questa per barenare:
https://www.hbm-machines.com/producten/ ... -flycutter
ed infine ho visto che ho anche delle teste per smerigliatrici da 20mm di diametro (che avrebbero il diamtro giusto) ...ma questa soluzione mi piace meno perche una volta ho visto che le pietre impegnate al 100% tendono a saltare.


Poi devo fare un supporto per fissare il motoriduttore al perno del trapano.

Come potrei fare?

Allegato:
IMG_5416.JPG


Allegato:
IMG_5417.JPG


Allegato:
IMG_5420.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: sab set 02, 2017 13:41 
Connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
andiamo ai relè, ......personalmente li prenderei trifase per questi due motivi, al generale farei l'autotenuta, affinché con il pulsante di stop si ferma il tutto e non riparte finché non si spinge il pulsante di marcia e agli altri due farei passare il comando della bobina (contatto NC) del relè non eccitato al momento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: sab set 02, 2017 14:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
cioè, tu vorresti togliere 2 millimetri, con una pietra abrasiva ? e lo scasso chiavetta, come lo affondi ? e tutto questo per fare due fori all'anno ? complimenti per la determinazione ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: sab set 02, 2017 15:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
L'interruttore ed il deviatore come ha postato Giacomo
era troppo semplice senza scomodare i relè?

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: sab set 02, 2017 19:46 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Rokko ti rispondo appena riesco a vedere bene cos'e' un deviatore ma la mia idea era quella di usare un telecomendo con bottoni push.

Allora ho provato con la pietra, tempo 30 secondi per capire che avrei finito il prox anno.
Ho messo la testa d'andrea (si chiama cosi vero?) ed in 5 minuti ho fatto tutto!
Ho impostato 250 giri ma andava giu come il burro senza la minima vibrazione... è una bestia non pensavo!

Allegato:
IMG_5424.JPG


Allegato:
IMG_5425.JPG




Ora come mi consigliate di fissarlo al trapano?

Visto che l'albero del trapano è filettato m8 pensavo di metterci una bella vite m8 per tenerlo attaccato e mettere un cuscinetto assiale tra il trapano e il motoriduttore in modo che non facciano attrito toccandosi.
Poi per evitare che il motore giri su se stesso metterei delle piastre/fasce ai lati del motoriduttore che tocchino lateralmente il trapano. Queste tirate tra loro da un bel tirante che passa sotto all'albero.
Allego lo schema.
Allegato:
IMG_5428.JPG

Cosa ne dite?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: sab set 02, 2017 20:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
Boss823 ha scritto:
Ho messo la testa d'andrea (si chiama cosi vero?)


quella è una testa d'andlea :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: sab set 02, 2017 21:11 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
:risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: dom set 03, 2017 09:00 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 15, 2008 17:25
Messaggi: 157
Località: Broccostella
usa o il comando delle tapparelle, ci sono di varie marche come ticino ecc ecc devi prenderlo bipolare, oppure una pulsantiera da montacarichi da edilizia, in pratica fanno quello dello schema di Giacomo328 ma senza relè, altrimenti mi sembra l'ufficio complicazioni affari semplici


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 303 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it