MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 06:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: dom gen 12, 2020 22:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
No è tutto chiaro , se puoi regolare la velocità sei a posto : mi piacerebbe vedere un video ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: ven gen 17, 2020 20:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Prima vorrei un pò descrivere la macchina. Adesso la macchina non ha più la molla che alza il braccio, adesso c'è un peso che la fà abbassare, però è tenuta ferma dalla chiocciola che è bloccata sulla vite. Siccome la chiocciola la posso aprire con una leva montata sulla testa del braccio, posso pisizionarla in qualsiasi punto.
Per cominciare vi faccio vedere come si presenta.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: sab gen 18, 2020 17:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
aspetto di vedere i dettagli, intanto complimenti per la velocità di realizzazione progetto

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: sab gen 18, 2020 19:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ok, da queste foto si dovrebbe capire il principio del funzionamento.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: sab gen 18, 2020 20:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Fatto tutto molto bene ,complimenti , ti consiglio però di carterizzare tutti gli ingranaggi non solo per una questione di sicurezza ma soprattutto per evitare che finiscano nei denti particelle e trucioli vari. Ho visto che la tua macchina ha un settore dentato ed un pignone : a che servono ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: sab gen 18, 2020 22:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Siccome mi serve avere una forza che spinga la lama di taglio, non volendo mettere pesi sul davanti, ho messo un peso sul posteriore, soluzione da provare.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: sab gen 18, 2020 22:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Molto ingegnoso, avevo pensato invece ad un'asta fissata sopra la macchina su cui scorreva un peso , spostando il quale si variava la forza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: lun gen 20, 2020 20:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
un pò macchinoso ma l'idea resta interessante e funzionale

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: lun gen 20, 2020 20:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Avete ragione, è troppo complicato, mi sà che seguirò il consiglio di Carlino, penso che basti solo un peso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: mer gen 29, 2020 20:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Come dicevo ho messo solo un peso, ho anche terminato la parte elettrica, inserito due visualizzatori, uno indica la velocità del nastro da 0 a 30 metri al minuto e l'altro la velocità abbassamento lama da 0 a 30 millimetri al minuto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: mer gen 29, 2020 21:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Bellissimo lo scatolotto di controllo , molto professionale : vedo che anche tu preferisci per i pannelli le viti a testa tonda con esagono incassato....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: mer gen 29, 2020 21:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Dimenticavo lo schema.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di mafa il gio gen 30, 2020 20:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: mer gen 29, 2020 21:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Non vedo la regolazione della velocità di avanzamento lama....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: mer gen 29, 2020 22:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
E' inserita in quel regolatore con l'integrato LM317.
Lo schema è semplice con pochi componenti tipo questo.
https://it.aliexpress.com/item/32829548 ... b201603_53


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
MessaggioInviato: gio gen 30, 2020 11:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Ah ecco ... mi stavo chiedendo perchè avevi messo lm317 e il 7812 in serie quando il primo era sufficiente per alimentare i visualizzatori ... ora è tutto chiaro il primo serve a pilotare altra roba :mrgreen:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it