MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Fresatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=20986
Pagina 9 di 12

Autore:  Dasama46 [ gio set 28, 2017 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

Si parlava di brunitura a freddo e di metodi (casalinghi) alternativi . . . :risatina:

Autore:  lorenzoG [ gio set 28, 2017 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

Capito, allora vi sarebbe pure il ricettone per bollitura in pentola di cui tanto era stato discusso nei topic al riguardo

Autore:  Dasama46 [ gio set 28, 2017 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

Naturalmente . . . . :smile:

Autore:  damiano [ gio set 28, 2017 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

ciao ragazzi, per ora ho provato a brunire (parola grossa) l'albero su cui è montato il volantino, non avendo l'olio a portata di mano, ho scaldato con il cannello fino a farlo diventare nero e poi l'ho immerso nell'acqua... sicuramente quello che ho fatto sarà discutibile..... però, è diventato nero.......

effettivamente credo di non riuscire a brunire il volantino, è troppo grosso, se scaldo da una parte si fredda dall'altra.... ho a disposizione solo un cannello da campeggio per intenderci......

Autore:  damiano [ gio set 28, 2017 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

l'altro giorno mentre stavo facendo l'albero del volantino, ad un certo punto dovevo fare un foro filettato m6 sull'albero, non avevo voglia di farlo a mano con il gira maschi, mi è venuta un'idea malsana, ho provato a mettere il maschio nel mandrino portapunte..... abbondante refrigerante e con mio stupore sono riuscito a filettare il foro senza spezzare il maschio... ha funzionato...

Autore:  Dasama46 [ gio set 28, 2017 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

Io preferisco puntare il maschio allineando autocentrante e toppo mobile . . . . ma poi procedo "a mano" . . . :???:

Autore:  carlo1974 [ gio set 28, 2017 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

io filetto a macchina, se posso ... e se posso uso gli stessi giri della foratura . (o quasi...)

Autore:  Dasama46 [ gio set 28, 2017 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

Ma tu sei "Superman" . . . . . :risatina: :risatina:

Autore:  carlo1974 [ gio set 28, 2017 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

si, e cerco wonder woman....

Autore:  mario mariano [ gio set 28, 2017 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

anche io come dasama46, rigorosamente a mano, ......proprio ieri ho filettato 8 supporti per la cernitrice delle olive profondità 30 mm da 8 ma a passaggio unico e almeno due o tre volte tornavo indietro, pulivo e lubrificavo

Autore:  Dasama46 [ gio set 28, 2017 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

Ma io non faccio scuola . . . .

Vado a mano perchè sono insicuro ed "a mano" mi par di riuscire a controllare meglio la lavorazione . . . :roll:

Autore:  carlo1974 [ gio set 28, 2017 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

diciamo che un filetto da 30 millimetri , di m8, non è uno standard . si fà, anche maschiando a macchina , però, bisogna vedere se è un foro cieco o passante , che maschio stiamo utilizzando e sopratutto che materiale è . se hai un maschiatore con frizione , non c'è problema , altrimenti , per maschiare tutto rigido , devi avere il maschio adatto e olio da taglio .

Autore:  Dasama46 [ gio set 28, 2017 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

La famosa pappa di olio di ricino e Zolfo . . . . :???:

Autore:  carlo1974 [ gio set 28, 2017 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

fà bene anche ai bambini !

Autore:  mario mariano [ gio set 28, 2017 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

no, fortunatamente il foro era passante, il maschio era un Vergnano A 16 S HSSE 6H da M 8

Pagina 9 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/