MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: ven ott 11, 2013 22:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao Ramella, certamente se motore di destra è un 6 poli (purtroppo io non sono riuscito e leggere i giri) allora quella è la velocità media.
Nel Dahlander per stabilire quali sono i morsetti della bassa e dell'alte velocità, io uso questo sistema che ho sperimentato non avendo mai trovato nulla di scritto in proposito. Questo procedimento lo ho sempre provato su dahlander che ho avvolto e sempre quelli "triangolo-bassa velocità" "doppia stella-alta velocità", poi ne esistono anche "doppia stella-bassa velocità" "triangolo-alta velocità" ed anche stella e doppia stella, ma io mi sono ffermato alo primo tipo che sono quelli più usati.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: sab ott 12, 2013 12:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
grazie della spiegazione mafa,chiedevo perchè infatti ho sempre trovato esempi contrastanti...capisco..

ramella come ti comprendo...pare proprio che la nostra goduria le allarmi :frusta:

se hai smontati gli avanzamenti...è l'unica cosa sulla quale ho fatto due semplici ritocchi.Ho aggiunto sulla scatola un foro di scarico per l'olio ed ho dotato la leva dello scambio barra vite madre di una posizione di folle,facendo un foro(chiaramente fra gli altri due)per far impegnare la sfera di bloccaggio della leva.è una cosa comoda perchè data la bassa velocità di rotazione di barra e vite può essere manovrata a qualunque velocità stia andando il mandrino e quindi fermare e avviare l'avanzamento senza problemi.l'invertitore sulla testa ha il folle ma se non fermi o rallenti quasi a zero gratta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: lun ott 14, 2013 22:31 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Mafa,
grazie per lo schemino , farò i controlli come dici quando sara' ora di trovare le velocita'
Diggia,
grazie per i suggerimenti , ho giusto la scatola in mano per pulirla ,domani decido dove fare il foro per lo scarico.
Per quanto riguarda il folle degli avanzamenti non vorrei sbagliarmi ma penso che abbia gia 3 posizioni.
Controllo anche quello poi ti faccio sapere, comunque mi sembra un ottima idea.

Purtroppo non sono riuscito a fare molto negli ultimi giorni, spero di recuperare nei prossimi.
ah dimenticavo se volete fare uno scherzo antipatico a qualcuno pitturategli la madrevite....maledetto ci vogliono ore per pulirla ho quasi pensato di rimontarla cosi e rimandare a quando posso farla girare ma ormai è fatta... ti scoppiasse il pennello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mer ott 16, 2013 22:15 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Buonasera a tutti,
piano piano andiamo avanti , per tenervi in caldo vi mando qualche foto degl'ultimi pezzi,
Diggia non ho fatto lo scarico dell'olio alla scatola degli avanzamenti per via di una paratia interna che per logica mi imponeva di farne 2 di fori.
Ho fatto un calcolo degli sbattimenti, 2 fori, due filetti , due tappi, contro 6 brugole per tutta la scatola e ho deciso che quando cambiero l'olio nel 2020 faccio prima ad allentarla...
Scusate la qualita' delle foto ma li proprio non ci becco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: lun ott 21, 2013 22:58 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Ciao Mafa,
mi è venuto un dubbio..
non è che per utilizzare l'alta velocita' del dahlander sarebbe meglio inserire un autotrasformatore 220/380 il commutatore e il motore?
Diggia tu l'hai messo o vai diretto dall inverter e se cosi per caso ti crea problemi?
grz..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mar ott 22, 2013 21:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Perchè dovresti aggiungere l'autotrasformatore!?perderesti tutti i vantaggi dell'inverter.Alcuni lo usano per poter utilizzare l'inverter mono-trifase coi dahlander a 380 ma non è un tuo problema visto che lo hai a 220.
Io ce l'ho collegato diretto sul commutatore...come già è stato detto l'unica accortezza è stoppare l'inverter prima di commutare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mar ott 22, 2013 23:16 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
ciao Diggia,
in effetti guardando le mie targhette l'alta velocita' dovrebbe essere una stella pura a 380v concatenato.
Il dubbio mi è venuto leggendo altri post.
Sembra che sotto 3-4 hp non sia un problema grosso, ero giusto curioso di sapere come si comportava il tuo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mar ott 22, 2013 23:57 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
No , mi sono sbagliato, horiguardato le foto delle targhette nella pagina precedente , il 380 che mi era rimasto in testa in effetti è la stella del secondo avvolgimento che giustamente non usiamo quindi dovrebbe andare bene anche senza autotrasformatore.
Domani lo accendo, sono un po preoccupato in quanto non sono ancora attrezzato per configurare l'inverter, ho messo i controlli remoti ma non ho a disposizione il pannello di controllo originale per la programmazione.
In alternativa posso collegare un pc ma i miei sono tutti linux e il software mitsubishi va solo con winzoz, certo potrei farlo girare sulla macchina virtuale ma in questi giorni non ho nessuna voglia di stare ore davanti ad un pc.
Quindi penso che lo accendo con i parametri factory poi se qualcosa non va o cerco un pannello in prestito o provo col pc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: gio ott 24, 2013 20:29 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Sera...
collegato inverter funziona tutto , avanti , indietro su tutt'e 3 le velocita' sale scende e si ferma.
Certo senza carico non dice molto, ma è gia qualcosa visto la mia esperienza in materia poi quando gli metto le cinghie vediamo.
Sicuramente avra' bisogno di essere programmato, l'ideale sarebbe fargli un autotuning su almeno uno degli avvolgimenti tanto per averne almeno uno sintonizzato col motore.
Quale non so di preciso, lo vedremo piu avanti.
Il problema sara' come programmarlo visto che non ho il pannello di controllo e non sto avendo molto successo col programma scaricato di straforo che gira solo su windows e i miei pc sono tutti linux.
Ma anche questo si risolvera' piu avanti, el frattempo oggi ho dato una mano di verde al basamento e nel weekend dovrei avere la macchina riassemblata ( sempre che Lei non decida che sarebbe meglio per me fare altre cose.)
Noo ho fatto foto in questi giorni perche mi vergognavo un po delle condizioni pietose del mio garage ma prometto che che l'assemblaggio verra documentato dettagliatamente.
Diggia, qua c'è sempre qualche ruota dentata che ti aspetta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: gio ott 24, 2013 22:17 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Vai tranquillo con tutti e tre gli avvolgimenti! Unico neo puoi averlo sull'alta velocità: facilmente va in stallo(sotto carico) e lì dovrai regolare la rampa di salita un po' meno ripida!
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: gio ott 24, 2013 22:31 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Ciao Lorenzo,
il mio dubbio era su quale velocita fare l'autotuning dell'inverter.
Penso, ma non ne sono sicuro, che facendolo su una l'inverter apprenda l'impronta termica di quel motore e di conseguenza si discosti dagl'altri due.
Oggi il motore girava molto bene ad alta frequenza su tutt'e tre gli avvolgimenti e un po meno fluido a bassa frequenza, con un leggero ronzio.
Ripeto, non conosco molto questo campo , giusto quello che ho letto in giro e sul manuale e sopratutto non ho fatto prove esaurienti
Appena posso attaccare le cinghie faro delle prove piu accurate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: gio ott 24, 2013 23:05 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
E' obbligatorio l'autotuning? Forse si visto che non hai il tasterino per programmare :muro: . Ok ma io penso, potrei sbagliarmi, che gli inverter abbiano davvero molte funzioni, piu' di quante ce ne servano! Il mio Siemens lo collego a tutte le macchine che ho (combinata legno, sega a nastro legno, troncatrice legno, tornio, trapano a colonna, ) e non sto li' a programmare ogni volta. Non è proprio concepito per funzionare così ma purtroppo ... :roll: :roll: :matto: :matto:

lorenzo :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: gio ott 24, 2013 23:35 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Be , obbligatorio no , queste sono macchine fatte per lavorare anche 7/24 su linee di automazione industriale.
Per quello che ci faccio io sia l'inverter che il motore avranno sempre piu tempo per riposarsi e raffreddarsi di quello che passeranno sotto carico , non ho neppure la torretta rapida per l'utensile....
Cosi, era una cosa piu accademica che altro, un po come fare la carburazione al ducatone per andare al bar la domenica.
Vediamo se gira non lo faccio senno cerco di attaccargli un plc e metterlo a punto , per ora sono contento che sale scende e gira avanti e indietro che non era poi cosi scontato su un motore che avra almeno 40 anni e sara' stato fermo per gli ultimi 20...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: ven ott 25, 2013 20:30 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Cominciato a ricomporre i pezzi,
il motore non me la sono sentita di toccarlo , neppure con un buon detergente per non compromettere gli avvolgimenti,
colpo di straccio un occhiata al grasso dei cuscinetti ed è tornato dentro alla macchina.
Dalle mie parti dicono "... if i'raint broke dont fuck with it..." per cui lo faccio girare cosi poi se devo lo riavvolgo pure.
Per il resto scusate ancora la qualita delle foto, forse sono le ditate di grasso sull'obbiettivo, non so proprio cosa farci


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: ven ott 25, 2013 22:13 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
c...asso !! :rotfl: :rotfl:

L'hai ridotto proprio pezzo pezzo? Audace!
Non vedo l'ora di vederlo finito e rimontato. Gran bel lavoro, complimenti.

Hai fatto bene a non toccare il motore anche se son costruiti egregiamente. Ciao

Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it