MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 25, 2024 23:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 340 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mar gen 28, 2014 20:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Guardando la foto mi viene da pensare che siano addirittura costruite con una forma che non agevola l'aggancio, spero di sbagliarmi..
Quando riaprirò tutto vedrò come è messo.
Credo che anche se dopo il lavoro sugli incastri ci dovesse essere un po di gioco non dovrebbe creare problemi.
Mancano gli oliatori su quelle bronzine, sul mio ce ne uno solo , l'altro ha il buco come il tuo.
Comunque sia ho modificato il modo di oliare le bronzine installando un serbatoio sopra con due canule che portano l'olio in modo misurato ma continuo.
In ogni caso l'olio che butti dentro non va tutto perso, sotto le bronzine c'è come una vaschetta dove "puccia" un feltrino che per capillarità o qualcosa del genere fa rifluire l'olio che si deposita ...
:shock: :shock: riuscirai a decifrarmi.... :?:

La puleggia è l'unica cosa che non ho smontato... pare sia fermata con un punto di saldatura... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer gen 29, 2014 17:58 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
decifrato tutto, abbondante come al solito :D

per la puleggia invece ancora mi sfugge qualcosa... i coni son tenuti sull'albero tramite una vite\grano, che ho rimosso, ed ora questi ruotano indipendenti dall'albero della puleggia, ruotano e traslano liberamente, credo...
quindi speravo di poter sfilare il tutto per lavorare comodo, ma.. non si sfila un tubo.
Allegato:
20140129_145316.jpg


eppure son piuttosto sicuro che non sia nato lì :muro:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer gen 29, 2014 19:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Mi piace perchè è quello che in questi casi mi ripeto sempre anch'io.... non è nato li!!! :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer feb 05, 2014 17:45 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
ho deciso che faccio un estrattore che va a prendere 2 dei 4 fori della puleggia e con un M12 spinge sull'albero... e poi vado di pistola pneumatica, qualcosa si muoverà... :frusta:

eccola, è venuta senza fatica con l'estrattore, ancora non ho ben capito come fosse fissata, una chiavetta e un fil di ferro da parte a parte, credo...
Allegato:
20140207_170425.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: dom feb 09, 2014 19:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
ok, si è fatta un po' di chiarezza... la puleggia era montata da assissini, si era rotta la sua originale spina passante del 6 (quel pallino che si vede nella foto sull'albero a destra) ed era stata fissata alla buona più avanti con del fil di ferro ed una sorta di chiavetta...
ora ho pulito un po' e rimontata sulla sua spina, e gira decisamente meglio, anche se ancora leggermente storta ad occhio...

in ogni caso, ho potuto rimontare il tutto e provare gli avanzamenti con il ritardo inserito: belle cose! nessun brutto rumore all'inserimento\disinserimento e soprattutto non "salta" più, tutto alla perfezione... questo con i coni rapporto 1:1, quindi a circa 90 giri al minuto...spettacolo! :mrgreen:

fa ancora un rumore non tanto carino l'albero dei coni sotto al motore, malgrado sia ben ingrassato... ma dato che anche dopo aver tolto la puleggia, l'albero non voleva sfilarsi... temo che per ora rimarrà com'è :roll:
ecco un breve video...
http://www.youtube.com/watch?v=HTWqrdS19gU&feature=youtu.be

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: dom feb 09, 2014 20:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Ma pensa te... adesso vedo!! :shock:
La barra che regola il senso di avanzamento del carro è stata modificata sul tuo... l'hanno tolta dal carro stesso e l'hanno messa direttamente sotto mandrino...
Almeno hanno risolto...:smile:

Per togliere tutto il gruppo conopuleggia inferiore hai smadonnato molto??? :???:

Io sono fermo con tutto porca paletta... :muro:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: dom feb 09, 2014 23:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Non te la prendere ma dal rumore sembra più un macinasassi che un tornio.... :risatina: :risatina:

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun feb 10, 2014 07:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Non ti scoraggiare, segui il Corsaro e vedrai che piano piano arriveranno i risultati.
Per Rino, guarda che sul fatto dell'inglese facciamo dell'ironia, certamente analizzando come hanno fatto quel tornio gli ITALIANI penso che ci sia da esserne fieri, es. vedessi la scatola Norton dopo 80 anni è a dir poco perfetta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun feb 10, 2014 10:17 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
eh già...fa un brutto rumore, devo capire perchè, ma proviene dalle pulegge sotto... :muro:

per smontare il gruppo li sotto comunque non è complicato, solo pesantuccio... c'è un perno passante su cui può scorrere il tutto (con una vite di fermo) per permettere di mettere in linea la cinghia sotto e sopra, basta sfilare il perno dopo aver tolto il grano sulla sinistra...poi il tutto viene fuori, la puleggia se è montata giusta ha una spina del 6 passante ma togliere, e poi secondo me meglio comunque far su un piccolo estrattore per rimuoverla, si fa molto prima...
il perno ed i coni invece come detto... non son riuscito a smontarli :roll:

la barra per il senso dell'avanzamento ha anche la sua leva sul carro, ma è rotta o quasi (riparata alla buona con una saldatura, ma ha comunque un sacco di gioco)... vien più comodo usare la vite-leva aggiunta vicino alla scatola del cambio :mrgreen:

piccolo aggiornamento... sembra ancora un macinasassi, ma già molto più silenzioso, ho mollato un po' le cinghe del motore che evidentemente erano un po' troppo tirate
http://www.youtube.com/watch?v=9uGEXfbjopk&feature=youtu.be

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun feb 10, 2014 13:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Mi sa che la maggior parte di rumore provenga dal ritardo, prova a farlo andare alla volata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun feb 10, 2014 13:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
sembra più un cigolio tra ferro e ferro

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun feb 10, 2014 17:11 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
è vero, il ritardo da una discreta rumorosità, in volata è più silenzioso...
eppure l'olio l'ho messo nei 2 grani sull'albero del ritardo...
certo che con i denti che si ritrova, forse non posso pretendere tanto di meglio...

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer feb 12, 2014 17:55 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
ho realizzato di aver il cambio pressochè "secco"... ma effettivamente, sopra la scatole qualche foro per l'oliaggio c'è ma portano tutti agli alberi, gli ingranaggi... come si oliano?? :?:
Allegato:
20140212_142407.jpg


in particolare quelli del cambio di velocità A-B-C-D... perchè agli altri in qualche modo ci si arriva dal foro superiore, ma quelli... affatto, mi verrebbe quasi da aggiungere un foro..!
Allegato:
20140212_142417.jpg


comment? :mrgreen:
io credo che sia così per il fatto che le velocità in gioco lì sono poi bassine, però...

nel frattempo ho rotto il mio primo inserto oggi...yeah :cry:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer feb 12, 2014 20:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
sugli ingranaggi metti del grasso per le catene della moto , dalla foto non si capisce , li hai fotografati dal basso ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer feb 12, 2014 22:48 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
buona idea, con quello riesco a raggiungerli tutti in effetti!
comunque sì è una foto dal basso, dall'apertura della leva

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 340 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it