MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

info Grazioli Dania
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=15385
Pagina 10 di 17

Autore:  elettrico 74 [ ven nov 25, 2016 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Si LorenzoG è stato il primo manuale che ho visto su M&D ma non corrisponde al mio. Io ho un Dania 175 un po' più vecchio ed è diverso dovrebbe essere circa degli anni 50 o 60!
Ci vorrebbe qualcuno che ce l'ha uguale!

Autore:  elettrico 74 [ ven nov 25, 2016 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Nuovo quesito, si fa per dire "nuovo"! Nel manuale del vecchio Dania si dice che bisogna usare olio con densità 5°Engler in qualsiasi parte del tornio anche nella scatola del cambio velocità dove c'è la frizione! Ho girato su internet sui vari post, in M&D ho studiato la questione a lungo e sono giunto alla conclusione che ci vuole olio ISO VG 68 che può essere olio motore SAE 20 o olio per trsmissioni SAE 80. Probabilmente quello più adatto sarà quello per trasmissioni SAE 80. L'olio con densità 5° Engler è un olio piuttosto denso da quel che ho capito io.
Un mio collega ha diverse tollette d olio SAE 15W/40 a base sintetica che metteva nella sua ex vecchia Alfa cosa ne dite si può tentare di usarle o combino un casino?

Autore:  elettrico 74 [ ven nov 25, 2016 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Questa è la pagina dove si parla della viscosità dell'olio e dove viene detto che lo stesso olio va messo in tutte le parti del tornio.

Autore:  lorenzoG [ ven nov 25, 2016 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Ciao Elettrico, guarda qui:

http://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=61008

Autore:  elettrico 74 [ sab nov 26, 2016 00:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

:ghgh: Grazie LorenzoG ma arrivi tardi l'ho già scaricato e stampato qualche mese fa

Autore:  elettrico 74 [ gio dic 01, 2016 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Allora, ho controllato la bronzina con un comparatore facendo leva con un pezzo di legno sotto il piattello di supporto mandrino, perdonatemi i termini se non son corretti, ed ho riscontrato che non va affatto bene c'è un gioco di almeno 40 centesimi in verticale e 15 - 20 in orizzontale poi ho allentato le due ghiere una all'esterno dietro il mandrino ed una all'interno della testa, ho provato a regolare come dice il manuale ma non ho migliorato anche perchè mi sono accorto che la bronzina è a fine corsa, in tutti i sensi, la ghiera lato mandrino è contro la bronzina e non posso più tirarla ed in più è ovalizzata!
Ora mi aspetto una marea di caziatoni! :muro: :matto:
comunque non ho intenzione di arrendermi così! Qualcuno mi può suggerire, oltre a picchiare la testa al muro, dove posso trovare una bronzina per questo tornio o dove potrei farla rifare?
Per fortuna che comunque il tornio l'ho barattato e non ci ho buttato un sacco di soldi!
Metto una foto dove si vede la bronzina dietro il mandrino ed una dentro la testa

Autore:  cima96 [ gio dic 01, 2016 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Come hai fatto la regolazione? Macchina calda o fredda? Con olio in circolo o a secco? Come fai a dire che la bronzina è ovalizzata e soprattutto di quanto?

Autore:  elettrico 74 [ gio dic 01, 2016 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

L'ho fatto a macchina fredda è ancora smontata!
Ho messo uno Stocco di legno sotto il mandrino edho fatto un po di forza,non molta, ed il mandrino ha fatto uno scatto, visibile ad occhio verso l'alto ed il comparatore ha segnato circa 40 centesimi mentre lateralmente circa 20 centesimi

Autore:  elettrico 74 [ gio dic 01, 2016 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Non volevo smontare la testa ma a questo punto.....

Autore:  Alby [ gio dic 01, 2016 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Attenzione a correre a conclusioni avventate... non è detto che sia sempre come sembra. Hai regolato prima il gioco assiale o radiale? Come dice Cima, non hai fatto scaldare la macchina. Ti consiglio di non smontare niente ancora, finisci il lavoro, avvia la macchina e lascia per ultima questa regolazione. Ipotizzando di riuscire ora a rifare la bronzina e portare il gioco al valore prefissato, non è detto che vada tutto bene una volta in lavoro. Potrebbe essere che a caldo tenda a grippare se non che addirittura si blocchi. Personalmente consiglio vivamente di regolare il gioco a macchina calda.

Autore:  elettrico 74 [ gio dic 01, 2016 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Ok, affare fatto! Rimonto tutto provo e poi su vedrà

Autore:  elettrico 74 [ ven dic 02, 2016 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Ok! Ho rimontato il grembiale con gli stoppini nuovi preventivamente inzuppati di olio, tutte le barre ed i l cambio, e non è stato facile visto il peso! Mi son fatto un cubo cosi. [b45.gif]
Poi ho riprovato a regolare di nuovo la bronzina a freddo ovviamente, non ho ancora montato il motore, e sono riuscito a portarla a 10 centesimi in verticale e 6 centesimi in orizzontale si può ancora migliorare ma lo farò quando avrò montato il motore e con l'olio caldo.
Resta comunque il fatto che la bronzina ha fatto la sua bella battaglia è consumata e ovalizzata.
Spero di riuscire a ridurre il gioco a 6 centesimi in verticale e 3 centesimi in orizzontale, per quello che devo fare io saranno sufficienti.

Autore:  nestorio [ ven dic 02, 2016 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

ma le regolazioni a caldo...a quando? :?:

Autore:  Alby [ ven dic 02, 2016 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Fammi capire una cosa però. Gioco verticale ok, ma orizzontale? Che intendi? Spingi il mandrino da destra a sinistra? O meglio, diciamo così. Effettui le misure spingendo sempre la zona del naso mandrino prima dal basso in alto e poi da destra a sinistra? Da questo sei riuscito a capire che la bronzina è ovalizzata?

Autore:  cima96 [ ven dic 02, 2016 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Volevo dirlo io ma alby mi ha preceduto, se non hai misurato la bronzina con uno strumento idoneo, come fai a dire che è consumata? Se ti basi sugli spostamenti della linea mandrino sappi che non è un metodo perfetto perchè non riesci a forzare con la stessa intensità in tutte le direzioni (ipotizzate radiali) al mandrino.

Pagina 10 di 17 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/