MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Fresatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=20986
Pagina 10 di 12

Autore:  carlo1974 [ gio set 28, 2017 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

mi sono sempre trovato bene con i vergnano .

Autore:  Dasama46 [ ven set 29, 2017 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

Sono gli stessi del caffè Vergnano ? :???:

Autore:  carlo1974 [ ven set 29, 2017 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

non sò...bisognerebbe chiedere a valerio ...è lui l'esperto del caffè...

Autore:  Dasama46 [ ven set 29, 2017 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

:risatina:

Autore:  damiano [ ven set 29, 2017 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

Ciao ragazzi, stamattina ho dato una pulitina alla stozzatrice... smontata, pulita e lubrificata, però ben presto mi sono reso conto di una cosa.....
se voglio usarla devo fare un supporto per lasciarla sospesa sulla fresatrice, in modo che quando mi occorre faccio presto a montarla...
Prenderla cosi a braccia non è simpatico... avevo pensato di utilizzare il foro filettato dove c'è il gancio per golfare, cosa ne pensate? è fattibile? la stozzatrice pesa quasi 100 kg...
Qualcuno di voi lo ha fatto?

Autore:  FABRYH [ ven set 29, 2017 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

di solito si attrezza un paranco o simile intorno alla fresa.

Autore:  damiano [ ven set 29, 2017 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

Ciao, purtroppo il soffitto della mia officinetta è fatto con traverse in legno e pannelli tipo isopan, non posso mettere un paranco.
Ho visto diverse frese attrezzate con questo braccio..

Autore:  cima96 [ ven set 29, 2017 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

Capretta?

Autore:  damiano [ sab set 30, 2017 04:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

ciao, se devo spendere soldi per comprare una capretta, preferisco costruire una struttura carroponte

Autore:  arturo1988 [ sab set 30, 2017 07:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

Io uso le caprette, ne ho 2, una classica e una che ho comprato per quattro soldi da un'azienda che la usava per spostare i fusti d'olio. Intanto è richiudibile, quindi la puoi mettere anche nel bagagliaio, ma la vera comodità è che ha i piedi regolabili, quindi mediante una leva la allarghi o la stringi in base agli ingombri, e la trovo comodissima per arrivare vicino alle macchine utensili per prendere il divisore o i mandrini

Autore:  FABRYH [ mar ott 03, 2017 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

il paranco puoi anche fissarlo a terra o sul muro laterale.....fai una specie di gru a bandiera; tanto non ti serve una roba che tira su tonnellate ma basta ed avanza un sistema su cui monti un paranchetto da 250-300kg.
ne misi uno a casa di mia nonna per tirare una cassa di legna da sotto al primo piano.

Autore:  damiano [ mar ott 03, 2017 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

ciao, dal muro alla parte anteriore della fresatrice ci sono un paio di metri.... credo che è troppo per il paranco.
Credo di aver trovato la soluzione, ho pensato di mettere una piastra con il perno sulla parete sinistra della fresa, proprio dove s'incontrano le guide dello slittone e quelle della z, e da li saldare un braccio inclinato che arriva alla quota che mi occorre per fissare la stozzatrice al mandrino....
Allegato:
20170907_094058.jpg

Autore:  damiano [ mar ott 03, 2017 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

Cosi, la lunghezza del braccio sarebbe ridotta al minimo.

Cosa ne pensate.......?

Autore:  carlo1974 [ mar ott 03, 2017 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

io ho una grazioli ludor 2 . per amontare la testa verticale e passare a fresatrice orizzontale , ha un braccio a bandiera attaccato alla macchina, come dici tu . controlla di avere ciccia dove andrai ad attaccarti .

Autore:  damiano [ mar ott 03, 2017 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fresatrice

guardando gli esplosi del manuale credo che ci saranno più o meno 10 mm di ciccia, non so se sono sufficienti......, però ho pensato anche che il braccio può essere rivolto o verso il mandrino o verso la parte posteriore dello slittone e non lo lascerei mai sbandierare nel centro, quindi con il braccio aperto per intenderci...

Pagina 10 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/