MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

fresatrice cerliani (NON Ceriani)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=21186
Pagina 10 di 18

Autore:  carlo1974 [ ven feb 23, 2018 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

vai renato ! facciamo il tifo per te ! prima di violentarla , controlla bene che non ci siano fermi-spine-seeger .

Autore:  renato55 [ ven feb 23, 2018 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

ma ora mi trovo in questa situazione:

Autore:  renato55 [ ven feb 23, 2018 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

non ho spazio.
Mo che faccio?
Mi attacco con un estrattore (auto costruito?) e tento di estrarre l'albero?
cerco di muovere il cuscinetto (la parte del cuscinetto) che guarda all'esterno?
con un estrattore "spingo" l'albero interno per cercare di movimentarlo?
AIUTOOOOO

(non ditemi che non bisogna gridare, qui è già tanto non smoccolare... :grin:

Autore:  renato55 [ ven feb 23, 2018 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

leggo solo ora, in ritardo, molto ritardo... NESSUNA SPINA!

Autore:  carlo1974 [ ven feb 23, 2018 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

dovrei essere lì per capire meglio , ma penso che l'ingranaggio grande si sfili solo dal lato cilindrico dell'albero e per farlo bisogna toglierlo da dentro alla scatola cambio . i due ingranaggi in fondo , devono poter scorrere lungo la calettatura . mandali verso l'ingranaggio grande e poi vedi se hai spazio per fare uscire il tutto .

Autore:  gigathegiant [ ven feb 23, 2018 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

hai controllato bene il discorso spine coniche?

Autore:  renato55 [ ven feb 23, 2018 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

X carlo: i due ingranaggi scorrono sulla calettatura , ma non c'è verso di fare uscire alcunché (però considera che ho ancora un pezzo di cuscinetto montato (rispetto all'ultima foto del thread il pezzo si trova a sinistra del piccolo ingranaggio a fianco del quale è scritto "spina conica"). La presenza di parte di queso cuscinetto limita, poco, ma limita, la possibilità di muovere il tutto.
X gigathegiant: nessuna spina conica. (x me sono solo fori che permettevano il passaggio dell'olio)

x tutti: nel frattempo ho smontato anche gli ingranaggi "superiori" (sempre riferito all' ultima foto del thread). Sono usciti tutti. Ho guadagnato un sacco di spazio, ma di far uscire l'asse che mi interessa NON se ne parla...

Autore:  renato55 [ ven feb 23, 2018 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

x Carlo:
beh.. da Cervia a qui è un attimo :grin: :grin: :grin: :grin:

Autore:  renato55 [ ven feb 23, 2018 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

se poi porti anche l'amica del tuo profilo....

Autore:  carlo1974 [ ven feb 23, 2018 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

estrai anche quel pezzo di cuscinetto . a mio avviso , dovresti riuscire a sfilare il tutto

Autore:  renato55 [ ven feb 23, 2018 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

ok. provo.

Autore:  carlo1974 [ ven feb 23, 2018 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

vai , ti aspetto .... :mrgreen:

Autore:  renato55 [ ven feb 23, 2018 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

nel frattempo, per guadagnare spazio, ho smontato anche gli ingranaggi "superiori" a quello incriminato, questo mi ha permesso di smontare (far fuoriuscire) i due ingranaggi dell'asse inferiore, quelli che, pur spostandosi, non riuscivo a sfilare.
Questo di seguito è il risultato (che comunque non mi permette di smontare completamente l'asse che mi interessa...)

Autore:  renato55 [ ven feb 23, 2018 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

per primo "la catena cinematica superiore" con vicino un calibro giusto x capirne le dimensioni...)

Autore:  renato55 [ ven feb 23, 2018 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cerliani (NON Ceriani)

poi gli ingranaggi dell'asse inferiore (quelli che non riuscivo a sfilare)...

Pagina 10 di 18 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/