MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 19:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 479 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: gio ago 30, 2018 23:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
nessuno . o quantomeno...è la stessa cosa della fresatrice . ci sono certi lavori dove può essere comodo quel tipo di bloccaggio (in pezzi di larghezza varia dove gli zeri sono riferiti all'asse mediano del pezzo...) , ma dato che si tratta di percentuali di lavorazioni basse , non è molto diffuso come dispositibo di bloccaggio .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: gio ago 30, 2018 23:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
Messaggi: 1535
Località: Capalbio (GR)
Ok.. pensavo fosse per maggiore rgidezza o qualche altra finezza a me sconosciuta.
Grazie mille

_________________
Ai peggio cani le meglio cucce

24 di cui 25 anche in contumacia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 05:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Anch'io non ho capito quali sono i vantaggi, però Totem è un meccanico veramente in gamba da cui ho imparato parecchie cose sicuramente ci saranno i motivi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 06:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
io sulle limatrici serie ho sempre visto morse convenzionali

su internet, sulle macchina grandi anche le morse son grandi :risatina:

dal minuto 25,30 in poi...


_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 08:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Minchia che morsa !!! e' grande come la mia macchina :risatina:
Una domanda ... ma quando la morsa è così grande e il pezzo da lavorare è piccolo, non c'è il rischio di sminchiare il pezzo quando lo si va a stringere ?

A volte vedo soluzioni di pezzo piccolo in una morsa piccola e la morsa piccola in una grande ... è una soluzione corretta ?

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 08:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
Non è tanto per il blocco centrale, che cmq è comodo su una limatrice per tenerlo in centro banco/macchina, ma quanto la larghezza delle ganasce/piano appoggio,
in limatrice ci vanno prevalentemente pezzi grezzi da squadrare (questo è stato l'uso prevalente che facevamo noi nel 1974), un pezzo non squadrato si blocca difficilmente in modo stabile in morsa, le forze della limatrice, che in Germania viene chiamata stozzatrice orizzontale o schepping, la limatrice è un altra macchina, ha la forza "spingendo" l'utensile e l'appoggio sul piano è importante (soprattutto sui grezzi) perché se manca l'appoggio, le forze, in lavoro, tendono a spingerlo giù, inclinando il pezzo.

In ogni caso, è sufficiente cercare immagini sulle limatrici e le troverete quasi sempre con morse come quelle da me postate...

avevo scritto che usavamo delle lame vecchie di seghetti alternativi, ma è passato inosservato


Cmq, per quanto scritto, se usate morse con piano appoggio "stretto" usate 2 lardoni alti come la base della morsa, per avere un appoggio del pezzo su tutta la lunghezza, soprattutto se è grezzo!

IMHO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 08:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
Questa è una limatrice...

link Kijiji:

https://www.kijiji.it/annunci/attrezzat ... /124249317


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 09:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
carlo1974 ha scritto:
nessuno . o quantomeno...è la stessa cosa della fresatrice . ci sono certi lavori dove può essere comodo quel tipo di bloccaggio (in pezzi di larghezza varia dove gli zeri sono riferiti all'asse mediano del pezzo...) , ma dato che si tratta di percentuali di lavorazioni basse , non è molto diffuso come dispositibo di bloccaggio .

ho dovuto citare per semplificare la comprensione del discorso...


Non è vero che non c'è nessuna differenza, anche se

è vero che puoi lavorare con una morsa "convenzionale" ma riflettici un po'... su una fresatrice, piazzi la morsa prevalentemente con il passaggio dei pezzi sul asse X, è comodo oltre che sensato perchè tende a lavorare il più compatto possibile sulla macchina e in modo centrato... un pezzo piccolo, costringerà la testa a lavorare più vicino al corpo macchina, garantendo una migliore rigidità.... poi, qualche volta, magari giri la morsa di 90 gradi... solo su esigenza, perché su pezzi diversi ti "mangi" corsa utile o fissi la morsa in modo decentrato sulla tavola....

Questa la ragione...

le morse che serrano centralmente sono diffuse in centri a 5 assi, ma anche, per esempio, sul divisore delle deckel usano queste morse....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 11:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
larghezza ganasce/piano di appoggio , non c'entrano nulla col tipo di serraggio della morsa . le morse modulari , han pure le guide larghe come le ganasce anche se il serraggio non è centrale .... sulla fresatrice , se parliamo di una macchina tradizionale (mensola mobile asse z con sopra i carri x e y..) , lavorare un pezzo piccolo o grosso , non cambia nulla a livello di rigidità . la testa ha sempre il medesimo sbalzo . è il carro y che si sposta e non comporta nessun aumento di flessioni o perdità di rigidità . più che altro , nella limatrice risulta comodo avere la base girevole sotto alla morsa . questo per poter disporre la risultante degli sforzi di taglio , verso le ganasce morsa (nel caso di asportazioni gravose o pezzi non stabili...) o a 90 gradi (nel caso di lavorazioni pezzi squadrati o con rapporto lunghezza-larghezza vantaggioso in tal senso . in germania non lo sò (io vivo in italia...) . da noi la limatrice è questa : https://it.wikipedia.org/wiki/Limatrice quella che dici tu , io l'ho sempre chiamata segatrice verticale (o anche seghetto verticale o limatrice verticale ...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 12:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
se con l'Y sei tutto fuori non è lo stesso se lavora tutto dentro.... soprattutto sulle Deckel

Sulla limatrice il piano d'appoggio è importante, non è solo comodità.... l'ho spiegato il perché... basta cercare immagini di queste macchine e vedrai quasi sempre una morsa ampia con serraggio centrale

Potrai vivere dove vuoi... l'avevo scritto come premessa "in Germania"... quindi superfluo ritornarci su se non per >polemizzare<!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 13:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
"se con l'Y sei tutto fuori non è lo stesso se lavora tutto dentro.... soprattutto sulle Deckel"

statisticamente , su tutte le fresatrici al mondo , una o due su cento han questa meccanica .... tu consideri il 2% , io parlavo del restante 98% (e avevo pure specificato il tipo di macchina...)

"basta cercare immagini di queste macchine e vedrai quasi sempre una morsa ampia con serraggio centrale"

infatti , se vai su google immagini e digiti "limatrice" , non c'è ne una con la morsa a serraggio centrale .

io non voglio far polemica...se vuoi ti dò ragione , ma a che serve ? boh...comunque , per me , capitolo chiuso ...mettici la morsa che vuoi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 13:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
ma quale ragione.... contrariamente a te, a me non interessa affatto.... dico la mia per quel che so e visto dal 1974, non sono mica detentore della verità assoluta... poi ogni uno fa e dice quel che vuole e ripeto... c'era la premessa che confermo, inoltre l'immagine e link sulla "limatrice" l'ho cercata con google e kijiji è italiana...

tutto il resto lascia il tempo che trova.

tutta questa polemica, e simili, mi han portato, nel tempo, a non postare più le proprie esperienze, ogni qualvolta che trasgredisco, salta sempre uno che ha l'esigenza di misurare il proprio "membro"....

Lo prendo come lezione... Amen!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 14:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
#gly..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 14:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
al prossimo raduno dormite insieme :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho una LIMATRICE
MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 14:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
ditemelo per tempo che mi procuro alcune scatole di Cialis al massimo dosaggio!!!

:risatina:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 479 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it