MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Mi sono regalato una fresa verticale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28238
Pagina 10 di 10

Autore:  Trident [ lun nov 02, 2020 08:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono regalato una fresa verticale

@Carlino, quale potrebbe essere un buon risultato?

Autore:  CARLINO [ lun nov 02, 2020 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono regalato una fresa verticale

Un buon risultato potrebbe essere 50/60 micron....

Autore:  lelef [ lun nov 02, 2020 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono regalato una fresa verticale

urca! a me sembra un po' tirata

prima di continuare rettificare cerca di dare una lucidatina con pasta a smeriglio ,probabilmente migliora ancora e potrebbe migliorare anche tirando il tirante della fresa che usi come riferimento
se alla fine stai nel centesimo a mia opinione va' bene

hai fatto un bel lavoro!

Autore:  Trident [ lun nov 02, 2020 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono regalato una fresa verticale

Oggi ho proseguito con la rettifica, vorrei allegarvi un video ma MP4 non è accettato (qualche suggerimento?) lo scostamento è poco superiore al centesimo, non ho passato la pasta abrasiva all'interno del cono ma penso che non cambierà molto, credo che più di cosi non si possa ottenere.
Ho verificato anche , sporcando col pennarello il cono della fresa che inserendola nel cono femmina e ruotandola ci fosse perfetta ederenza e direi che ci siamo. Forse cambiando i cuscinetti si riesce ad eliminare qualche saltellamento??? Servono cuscinetti particolari? (sono un 30203 ed un 30204).

Autore:  Trident [ lun nov 02, 2020 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono regalato una fresa verticale

Vi allego due fotogrammi con gli estremi dell'oscillazione.

Autore:  CARLINO [ lun nov 02, 2020 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono regalato una fresa verticale

Direi che puoi accontentarti , sarebbe accettabile anche su un tornio....

Autore:  Trident [ mar nov 03, 2020 07:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono regalato una fresa verticale

@ Carlino, Lelef, vorrei lucidare il cono senza però rovinare il risultato ottenuto come posso fare? pensavo di utilizzando della carta vetro 500, pasta abrasiva ? come posso procedere?

Autore:  CARLINO [ mar nov 03, 2020 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono regalato una fresa verticale

Carta abrasiva 1200 o anche 2000 dopo la 600 ( non vetro ) montata su una bacchetta rotonda di legno duro da premere sulla generatrice del cono muovendola in su e giù . Non usare una bacchetta conica perchè si incastra ,per fissare la carta ti conviene fare uno spacco nella bacchetta.

Autore:  lelef [ mar nov 03, 2020 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono regalato una fresa verticale

io usere pasta abrasiva ,uno straccio arrotolato su un tondino e via di trapano ,senza pigiare troppo e basculando dentro il cono.
Ti basta una lucidatura opaca non oltre, se lo tiri a specchio rischi un'aderenza tale che non riesci piu' a sconare

Autore:  Trident [ mar nov 03, 2020 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi sono regalato una fresa verticale

@carlino,lelef, grazie per i consigli, appena riesco adotterò entrambe le soluzioni

Pagina 10 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/