MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: ven ott 07, 2016 20:36 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio ott 06, 2016 16:29
Messaggi: 6
Località: Roma
La mia ha subito diverse lavorazioni prima di arrivare da me. Un esempio di produzione artigianale l'ho avuta rimontando i coperchi, che hanno ognuno i propri buchi precisi che non permettono di metterne uno al posto di un altro, ed addirittura su un coperchio circolare a tre fori ho dovuto cercare i fori giusti ruotandolo.
la parte alta del pistone, quella che a te si era rotta, io l'ho trovata ricostruita in teflon, materiale non utilizzato all'epoca, quindi immagino una possibile rottura in passato. tra l'altro questo coperchio non faceva tenuta sul pistone e quindi perdeva olio, quindi mio padre col tornio gli ha fatto lo scasso per inserire una tenuta.

La pompa dell'acqua è come quella che hai tu?

Oggi cercavo ancora un manuale, tutto ciò che ho trovato sono un paio di vecchissimi manuali di seghe analoghe ma solo in lingua inglese. In inglese ho trovato centinaia di manuali di tutti i tipi ed epoche, in italiano non si trova quasi nulla.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: sab ott 08, 2016 08:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
mi sembra che sta ben messa , sono macchine abbastanza elementari , non è proprio indispensabile il manuale.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: sab ott 08, 2016 11:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Ma la tua Daniele e' uno dei pochi casi di ripristino non fatto a secchiate di bulloni impastati con vernice e magari spaccando un secchio di pezzi durante lo smembramento della macchina...almeno cosi' ad occhiometro dai due dettagli messi in croce e da te qui postati.

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: sab ott 08, 2016 12:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3137
Località: sanremo
La pompa dell'acqua era molto semplice e soprattutto molto inchiodata dalla ruggine (sull'albero non c'era nessuna tenuta, e l'acqua filtrava liberamente). non credo fosse recuperabile e l'ho sostituita con una pompa di auto (credo della 127). l'unico problema è che deve girare molto più veloce dell'altra, ora cambiando la puleggia dovrei aver risolto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sega a nastro oscillante
MessaggioInviato: sab ott 08, 2016 18:11 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio ott 06, 2016 16:29
Messaggi: 6
Località: Roma
Grazie per il "ben messa" in effetti ci ho dedicato molto più del dovuto, ma ne è valsa la pena!
La mia di pompa ha la tenuta, subito dietro la puleggia, ed ho dovuto cambiarla insieme alla cinghia ormai macinata.
Il manuale non lo cerco per utilizzarla, è veramente molto semplice, ma solo perchè per tenerla in offficina il manuale devo averlo per legge, anche se poi nessuno lo va a leggere.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it