MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: gio ott 31, 2013 21:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:rotfl:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: gio ott 31, 2013 22:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Messaggi: 552
Località: Milano
Non sabbiare le lamierine del trasformatore, rischieresti di rimuovere la vernice isolante, con il rischio di renderla inservibile.
Per li resto sembra un bell'oggetto. Prova l'isolamento prima a bassa tensione con un tester, poi prova a dargli potenza per qualche secondo.
Le cose che si possono danneggiare in macchine simili sono gli isolamenti. Se sono integri, o riesci a sistemarli, direi che hai fatto un ottimo affare.

_________________
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: ven nov 01, 2013 02:53 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
Sarà fatto miughe, grazie mille ancora per le dritte.
Anche se non saprei ( è mi piacerebbe impararlo ) provare l'isolamento in bassa tensione
Appena la rimonto cercherò di fare un piccolo reportage " alla zorki " sperando nel mentre di non restarci secco :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: ven nov 01, 2013 07:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
usa un gatto come suggerito da Giacomo , lui è un tecnico , se queste cose non le sa lui ? :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: ven nov 01, 2013 13:44 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
:rotfl: sarà fatto onorino.....anche perchè e già tra i piedi :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: ven nov 01, 2013 22:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
povero felino ahahahah

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: mar nov 05, 2013 16:03 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 06, 2013 19:09
Messaggi: 114
Località: Assago (MI)
E' una cosa simile alla mia di cui abbiamo parlato in questo post http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=89&t=9420

Come indicato nel post misurata con pinza amperometrica assorbe 35 A !!

Unico componete l'interruttore, tempo e pressione da regolare ad occhio.... ed è facile esagerare.

Per ora l'ho usata solo per riparare una specie di attaccapanni fatto da dei tondini di 3/4 mm di spessore puntati uno all'altro,
avrei potuto usare anche la saldatrice a filo, ma con questa è stato un attimo dargli una puntatina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: mar nov 05, 2013 17:10 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
Ciao rlore....il tuo post mi sfuggiva

Sai che mi hai fatto venire anche a me il pallino di verificare l'isolamento.

Da neofita, come posso misurare la " tensione a vuoto " e " la corrente d'assobirmento "

Io posseggo questo tester....come posso fare queste verifiche:

Allegato:
Tester.jpg


Inoltre bisognerà che ci creiamo un piedistallo come quello che hai postato te, con comando a pedale per le componenti piu leggere e maneggevoli, magari prevedendo anche un temporizzatore ed un potenziometro. Integrando tutta la macchina all'interno di un box ventilato.

Dal box inoltre, prevedendo una seconsa uscita con connettori, si potrebbe collegare un " tirabaci " tipo questo:

Allegato:
Estrattore percussione.JPG


Creando così uno "spotter dei poveri ".O magari collegare, sempre da stessi connettori, un'eventuale pinza manuale, in modo da raggiungere i posti piu angusti senza pero portarsi tutto il peso del trasformatore.

Pensando per esempio di modificare una pinza come queste:

Allegato:
Pinza puntatrice 1a.jpg

Allegato:
Pinza puntatrice 2.jpg


Oppure installare sulla punta dei bracci, 2 rotelle di rame che permetterebbero saldature in lungo.... impostatndo il temporizzatore per uso continuo, ed il potenziometro per una corrente tale da non fondere del tutto il metallo ( corrente questa regolata in base alla velocità di avanzamento.

Un po come in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=SoCgBsF3RgU

Secondo me sono modifiche piu che fattibili che renderebbero questa macchina estremamente versatile.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: mar nov 05, 2013 22:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
si ma fai anche la seconda uscita nel box quella di emergenza

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: mar nov 05, 2013 23:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
La saldatura continua è interessante però vedo qualche differenza con la macchina del filmato...
La vedo dura per quel trabiccolo (e per l'impianto domestico) andare oltre un punto alla volta con una pausa di riposo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: mer nov 06, 2013 03:01 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
Non ti preoccupare giacomo328....le prove le faremo direttamente fuori in mezzo al piazzale....sè non altro spero che almeno faccia un bel falò !!! :grin:

Comunque secondo me, " trabbiccolo " permettendo, non dovrebbero essere modifiche impossibili.

Tuttavia bisognerà vedere effetivamente come si comporta pima di valutare tali modifiche, a tal proposito volevo chiedervi, come potrei effettuare ( semmai fosse possibile ) con il mio tester le varie verifiche d'isolamento ed d'assorbimento?

Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: mer nov 06, 2013 08:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
allora con lo strumento di alta precisione in tuo possesso, la prima prova che puoi fare è in posizione Ohm verificando senza alimentare la macchina se c'è continuità tra la cassa metallica e ognuno dei due poli di rete, questo serve a poco ma se ti dasse anche un minimo di continuità vuol dire che la parte a 220V non è ben isolata, poi mettendo un puntale su l'uscita dal trasformatore e uno su la cassa, operazione da ripetere per entrambi verifichi la stessa cosa per la parte a bassa T. se i due circuiti risultano isolati, io poi farei un ulteriore prova, mettendo a 250v alternata, proverei se mi scaricasse su la carcassa, in questo modo, prendere dall'impianto il neutro e collegarlo ad un puntale, con l'atro dopo aver alimentato la macchina misuri se c'è corrente, poi inverti la spina nella presa e verifichi di nuovo.
Sono prove empiriche ma almeno non ci prendi la scossa a vuoto.
altro consiglio cambia presa e cavo di alimentazione, meglio se metti una di quelle blu, in teoria dovresti mettere una 32A ma anche una 16A è meglio di una schuko o peggio a pettine.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: sab apr 25, 2015 04:50 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 19, 2010 17:29
Messaggi: 200
Località: Monfalcone (GO)
Finalmente riprendo questo argomento.

Con l'occasione di effettuare queste verifiche sulla puntatrice, ho deciso di rimpiazzare il mio multimetro " High Tech ".

Ovviamente,per l'uso che ne posso fare, non mi serve uno strumento precissisimo ( e costoso ). Anche perchè non nè saprei sicuramente apprezzarne le differenze. Al contempo vorrei evitare di acquistarne un'altro da 4 soldi....percui avevo addocchiato questo:

Allegato:
$(KGrHqFHJEwFGTdvsbEfBRlfn+i)6w~~60_12.JPG


Data Sheet:

Allegato:
EX505_UMit.pdf


http://www.ebay.it/itm/230982201885?ssP ... 1423.l2648

Multimetro Extech EX505 + Pinza amperometrica Extech MA620

Insomma, tutto quel che seve....Purtoppo pero non misura l'isolamento.....ma li ci vogliono almeno il doppio del costo per il solo multimetro.

Cosa ve ne pare ? ...... La misurazione dell'isolamento e una cosa talmente consueta in elettrotecnica / elettronica da doverne valutare l'acquisto ?

Voi che ci lavorate con qesti strumenti, cosa ve ne pare di questo? o avete altri modelli da proporre con la quale vi trovate bene.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: sab apr 25, 2015 12:13 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
http://www.msmeasuring.com/store/index. ... er=product

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Puntatrice CEBORA
MessaggioInviato: sab apr 25, 2015 14:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
devi pagare da bere a mister K :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it