MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Valutazione tornio cinese Bv130 (clone Md65 Hobbymat)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=12237
Pagina 2 di 2

Autore:  MB65 [ gio apr 17, 2014 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione tornio cinese Bv130 (clone Md65 Hobbymat)

Ciao a tutti, come sempre.
A vederlo non sembra male e ha le sue potenzialità.
Se consideri di pagarlo 200 euro e ne accetti i limiti è un affare.
Poi lo sistemi, ti fai un pò di esperienza e lo rivendi per comprarne uno più grande.
In ogni caso puoi ovviare alle misure in pollici semplicemente sostituendo i noni con gradazioni metriche, magari li trovi di ricambio. Per la vite madre non dovresti aver problemi basta che controlli tra gl ingranaggi se hai la combinazione giusta per le filettature metriche altrimenti ti puoi procurare anche quelli.
E vaiiii..................
saluti e buon lavoro

Autore:  Iceman87 [ ven apr 18, 2014 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione tornio cinese Bv130 (clone Md65 Hobbymat)

Ieri mattina sono andato in un magazzino dove recuperano macchinari da officine in fallimento, c'erano 3 torni interessanti.
Un "Ing. di Paoli" o "di Paolo", a vedersi sembrava una produzione degli anni 50-60, in buone condizioni, a parte il lerciume generale ed una crepa sulla scocca vicino al toppo mobile, peso 1.6t circa.. 1500€.
Uno di produzione russa (made in ussr), più recente credo anni 80, non sono riuscito a leggere la marca, poco più grande del di Paoli, 2500€.
Un Proxxon da banco nuovo, dimensioni simili al bv20, che ho cagato poco dopo aver visto il prezzo.. 2500€.
Tra i 3 l'ideale credo sarebbe il di Paoli, ma son tutti decisamente fuori budget. Purtroppo in questi magazzini si trovano solo macchinari grossi.

Per risolvere il problema dei pollici ho visto montare i calibri digitali sul carrello come visualizzatori e l'idea mi attizza molto.
Attendo ancora un paio di settimane nella speranza che capiti qualcosa di meno costoso nel magazzino; se non dovessi trovare nulla mi tengo sto bv130 e inizio a smanettarci sopra :cool:

Autore:  MB65 [ ven apr 18, 2014 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione tornio cinese Bv130 (clone Md65 Hobbymat)

Guarda su subito.it s Trieste magari ti piace......

Autore:  ivanilmatto [ ven apr 18, 2014 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione tornio cinese Bv130 (clone Md65 Hobbymat)

ciao io l'ho avuto ti garantisco che è un buon tornio per le sue dimensioni è pure potente è molto rigida pesa circa 20 chili in più dei suoi "gemelli"
lo sgancio dell'avanzamento è sicuramente duro perché troppo duro il carro controlla il cuscinetto reggispinta della vite madre dietro alla testa di cavallo è un punto debole e puo spezzare la testa di cavallo
attenzione alla piastra (piastra nera) in fondo dove c'è la manovella dell'avanzamento longitudinale manuale è in plastica e si rompe io l'ho rifatta in ferro
per i pollici guarda bene non è solo in pollici ma puoi usarlo anche metrico c'è scritto da qualche parte quanto avanza in mm con un giro di manovella su tutti i movimenti io per velocizzare la cosa avevo usato un pezzo di carta lungo esattamente come la circonferenza dei noni diviso nell'equivalente che ora non ricordo il tutto coperto co nastro adesivo trasparente al costo di tanta pazienza ma funzionava
la torretta non puoi cambiarla con una rapida è fissata con due viti non con una come gli altri torni questo non è mai piaciuto nemmeno a me
come tornio è piccolo io il mio l'ho venduto a malincuore ma mi serviva più grosso ma in un confronto ne sarebbe uscito a testa alta
il prezzo io a 200 non lo avrei mai venduto
ai il libretto uso e manutenzione ? altrimenti usa quello dell'hobby-mat sono identici al 99%
spero di esserti stato utile
ciao ivan

Autore:  Iceman87 [ ven apr 18, 2014 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione tornio cinese Bv130 (clone Md65 Hobbymat)

utilissimo, grazie per gli accorgimenti! :mrgreen:
giustamente non mi metto a smontarlo finchè non l'ho comprato, onde evitare casini
il libretto di uso e manutenzione ce l'ho, in italiano stranamente.. ho anche quello dell'hobbymat, sempre in italiano, che però ha il triplo delle pagine e il quadruplo delle informazioni

per quanto riguarda i pollici, inizialmente avevo avuto la tua stessa idea.. un giro completo di manovella se non sbaglio sono 0.05 pollici, cioè 1.27mm
sicuramente mettere un nastro di carta con le rispettive tacche in mm è la soluzione più veloce, ma se fresando dovessi fare più giri di manovella dovrei stare molto più attento e con l'esperienza che ho adesso combinerei disastri :mrgreen:
ho dato anche un'occhiata alle viti trapezoidali metriche con relative chiocciole.. tutto sommato è una spesa accettabile

grazie comunque a tutti per i consigli, se avete ancora altro da dire sono tutt'orecchi :inchino:

Autore:  ivanilmatto [ sab apr 19, 2014 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione tornio cinese Bv130 (clone Md65 Hobbymat)

quando arrivavo a un giro completo azzeravo di nuovo il nonio e via comunque i decimi ti servino solo per la finitura a sgrossare se lo mantieni misurato non ai problemi se poi cambi le trapezioidali tanto meglio il problema ti rimane sulla vite madre che non puoi cambiare senza rivoluzionare tutti i passi di filettatura

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/