MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 07:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: lun mag 26, 2014 07:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3139
Località: sanremo
avrei anch'io un interruttore da rabberciare, puoi darmi qualche dettaglio? :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: lun mag 26, 2014 08:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
usate le resine della Prochima, potete duplicarvi di tutto :grin: :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: lun mag 26, 2014 12:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio feb 16, 2012 17:34
Messaggi: 455
Località: Roma-Tor Tre Teste
Mi sembra che il restauro sia iniziato alla grande!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: lun mag 26, 2014 18:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Veramente notevole, sembra nato così :grin:

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: lun mag 26, 2014 21:07 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Provo a descrivere quello che ho fatto, spero di riuscire a farmi capire.
Premetto che ho usato una resina West System che ho strutturato con microfibre di vetro ed addensato/colorato con polvere di carbone vegetale.
Per prima cosa ho realizzato, sul lato integro, i due stampi superiore ed inferiore ed il satellite del cavo per la vite.

Sui margini della frattura ho fatto numerosi piccoli fori di ancoraggio e sui due principali, agli estremi, ho creato due pilastri di tenuta con fibre di vetro. A questo punto, con un primo tempo, ho coperto lo stampo inferiore.

Nel secondo tempo ho colmato di resina il cavo dello stampo superiore e poi l’ho pressato e bloccato in sede. L’eccesso di resina è fuoriuscito da fori di sfogo.

In entrambi i due tempi ho anche strutturato con tessuto in lana di vetro.

Adesso,se volete, potete anche dirmi che sono folle!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: lun mag 26, 2014 21:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Folle proprio, no... diciamo in linea con M&D :mrgreen:
Comunque hai fatto un bel lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: lun mag 26, 2014 21:26 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Ecco perchè mi sento a mio agio in questo bel forum!
Grazie Yrag.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: lun mag 26, 2014 21:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: mar mag 27, 2014 08:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio feb 16, 2012 17:34
Messaggi: 455
Località: Roma-Tor Tre Teste
Mitico!!!
Grazie per la condivisione :inchino:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: sab mag 31, 2014 14:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven dic 05, 2008 19:00
Messaggi: 99
Località: PALERMO
Bel ripristino!
Interessante l'uso della resina per ricostruire la mostrina; ma cosa hai utilizzato per fare lo stampo?
La molatrice è simile alla mia: sempre OFB.
Anche se datata, funziona molto bene.
Lampss


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: dom giu 01, 2014 07:03 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Quello superiore, che è il più importante, è in vetroresina/gelcoat. Gli altri due in gesso. Naturalmente ho usato un distaccante.
Mi posti qualche immagine dettagliata delle protezioni laterali? Nella mia mancano del tutto e vorrei ricostruirle.
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: dom giu 01, 2014 12:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 16, 2012 16:26
Messaggi: 721
Località: Italia
bel restauro complimenti... la colorazione puo essere fatta anche pre verniciando lo stampo con il gelcoat giusto ??

_________________
L'intelligenza non si studia
nipote del nonno yrag


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: dom giu 01, 2014 18:22 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Se intendi "dando la prima mano sullo stampo con il gelcoat colorato ed a seguire vetroresina", la risposta è si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: dom giu 01, 2014 18:49 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Per completezza, vi mosto il lato B, non fraintendete, malpensanti!
Si nota un foro di sfogo e l'opacità del fondo dovuta allo stampo in gesso e al non aver lucidato.
Sulle prime avevo deciso per la soluzione più semplice e cioè di farla piena.
Dopo è prevalsa la pignoleria...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: dom giu 01, 2014 19:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Si, ok, non voglio essere malpensante ma, da come hai scritto, come si fa a non malpensare :pork: :pork: :pork:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it