MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 20:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 14:06 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Grazie Vicè! Stavo provvedendo io ma mi sa che a te viene molto più facile.
Adesso, dopo il dovere ( :frusta: :frusta: :frusta: )... perché non rispondi a quel che ho chiesto in merito ai problemi "tennici"?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 14:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Per me Rokko dice giusto.

yrag dixit


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 14:17 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ok. Quindi lascio tutto come si trova, collego un condensatore da 75microfarad e tanti saluti. Però questo vale se è realmente a 260V. E se invece l'hanno riavvolto a 380? Che succede? Faccio danni?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 14:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Allora... se è 260 a stella, va a 150 a triangolo e, come dice Rokko, lo bruci.
Se è stato riavvolto per 380 e, in perfetto stile bobinatori da 4 soldi, non sono stati riportati in morsettiera i 6 fili, non resta che smontarlo, individuare le matasse e riportare i fili in morsettiera.
In subordine, prova con il condensatore a 220 e vedi come va, poi sul morto si canta il miserere #gly..
Non mi permetto di discutere i pareri dei guru in questo campo, ma proverei con una quarantina di micro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 14:36 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
I 75 micro li avevo estrapolati dalla pagina che mi hai linkato inserendo 220 V e 1,5 HP
Se inserisco 260 V scendo a 53 microfarad, ma perchè dovrei considerare 260V se alimento a 220?
http://www.claredot.net/it/sez_Elettrot ... nofase.php
Ad ogni modo, mi fido di voi, quindi ditemi pure ed io seguo. Ma se è stato riavvolto a 380 ed io alimento come ora discusso, faccio danni?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 14:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano :mrgreen:
Se dai corrente e senti un ringhio o non gira affatto, hai tutto il tempo di staccare la spina.
Idem il condensatore: se la capacità è bassa, non si avvia o lo fa lentamente. Se è alta scalda e basta un manometro poggiato sulla carcassa per sapere con larghissimo anticipo se prenderà fuoco...
Se poi lavora sottoalimentato (380 alimentato a 220), dipende dal carico ma, in ogni caso, hai tutto il tempo.
Sto facendo annodare le budella agli esperti... :risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 15:11 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Appena trovo un condensatore lo provo, và...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 15:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
io consiglio disinteressato controllerei prima le coppie, poi fate vobis

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 15:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Sono un po contrario allo "smontaggio preventivo" se non in caso di necessità, ma è solo un mio pensiero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 17:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Vincenzo,
l'Ing. Aloia, noto tecnico di elettronica audio, per queste situazioni di prova (nel suo caso si parlava di dare tensione ad amplificatori appena costruiti o riparati) , suggeriva di far tenere il filo di alimentazione in bocca ad una angelo, notoriamente molto veloce ad intervenire, nel caso qualcosa non andasse nel verso giusto . . . :risatina:

In alternativa suggeriva il solito Variac ad acqua e sale . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 17:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Deve esserci un virus : ho digitato "m a n g u s t a" e si legge "Angelo" . . . :shock:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 18:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Il buon Bartolomeo... però sta cosa della m_angusta non la sapevo.

Altro scherzo del correttore, gli Admin si sono sbizzarriti :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 19:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
quelle mole hanno 6 fili che escono nel cubo scusate c ulo basta scoppiarla dalla base e controllare poi fate come caxxo vi pare

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 19:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ehhhh... non incazzarti... :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 19:39 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Sì infatti Giacomo. Spiegami un po', mica ho fretta. dimmi tutto. che faresti al posto mio? tieni presente che non ho idea se sia a 380 o a 260 V. dimmi un po' in entrambi i casi quel che faresti, considerando che devo farla funzionare con la 220 monofase.
grazie

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it