MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 05:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1536
Località: messina
no
in quella ghiera viene avvitata l'asta.
i 3 fori servono per fissare l'indicatore di profondità

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 18:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Se quella specie di tappo con tre fori allora non è un tappo rimovibile il rocchetto deve per forza uscire dall'altra parte.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: mar lug 07, 2015 12:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1536
Località: messina
ho troppa resistenza sia se batto da un lato che dall'altro.
il problema è che questo trapanino è perfetto, la punta gira a 0, è un pezzo di storia della nostra industria meccanica e non voglio rovinarlo.
se non ho l'esploso o almeno il manuale d'uso non voglio fare qualche manovra che possa rovinare il trapano.

qualcuno del nostro forum ci ha mai messo mano a questo trapano?
sa come smontarlo?

il manuale non l'ho trovato
l'unico che dice di avere il manuale è questa ditta:
http://web.tiscali.it/macchine_utensili/
gli ho scritto e mi hanno risposto di non averlo :evil: :evil: :evil:

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: mar lug 07, 2015 13:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Sicuramente quel rocchetto non credo sia nato lì, quindi in qualche modo deve uscire, se lato leva di discesa non c'è altro di smontabile deve per forza di cose uscire dall'altro lato, se vuoi essere più tranquillo prendi due misure e verifica che il pignone sia di diametro più piccolo del cuscinetto che ne supporta l'albero (quello che si vede nelle tue foto), se è così secondo me deve uscire tutto assieme: albero pignone e cuscinetto, poi invece del martello di gomma prova con uno di rame/piombo/alluminio.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: mer lug 08, 2015 21:07 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun gen 14, 2013 20:39
Messaggi: 141
Località: verona
ciao per togliere il perno cremagliera devi togliere il perno filettato che si intravede nella foto dalla parte della molla di ritorno! io ne o uno uguale :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: mer lug 08, 2015 21:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1536
Località: messina
Ciao
se ti riferisci a quel foro indicato dalla freccia nera, c'era un grano che ho rimosso (il grano serve a fissare la guida del canotto).
invece se ti riferisci a un'altra posizione me lo puoi indicare meglio?

inoltre volevo aggiungere che l'asse indicato dalla freccia rossa non è un tuttuno dall'altro lato ma sembra incastrato infatti se lo ruoti si sente che non è solidale.

inoltre volevo chiederti se hai il manuale

Bruno


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 05:52 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun gen 14, 2013 20:39
Messaggi: 141
Località: verona
no nessun manuale io lo smontai qualche anno fa!!! tolto il perno della freccia nera sfilai il canotto
e dopo il perno cremagliera con un colpetto verso la leva di discesa per capirci!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: ven lug 10, 2015 16:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1536
Località: messina
sono finalmente riuscito a smontare tutto fino all'ultima vite.
se guardate la freccia rossa nella foto indica (nascosta da grasso secco) un seger.
tolto il seger si è sfilato tutto senza usare forza.

questo mi serve da lezione perchè devo pulire bene prima di smontare ed essere meno presuntuoso.

smontare questo trapano mi ricorda mio padre quando smontava e puliva un suo fucile da caccia costosissimo: le varie parti si smontavano e rimontavano senza nessuna fatica e forzatura, si sentivano solo dei clik sommessi :grin:

cerco sempre il manuale :(


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: mar lug 14, 2015 10:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
L' impotante e' che infine, tu l' abbia smontato con raziocinio e sopratutto senza mazzate.Quasi sempre, restaurando moto antiche, ho incontrato I segni e le offese della poca ragione delle martellate ed a volte portavano la firma di meccanici che non avevano la modestia di cercare di imparare riguardo tecnologie costruttive estinte da quasi un secolo.

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: mar lug 21, 2015 21:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1536
Località: messina
ho finito il restauro
vi posto le foto
tenete conto che quella che vedete è una sistemazione provvisoria


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: mar lug 21, 2015 22:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1536
Località: messina
altre foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: mar lug 21, 2015 22:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1536
Località: messina
altre foto

questo è un video dove si vede il sistema a pompa di olio per alzare la testa sulla colonna:
https://www.youtube.com/watch?v=vAxDJYHYwiY

in questi video si vedono le prove col comparatore (meno di mezzo centesimo), tenete conto che ho lasciato i cuscinetti originali che hanno + di 65 anni di vita, non li ho sostituiti perchè non fanno giochi:
https://www.youtube.com/watch?v=0Uvoh7RJi8s
https://www.youtube.com/watch?v=M-Dd5rEnToQ

in questo video ho fatto un foro con una punta da 4 decimi a 1500 giri su ottone da 2 mm, non pigliatemi in giro per la morsa (è solo una prova):
https://www.youtube.com/watch?v=YOgXw6RVtgI

volevo montare una tavola a croce con una piccola morsa di precisione tipo la KT70 della proxxon, che ne pensate?
c'è di meglio come piccole tavole a croce?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: mar lug 21, 2015 22:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
bellissimo! Bravo! pure rapido nel recupero.
Unico appunto ma e' piu' uno sfizio che altro: la scritta olivetti forse era piu' bella lasciata a metallo.
Cmq complimenti

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: mer lug 22, 2015 05:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1536
Località: messina
anche io vorrei fare la scritta a metallo
per ora ho fatto così

purtroppo in rete si trova pochissimo di questo trapano (a differenza del Rosa RS1), il mio l'ho trovato verniciato, un'altro era verniciato in bianco e un'altro era lasciato in metallo

se guardi la foto dell'Olivetti TS0 pubblicata dall'archivio storico della Olivetti (entrato in produzione nel 1937, il papà del T6 che lo sostituì nel dopoguerra) la scritta sembra verniciata in bianco, oppure era metallo vivo.
però i caratteri sono diversi (nel T6 c'è il logo che rifecero nel dopoguerra e che tutt'ora è utilizzato).

se tu sei certo che in origine era color metallo lo rifaccio


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco Olivetti t6
MessaggioInviato: mer lug 22, 2015 06:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Complimenti per il lavoro! Eseguito a tempo di record!
Per la scritta credo fosse bianca, ho visto alcune macchine olivetti con il logo bianco...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it