MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 22:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: ven set 04, 2015 11:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Grazie a tutti, io l'ho buttata lì senza analizzare le difficoltà, leggendo i vostri consigli probabilmente lascerò tutto com'è, cammin facendo si vedrà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: ven set 04, 2015 17:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Complimenti a Mafa, ma complimenti anche a Lorenzo per la preparazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: ven set 04, 2015 20:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Certo con il morse 2 andrebbe bene per i lavori che debbo fare, però l'idea del morse 3 mi piace, sarebbe uguale al tornio.
Lorenzo, la ciccia è questa. Io ho deciso di provarci, perciò se vi sono controindicazioni ditemelo subito, altrimenti comincio.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: ven set 04, 2015 20:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
sono disponibili degli adattatori da cm2 a cm3, io li utilizzo per adattare le cm3 su un tornio con cm2 e va bene!

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: ven set 04, 2015 21:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Grazie krys, ma vorrei evitare di montare delle prolunghe, mi piacerebbe avere il trapano con il morse 3.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: ven set 04, 2015 22:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Io andrei di adattatore, tanto problemi di altezza non ne avresti dato che e' a colonna intera.
Pero' mafa e' un manico in queste cose, quindi aspetto per vedere cosa si inventa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: ven set 04, 2015 22:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Anche io sono curioso di vedere un po' di fuochi d' artificio

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: ven set 04, 2015 23:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ecco come vorrei fare. Si capisce??


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 00:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
l' asse verra con che tipo di saldatura verra' assicurato nuovamente?

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 10:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Ma visto che già devi tornire e rettificare, non vale la pena togliere la saldatura (e le distorsioni, e il rinvenimento, e il rischio di cricche...) dall'equazione, e fare un nuovo albero dal pieno?

Mauro

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 11:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Concordo, se vuoi avere il Cm3 rifai tutto l'albero ex-novo, realizzi una boccola da saldare a castolin sul canotto per ospitare i nuovi cuscinetti e hai l'albero con il cm3...

tagliare e saldare non mi sembra il massimo, allora meglio una riduzion/moltiplica da cm2 a cm3


ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 11:30 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer lug 29, 2015 00:23
Messaggi: 101
Località: Pavia
Personalmente concordo pienamente con ocean.. una saldatura richiede comunque delle lavorazioni e dei trattamenti successivi (nella zona adiacente la saldatura l'accaio cambia le sue proprietà o sbaglio?) .. a quel punto io lo rifarei proprio.
Al limite proverei ad adattarlo in qualche modo.. qua la sparo grossa.. non sono sicuro che ne esistano di così piccoli .. ma un calettatore per interni non andrebbe bene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 12:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ho iniziato, quì non ho saldato nulla, ho calettato una boccola di acciaio messa a caldo e poi ho ricavato la sede per i 3 cuscinetti.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 20:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Approvo le vostre perplessità in merito alla saldatura.In effetti a volte si trovano acciai che diventano durissimi nel punto di saldatura. In genere ho rifatto molti assi di motori elettrici con giunta saldata e non ho mai avuto problemi con la lavorazione che faccio normalmente con utensili HSS, però quando ho dei dubbi (come in questo caso) faccio una prova con un punto di saldatura e poi provo a limarlo o tornirlo, in questo caso l'acciaio è di quelli che si temperano e allora farò una giunta meccanica. Potevo, come mi consigliate , rifare tutto nuovo, ma non mi sembrava il caso visto il lavoro che deve fare quell'asse. La rigidità e l'allineamento per me è assicurato da 42 mm di cuscinetti ( 3 cusc. 6007-2RS) che mi assicurano anche una buona reggispinta.
Se ci saranno problemi ho sempre tempo a rifare il tutto come dite.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 20:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Bella l' opzione con spina

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it