MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 07:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
la misura fatta cosí non vale niente. ti stai muovendo di pochissimo e se davvero fosse un problema di allineamento della tavola lo vedresti ad occhio (2/10 su 2 millimetri sono un'enormitá).

misura come ti hanno suggerito, cosí non é attendibile.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 07:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Anzi ripensandoci, le CSTR hanno una sola guida a coda di rondine che fa sia da guida al gruppo tavola sia da riferimento per la testa, quindi basta tu smonti la testa e verifiche che la tavola si muova in squadro con la colonna, fai la misura spostando anche l'asse X in modo da misurare sia sull'estremo Dx che Sx della guida e muovi anche l'asse Y da vicino alla colonna a lontano (fosse mai un usura delle guide della tavola)

Ma sinceramente a vedere la macchina sembra nuova, non so se la hai riverniciata, ma se così non fosse mi sembra improbabile un usura da giustificare 2 decimi su 1cm di spostamento...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 08:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 15, 2014 09:52
Messaggi: 27
Località: Forlì
Monta una spina rettificata sul mandrino, e poi, fissando il comparatore sulla tavola, muovi l' asse Z misurando sulla spina sia lungo x che lungo y.
Prima di misurare devi anche controllare che la spina non ruoti fuori asse, se lo facesse, piazzati sul punto medio (la ruoti con il comparatore appoggiato contro e trovi il punto con metà errore).
Se vuoi ti mando un disegno su come fare.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 12:14 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab nov 24, 2012 13:26
Messaggi: 167
Località: Macerata(MC)
La CST ha una sola coda di rondine in Z e tempo fa feci questa misurazione cioè tastare sulla coda di rondine e alzare e abbassare la mensola e ricordo che la lettura era all'incirca questa , tant'è che anche stringendo la vite di bloccaggio della mensola sulla coda di rondine dell'asse Z mi provocava uno differenza di qualche decimo e anche visibile quasi ad occhio.
Comunque appena posso ripeto le misurazioni anche consigliate da voi.
I consigli e disegni dei più esperti sono ben accetti e ringrazio x questo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 12:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
potresti avere un consumo al lardone, se lo serri non ti puoi rendere conto perchè se è consumato nella parte alta, lui bloccherà sotto e sopra resterà il gioco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 13:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se trovi 2/10 su quella ghiera , io controllerei prima la ghiera , comunque tira giù tutta la tavola attaccaci un comparatore e metti la sfera sulla guida , anche se la mensola segue la guida un errore così evidente si vedrà , se la testa ha delle guide , poggiati su quelle.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 14:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
cioè sembra che la mensola non scorra parallelamente alla coda di rondine? la cosa la si giustifica solo con un usura significativa del lardone, ma non dovrebbe essere un errore costante, cioè può esserci in un punto ma non su tutta la guida...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 14:36 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab nov 24, 2012 13:26
Messaggi: 167
Località: Macerata(MC)
Esatto , potrei eventualmente far rettificare il lardone?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 14:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
la paura è che non sia il lardone, ma la coda di rondine ad essere usurata.... il lardone in se bastano un lapidello e un piano magnetico per rimetterlo in sesto, oltre ovviamente a uno che li sappia usare..

Devi però capire se l'altro lato del "carello" (quello opposto alla parte con il lardone) è anchesso usurato.... Però ripeto che a me sembra strana un usura così importante.... a meno che non abbia sempre lavorato senza olio sulla guida.....

l'alternativa alla rettifica dell'intera coda di rondine + carrello è il raschietto, tanta pazienza e un pian di riscontro... economicamente credo ti costino la stessa cifra... però con il raschietto puoi fare da solo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 16:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Le misurazioni che hai fatto sono un pò empiriche, per capire bene dove sia il problema ci vuole una squadra rettificata da appoggiare alla tavola come ti è stato già suggerito: misurando in quel modo come ti hanno già detto, hai due possibilità di errore, ho la testa fuori squadra, oppure le guide della Z mangiate; secondo me, visto che l'errore è concentrato in un tratto così breve di corsa, oserei presupporre la seconda soluzione, naturalmente dopo aver scartato altre opzioni visto che non conosco quella fresa. Se vuoi, dato che non siamo lontani, posso magari fare un giro dalle tue parti "quando mi sono guarito adesso sono a letto con l'influenza " : io porto la squadra rettificata e un filone di pane, tu prepari un buon salame e un' ottima bottiglia di vino; facciamo tutte le misurazioni prima di mangiare e bere naturalmente !!!! :risatina: :risatina:

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 17:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Mi permetto di eccepire sull'ultima frase . . . :grin:

Fare misure di precisione è un'attività prevalentemente cerebrale ed il cervello ha bisogno di nutrienti per funzionare; l'alcool ha una funzione "disinibente" e quindi può stimolare la scelta delle migliori soluzioni . . .

Una (o due :shock: :shock: ) bottiglie di Rosso Piceno potrebbero essere indicate . . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 17:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ormai c'è la prescrizione , non si scappa :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 17:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Bravo Rino !

Sei sempre pronto a cogliere al volo la sostanza . . . :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 17:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mer ott 14, 2015 22:40 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab nov 24, 2012 13:26
Messaggi: 167
Località: Macerata(MC)
Autronic ti prendo in parola, x il salame provvedero', i miei lo fanno loro, quindi ti aspetto appena ti rimetti.
Che dici estendiamo l'invito ai partecipanti del post?
A ma credo che siano tutti vegetariani giusto?
Specialmente uno vero? (Onorino)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it