MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 22:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
bella complimenti....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 22:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Dimenticavo di dirvi che oggi sono passato da un'altro utente del Forum certo RENGOT che non conoscete perchè lui segue dietro le quinte, ma dovreste vedere che attrezzatura ha di SCHAUBLIN, non si può descrivere, un patrimonio veramente, bene ha visto la pinza; dice che è uguale alla Schaublin però della Deckel, difficile da trovare e molto costosa, ha un diametro di 20 mm ed io in rete non sono riuscito a trovarla, se ci riuscite ve ne sono grato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 22:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
un po' care http://www.ebay.it/itm/MACHINIST-LATHE- ... SwBahU6~P9

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 22:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
niente ti tocca sbarazzarti dell'affilatrice...mi metto in coda per liberartene... :risatina: :ghgh:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 22:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
scherzi a parte non conviene farselli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 22:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
queste ci somigliano e si ragiona con il prezzo http://www.ebay.it/itm/11-x-Cutter-Grin ... xycgVTihFu

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 23:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Ciao Mafa, ho fatto qualche foto al procedimento che uso per affilare lo spigolo delle frese usurate.
Questa è l'affilatrice
Allegato:
affilatrice.jpg


questa la fresa che otteniamo
Allegato:
fresa finita.jpg


Qui ho segnato (spero si intuiscano) i due angoli.
Alfa è quello che ci scarica il centro della fresa, se vogliamo la testa piatta sarà 0.
Beta l'angolo del tagliente.
Allegato:
fresa fin angoli.jpg


Impostiamo alfa ruotando la torretta, ho impostato alfa 25°
Allegato:
angolo interno.jpg


Impostiamo beta agendo sotto la torretta, in questo caso mi sembra 10°
Allegato:
angolo.jpg


Ora fissiamo la fresa nella torretta. Il tamburo che porta le pinze ruota di 360°, c'è un apposito fermo, per comodità fissiamo il tamburo a 0°.
La fresa la montiamo coi tagliente perpendicolari all'asse della mola, non serve essere troppo scrupolosi. Se avessimo una fresa 4 taglienti allora ci vuole più attenzione, pena il rischio di "mangiare" i taglienti affilandone altri.
Allegato:
lav_1.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 23:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Ora dobbiamo agire su questi comandi
Allegato:
affilatrice.jpg


Inanzi tutto facciamo una regolazione iniziale con apposita leva (è nascosta ma è di testa alla guida del castelletto della torretta). Posizioniamo la fresa vicino alla mola e blocchiamo la posizione fissando la leva.
Ora possiamo accendere la mola, piano piano ci avviciniamo con il tamburo che c'è sulla sinistra fino a sfiorare. Regoliamo anche la battuta trasversale in modo che lo spigolo della mola superi la metà della fresa.
Allegato:
lav_2.jpg


Con la mano destra allontaniamo la fresa dalla mola trasversalmente muovendo tutta la torretta verso di noi, con la sinistra "carichiamo" agendo sul tamburo. Ora muoviamo la torretta verso la mola in modo che la fresa venga scalfita.
Fatto un tagliente, ruotiamo la fresa di 180° (in questo caso visto che è 2 taglienti), e scalfiamo l'altro tagliente. Si continua così finchè non abbiamo "rifatto" lo spigolo.
Allegato:
lavorazione.jpg


Alla fine togliamo la fresa dalla pinze e manualmente si scarica il centro fresa.
Queste fresette così affilate possono tornare a tagliare lateralmente! L'ideale sarebbe raggiare lo spigolo almeno un pò con una limetta diamantata in modo che sia più duraturo.

Questi invece sono bulini! Come vedi hanno i più svariati angoli e raggi in base alla lavorazione che dovevano fare.
Allegato:
bulini.jpg


Spero di esserti stato utile :smile:
Appena ho un attimo scanerizzo il manuale!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 23:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Grazie Joe, piano piano forse riesco a capirci.
Rino quelle più economiche non vanno bene , il diametro è 20 mm e la lunghezza oltre 100, poi a prescindere non sono prezzi per genovesi. Finirà che dovrò prendere in considerazione la possibilità di farle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 00:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Fatte in casa vengono uno schifo e non durano, quelle compere, anche se non proprio di qualità top sono meglio, ma non un po', proprio non c'è paragone. Una pinza fatta in casa difficilmente chiuderà perfettamente in centro, inoltre il materiale non sarà lo stesso e mancheranno anche trattamento termico e rettifica, risultato la pinza chiude decentemente le prime volte, poi inizia a perdere elasticità, infine quando si è ammaccata completamente che prende il pezzo ingallonato bisogna tirarla via e rifarla il che porta via come minimo 3 ore tra piazzamenti, gole, conicità e scanalature varie alla fresa. Ho avuto modo di lavorare su una fresa dove per il portapinze c'erano sia pinze homemade che factory made, dopo aver sagattato diversa roba perchè l'utensile usciva dal portapinze e si avvitava nel pezzo ho iniziato a usare solo le frese delle misure delle pinze buone.
Ora non è che l'affilatrice abbia grandi sforzi ma per me a comprare quelle 4-5 misure più comuni che ti mancano, anche nuove, se spendi 150€ secondo me è un buon investimento.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 12:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
puoi anche pensare ad una modifica ed usare un almero cilindrico , con pinze ER.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 19:37 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Cos'è un almero ? [b13.gif]

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 20:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Stamane sono andato da quel mio amico, non serviva che la portassi perchè ne ha una uguale. Delusione!!!
mi ha detto che serve solo per affilare bulini, gli ho fatto diverse domande al che ho dedotto che non aveva voglia di sbattersi perchè per affilare le frese ha delle macchine molto più valide e secondo me la sottousa, perciò sono tornato a casa con le pive nel sacco.
La smonterò tutta e poi anche con il vostro aiuto vedrò cosa mi riesce di farci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 20:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
l'almero è un albero scritto con la palpebra calante :risatina:

mafa con un minimo di attrezzatura ci affili anche gli almeri :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: gio nov 26, 2015 21:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Questo fine settimana ti scannerizzo il manuale di quella che uso io! Comunque come ha detto onorino, col tuo ingegno ci ricavi un affilatrice universale :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it