MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 13:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 16:39 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
oggi sono riuscito a mettere un filo di ordine nelle foto...
ve ne propongo qualcuna, così sembra che faccio qualcosa anch'io

il trapano senza testa, così come è arrivato a casa
Allegato:
20160131_124232 - Copia.jpg


tentando di muovere il supporto del piatto, ho incontrato una certa difficoltà. vi lascio immaginare cosa lavorassero nell'officina dove l'ho preso :risatina:
Allegato:
20160131_172925_resized_1.jpg


la cremagliera funzionante mi serviva per sfilare la colonna dalla base, non ci sarei riuscito altrimenti... e già così è stata una sudata mica da ridere
Allegato:
20160131_173724_LLS_resized.jpg


oggi ho smontato il vecchio motore 380, tanto non si poteva riconvertire a 220v. però ha una flangia per tendere la cinghia, questo è il meccanismo
Allegato:
20160213_160618_LLS - Copia.jpg


dovrò studiarmi un qualcosina per adattarci il nuovo motore


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 23:28 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
sta schiacciando biancaneve :( :(

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 23:44 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
eh??

EDIT aaaaahhhhh... :rotfl: e vabbè, mica dev'essere solo il principe... :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: dom feb 21, 2016 00:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 984
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
No, anche i nani, altrimenti si tratta di discriminazione :frusta:

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: dom mar 13, 2016 09:47 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
Alors, bella gente, qualche piccolissimo progresso l'ho fatto:
recuperato il motore e scrostato completamente la base e la flangia del motore precedente, del resto il ritmo è di due orette alla settimana, e lì sopra non c'era vernice, ma una croppa antinucleare... ha avuto il coraggio di resistere alla spazzola a fili d'acciaio montata sul flessibile.

ora, la situazione della calotta è questa:

Allegato:
20160312_1817291.jpg


però, arguto come una faina, ho visto che pulendo l'interno del foro c'è una sorta di anello di? gomma dura? e so di avere estratto dei pezzi di qualcosa insieme alla croppa. occorre qualche anello di ritenuta o altro che non conosco?

Allegato:
20160312_1817431.jpg


nel foro va il cuscinetto, in cui si infila l'albero del motore.
grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar mag 24, 2016 14:29 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
Aggiungo qualche foto dell'avanzamento lavori, magari mi porta bene e riesco a velocizzarli

base sverniciata

Allegato:
1.jpg


Allegato:
2.jpg


base riverniciata, due mani di epossidica

Allegato:
3.jpg


Allegato:
4.jpg


il tentativo è di farlo assomigliare a questa:

Allegato:
5.jpg
:ghgh: :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar mag 24, 2016 14:55 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
nel frattempo ho messo insieme un progetto di base/supporto con sketchup

Allegato:
6.jpg


Allegato:
7.jpg


e l'ho anche realizzato. nelle intenzioni basterebbe inclinare posteriormente la base per farlo muovere su rotelle

Allegato:
8.jpg


Allegato:
9.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar mag 24, 2016 14:59 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
una sorpresa particolarmente sgradita è stata la scatola degli ingranaggi della cremagliera: come si vede era strapiena di truciolini di ottone misti a grasso.

Allegato:
10.jpg


Allegato:
11.jpg


Allegato:
12.jpg


mi ha fatto preoccupare non poco, pensavo ad un'usura spropositata sulle parti mobili.
sembra invece che sia tutto a posto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar mag 24, 2016 19:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Vai, che vai bene ! :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar mag 24, 2016 20:56 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
qualche pezzo già pulito:

Allegato:
20160430_175036.jpg


e qualcun altro, invece, così come è stato estratto

Allegato:
20160430_175049.jpg


parte dei trucioli estratti dalla scatola (l'impressione è che fosse lubrificato ad ottone... :risatina: )

Allegato:
20160430_185042.jpg


e finalmente il braccio ripulito e riverniciato

Allegato:
20160508_175848.jpg


è stato un momento catartico, con il braccio appeso alla sbarra della serranda del garage, sperando che non cedesse qualcosa e di non vederlo schiantarsi in mal modo sul pavimento...

e finalmente dei pezzi degni di tal nome

Allegato:
20160508_175902.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar mag 24, 2016 20:59 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
per poi arrivare, felice come una scimmia, al risultato finale:

Allegato:
20160516_185951.jpg


Allegato:
20160516_191456.jpg


Allegato:
20160516_191504.jpg


ah, di solito direi "non potete capire la soddisfazione di questi momenti". Invece, so che la capite molto, molto bene... :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar mag 24, 2016 22:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Porca miseria che bel trapano, ha pure gli ingrassatori sulla manovella che muove la tavola, lo avessero costruito oggi non voglio pensare alle economie che avrebbero fatto.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar mag 24, 2016 22:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
sta veramente uscendo fuori un bel lavoro, dai che e quasi finito!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mer mag 25, 2016 11:15 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
Sì, una goduria!! ingrassatore sulla manovella e ingrassatore sul perno dell'ingranaggio, e doppia chiusura posteriore.

peccato che il pianetto sia tondo e non inclinabile, altrimenti sarebbe stato perfetto.

per quanto riguarda il finire... prima devo ritrovare la base in legno che è sparita, nel mio spazio "condiviso" e già mi girano parecchio, e poi cominciare lo smontaggio della testa, che sarà la parte più lunga e ostica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: dom lug 03, 2016 13:12 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
terminata la colonna (devo ancora fare foto), si comincia con la testa...

Allegato:
20160703_103108.jpg


ho iniziato dalla puleggia posteriore, mi sembrava la cosa più semplice
nonostante l'eccentrico

Allegato:
20160703_104835.jpg


che è saladmente attaccato alla puleggia, appunto

Allegato:
20160703_104926.jpg


sono riuscito a dare una pulita di massima.

Allegato:
20160703_112617.jpg


avrei intenzione qui di non smontare nulla e procedere con una spazzolatona e una riverniciatura.
cosa ne pensate? ci sono componenti secondo voi che vanno valutati diversamente e che richiedono cure particolari?

ah, lì (non so se si vede) c'è una guarnizione di carta, che sono riuscito a rimuovere senza far danni. la posso riutilizzare serenamente, si??

grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it