MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano da banco OMGD
MessaggioInviato: ven mar 11, 2016 23:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Recuperato un condensatore da lavatrice da 15uF ho provato al volo se funziona con la rete di casa....va! Devo solo invertire il contatto perchè così gira rovescio :mrgreen: .....cmq lasciato acceso 20 minuti e il motore resta freddo.



Magagne grosse a occhio mi pare non ce ne siano, non so i cuscinetti ma penso siano ancora discreti, l'unica cosa quando si abbassa la colonna del tutto si avvertono dei leggerissimi "strattoni", come dei colpetti alla leva, ma proprio poco.....è normale?
Poi una delle due leve di sblocco del motore è rotta, sarà una rogna tirar fuori il perno filettato rimasto dentro.

Ora passiamo alle curiosità, la "vitona" dalla parte della leva (rosso) ho capito come funziona, invece la vitona a testa tonda dall'altra parte (azzurro) a che serve? e le due cerchiate di giallo? Grazie!! :grin:

Allegato:
20160311_190550_resized.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano da banco OMGD
MessaggioInviato: ven mar 11, 2016 23:53 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom gen 24, 2016 21:57
Messaggi: 209
Località: Umbria, Norcia(PG)
Ha una scanalatura di fianco a quelle viti? Se sì credo sia un registro per far sì che il cannotto stia il più precisamente possibile all'interno del cilindro che lo contiene. Praticamente con la vite centrale registri la fessura quel tanto che serve a far stare aderente il cannotto e le altre due viti invece fungono da fermo mettendo in tensione il sistema. E' possibile anche che magari devi serrare(registrare) le viti alta e bassa e con quella centrale invece mettendo in trazione(avvitando) fai in modo che non si spostino più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano da banco OMGD
MessaggioInviato: sab mar 12, 2016 00:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Si si sul fianco c'è una fessura, si vede in una foto precedente:) Ah però interessante come cosa.....rimane da capire come funziona:) Grazie!

Ah altra cosa, quel "tappo" avvitato in cima al cannotto è un ingrassatore? Grazie!

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano da banco OMGD
MessaggioInviato: sab mar 12, 2016 01:45 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom gen 24, 2016 21:57
Messaggi: 209
Località: Umbria, Norcia(PG)
Su mio serve a non far girare/muovere il cannotto che contiene l'albero porta mandrino. E' praticamente incastrato in una scanalatura del cannotto. Serve anche quando e se dovrai smontarlo a non far cadere il cannotto una volta smontato tutto il necessario, è l'ultimo bullone da togliere. Sul tuo è montato anche l'ingrassatore forse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano da banco OMGD
MessaggioInviato: mar mar 15, 2016 11:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Ho svitato quella sorta di "tappo" ma all'interno c'è solo l'attacco filettato....non è che sia una sorta di rozzo ingrassatore, ossia si riempie il tappo di grasso e avvitandolo il grasso entra nel punto che deve essere ingrassato?

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano da banco OMGD
MessaggioInviato: gio mar 17, 2016 11:40 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
Sì, era così anche sul mio vecchio Valmer: riempi il cappuccio di grasso e ogni tanto lo avviti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano da banco OMGD
MessaggioInviato: gio mar 17, 2016 21:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Ottimo grazie! Ah dite che si possa fare di dargli una pulita sommaria senza smontarlo, ma solo spruzzando dentro un po' di nafta dall'alto? E poi ovviamente mettere grasso nuovo. Più che altro perchè non ci sono giochi, i cuscinetti sembrano buoni....non vorrei metter mano, smontare e far peggio :D

Altra domanda, da quel che ho visto non ha il cono morse (non ho visto fessure nel cannotto per l'eventuale smontaggio del cono).....qual'è lo svantaggio rispetto ad un trapano col cono morse? Grazie

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it