MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mar mar 29, 2016 18:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
io ti dico la mia compra un B20 con calma lo trovi il Dalton è bello ma sicuramente è a bronzine, manca il motorie e non sei in grado di valutarlo, con calma lo trovi un B20 usato sono capitati anche qui di utenti che cambiavano macchina, ma di quello che vuoi è una nave scuola, c'è gente qui che ci fanno dei lavori eccellenti.
rimarco anche che per lavorare poi di attrezzatura metti in conto minimo altri 300€

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mar mar 29, 2016 20:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
lorenzoG, si il Dalton è carino e costa abbastanza poco ma ho paura di non riuscire a metterlo a posto. al momento sono veramente impreparato. meglio forse iniziare con qualcosa magari di minore qualità ma funzionante da subito. motore a parte mi pare che manchino gli ingranaggi dell'avanzamento autometico e chissà che altro di cui non mi accorgerei neanche se lo avessi in cantina da una settimana.

giacomo328, si, il bv20 sarebbe perfetto credo. sto leggendo qua e là la sezione dedicata del forum e sembra un ottima macchina da hobbista.

al momento sto cercando di costruirmi un tornio con pezzi recuperati in giro. ho preso una putrella come bancale, un motore di lavatrice e un riduttore meccanico di giri come testa. ho raffazzonato una specie di carro e carrino e sto spianando un piatto di ferro per poterci montare un mandrino di tornio da 180 che ho recuperato dal rottamaio. ah, la puleggia che ho attaccato al riduttore di giri l'ho fatta in legno sul trapano a colonna... ovviamente è una baracca e non sarà mai preciso ma fare trucioli li fa e mi diverto. poi se capiterà un'occasione spero di coglierla. il vantaggio che è è di non avere alcuna fretta, anzi, se passa un po' di tempo magari riesco a mettere da parte soldi e magari qualche esperienza che mi faranno comodo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mar mar 29, 2016 20:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Interessante il tornio autocostruito, sarebbe bello tu aprissi un topic dedocato

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mar mar 29, 2016 21:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
se interessa a qualcuno ecco qui, ho iniziato a scrivere qualcosa:
viewtopic.php?f=93&t=16953&p=300261#p300261

domani pubblicherò qualche foto di dove sono arrivato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 13:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
è del tutto fuori zona per me ma giusto per imparare qulacosa, questi vi sembrano buoni?

http://www.subito.it/veicoli-commercial ... 224184.htm
http://www.subito.it/attrezzature/torni ... 748553.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 13:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Quello verde lascialo perdere, è un tornio con movimenti a leva da produzione in serie, è molto poco versatile e limitato.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 14:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
chiaro! il giallo è un bv20 vero? ingranaggi in plastica.
:(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 15:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
No e' un Hobbymat

http://www.lathes.co.uk/hobbymat/

Originariamente una macchina della Germania del Est, premuro di Berlino.
Negli anni 80' il progetto fu acquisito dai Cinesi che ne fecero una copia esatta...come quello che hai postato....occhio a non confonderlo con il quasi omonimo Unimat che son tutta un'altra storia!

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 16:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Ho visto il tuo progetto del tornio homemade, lassa perdere e prenditi quel Dalton, potrà sembrare difficile sistemarlo ma se ci pensi bene è una macchina molto semplice, ovvero "di organi meccanici non c'è quasi niente, cosa vuoi che si possa essere rotto che non si vede da fuori?". Con un martello, due cacciaspine, 3 chiavi e il mazzetto delle brugole lo smonti tutto, una pulita a fondo, ungi tutto e rimonti, poi prendi un motore trifase da 1 cavallo nel ferrovecchio (20€ o giù di lì) un inverter (100€, di più se prendi un vettoriale di marca nuovo, di meno se trovi un usato), ci metti le 2 cinghie che servono, utensili e via trucioli. Sicuramente è un pochino più rigido dell'Hobbymat.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 17:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Esattamente in linea con Cima, il Dalton non passa neppure per: Restauro&Dintorni....ha pure una Bella patina! E per essere un Dalton e' parecchio completo

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 19:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Riquoto il Dalton...ma se proprio cerchi un Bv20, questo e' l' ultimo colore Fervi, il che ne fa un oggetto relativamente nuovo, per 500 e' preso bene, se lo tratti a 450, Benissimo. Da Torino via Milano nn e'!lontanissimo staremo sotto ai 100 di carburante+autostrada

http://m.subito.it/vim/159290257.htm

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 21:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Domanda disinteressata, ma da amante del vecchiume, con un tornio come il dalton, una volta sistemato, cosa si potrebbe fare? Filettare proprio non si potrebbe, neppure con qualche sistema più o meno ortodosso? Grazie!

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 21:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Certo che si può filettare con il dalton, ha la vite madre e bisogna montare la quaterna giusta di ruote per ogni passo esattamente come su un BV20, anzi il dalton ha pure il triangolo d'inversione così per fare filettature sinistre non serve nemmeno di montare una ruota oziosa in più.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 21:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Ah benon!! Allora loneronin tira più che puoi sul prezzo e porta a casa;)

Un tornio d'epoca poi se lo sistemi il valore aumenta, uno moderno cinese può solo diminuire.....

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 22:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
più lo guardo più mi piace il dalton ma ho visto qualche video e tutte le viti sono con filettature imperiali, non metriche! come si fa a mettere a posto un attrezzo così? apprezzo moltissimo le cose vecchie e ben fatte ma più ci ragiono più mi sembra fuori dalla mia portata il restauro. e tutti gli ingranaggi, le leve, i carter e i pezzi mancanti? finisce che per comprare quelli sulla baia inglese pago più i ricambi del tornio... sempre che si trovino tutti e a vedere certi video sul tubo di pezzi ne mancano davvero tanti!

bello il fervi ma lontano. oltre ai 100€ di carburante e autostrada bisogna metterci un noleggio furgone.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it