MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 29, 2008 23:27 
sbinf conviene valutare bene!come dice orso,altrimenti rischi di rovinare le ruote di trascinamento.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 14:46 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
ing.orso ha scritto:
prima di lubrorefrigerare dai un'occhiata a osa dice il manuale a proposito: spesso te lo vietano altrimenti la lama slitta sulle ruote di trascinamento...


Esatto, come giustamente dice ing. orso, La modifica deve comprendere un supporto che faccia da sgocciolatoio (spazzola, come su quelle industriali) prima che la lama venga ingaggiata dalla puleggia altrimenti slitta inesorabilmente; non si rovina nulla ma slitta.

Pardon., non avevo letto che la modifica con spazzola era già prevista.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 15:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Se usi olio emulsionabile non hai grossi rischi di slittamento, basta tirare bene la lama. Inoltre lo slittamento ti può anche salvare la lama da rottura in caso di impuntamenti. Ricordiamoci che anche se facciamo rifare la lama per averla buona, si tratta sempre di lame di piccole dimensioni e quindi soggette a facile rottura, speciamente sulla saldatura.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 18:39 
veramente la spazzola serve solo per staccare i truccioli dai denti del nastro....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 31, 2008 19:53 
si in effetti la spazzolina serve per tenere pulita la lama "nastro" dai trucioli come dice carlo,si potrebbe aggiungere una spece di forcella con dei feltrini ma una volta zuppi di emulsione non servirebbero piu allo scopo.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 08, 2009 10:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Allora ho degli aggiornamenti..........
Ho fatto una specie di pulisci lama prima che entri nel carter con 2 spazzolini (foto a breve) e ho preparato una vaschetta con pompetta e tubo per la lubrificazione.

Mi resta da trovare un vassoio adatto al recupero dell'olio (una teglia andrebbe benissimo) e trovare l'emulsionante.

Relativamente all'emulsionante nel ferramenta vicino casa ho trovato una confezione da 5 litri a 35 euro.
Sinceramente pensavo costasse meno :( inoltre non ho capito se e' già pronto all'uso o va diluito.

Calcolate che per far funzionare la pompetta ho bisogno di circa 2 litri di liquido.


Dimenticavo la modifica fatta ai guidalama ha funzionato benissimo.
Il taglio e' perfettamente in squadro ho verificato il taglio su profilato spesso da 60*40 utilizzando una squadretta rettificata :grin:

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 08, 2009 12:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
sette euro litro direi che stai nella media come prezzi, vai in qualche utensileria e vedi se trovi la tanica da un litro, calcola che va diluito dal 5 al 7% o anche più grasso se vuoi, quindi con un litro di olio ne fai parecchia di amulsione

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 08, 2009 12:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
io feci i feltrini alla mia...

levati dopo 2 giorni tanto non servivano a nulla :mrgreen:

con la spazzolina penso invece si vada molto meglio

a me cmq il liquido refrigerante entra dappertutto e sgocciola direttamente dal volano posteriore e non è mai slittata la lama :grin:

l'emulsionabile io invece lo trovo decisamente caro, quello da 1 litro dovrebbe costare sui 6 euro, ma quello da 5 l'ho appena pagato 18 euro + iva della repsol...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 08, 2009 13:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
zerozero ha scritto:
sette euro litro direi che stai nella media come prezzi, vai in qualche utensileria e vedi se trovi la tanica da un litro, calcola che va diluito dal 5 al 7% o anche più grasso se vuoi, quindi con un litro di olio ne fai parecchia di amulsione


Fammi capire 5 o 7 parti di olio e 95 93 di acqua?!........allora per me un litro e' pure troppo :grin:

Ho letto che per evitare cattivi odori c'e' chi mette l'amuchina?!
Si potrebbe diluire con alcol invece che acqua?!

Scusate se dico c....e ma nè so veramente poco :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 08, 2009 14:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
e perchè lo vuoi diluire con alcool?

cmq è da diluire con acqua

le proporzioni sono giuste, pensa che io con un litro ci sono andato avanti 1 anno...

ora ne ho preso 5 litri perchè... non so perchè... :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 08, 2009 14:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Scusami Luk2k,
ma l'acqua alla lunga non provoca la ruggine sulle attrezzature?!

sai se usando acqua distillata in parte si evitano problemi?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 08, 2009 14:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
l'olio olia... :mrgreen:

vai tranquillo che non si arrugginisce nulla, ovvio che se la macchina poi la lasci molto tempo ferma la devi pulire ma non farti tanti problemi :grin:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 22, 2009 22:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Ciao,
ritorno sulla troncatrice in oggetto per farvi vedere lo stato di avanzamento delle modifiche :grin:

Inoltre vi faccio vedere la "piastrina" che ho tagliato oggi 150*15!!

Sono decisamente soddisfatto :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 31, 2009 11:58 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Io i piatti li taglio sempre mettendoli a piatto ... altrimenti , soprattutto se la lama comincia a tagliare poco i tagli vengono storti .

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 31, 2009 21:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
L'ho tagliato così perche' di piatto non entrava :grin:

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it