MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 13:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mer mag 18, 2016 19:56 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 16, 2015 12:07
Messaggi: 29
Località: Cesena
Dunque, ho smontato un po' il tornio per capire le reali condizioni!
finalmente ho capito la modalità di lubrificazione :smile: il precedente proprietario riverniciandolo aveva chiuso tutte le "sfere" che chiudono i fori di lubrificazione delle guide. inoltre c'è un foro sul carrello che riempie una piccola vaschetta che a sua volta lubrifica gli ingranaggi tramite delle canaline di rame. ovviamente era a secco!

Le guide prismatiche sono usurate, ma non eccessivamente, mi pare. hanno qualche riga però..
le ho un pò passate con la lima nella seconda metà almeno per fare il piano e fare in modo che il carrello scorra bene.
Quello che mi preoccupa di più sono le guide sul carrello! a sinistra non toccavano neanche e c'è parecchia ruggine.
Il tutto appoggiava solo sul feltrino!
Come posso agire? innanzitutto le carteggio un attimo e abbasso il feltrino..
Vi allego qualche foto!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di rifkin il sab ago 20, 2016 15:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mer mag 18, 2016 20:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
Come sarebbe"le ho passate con la lima"? :?:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mer mag 18, 2016 20:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
credo che sia il caso che tu analizzi un attimo cosa stai facendo

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mer mag 18, 2016 20:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock: :shock: :shock: Lima ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mer mag 18, 2016 22:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
:shock: :shock: :shock: carteggiare ?

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: mer mag 18, 2016 22:23 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 16, 2015 12:07
Messaggi: 29
Località: Cesena
Quanto allarmismo per nulla [zinzin.gif]

Nella seconda metà delle guide c'era un velo di ruggine che nella prima parte non c'è. ci sono andato leggerissimo ed ho tolto quello!
più per pignoleria meccanica che per altro..

Ho visto un video riguardante un restauro e oltre a raschiettare passa poi con una specie di riga per verificare la planarità.
Come si chiama il suddetto strumento?

Ovvio, la cosa migliore sarebbe rettificare. ma non penso ne valga la pena.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: gio mag 19, 2016 05:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Vai qui http://www.bocchicontrol.it/site/it/pro ... precisione

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: gio mag 19, 2016 12:40 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 16, 2015 12:07
Messaggi: 29
Località: Cesena
Esatto, quella! Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 06:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
non hai neanche provato a tornire ? come fai a sapere che va male ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 06:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Comunque un venditore vicino a me i torni da ripristinare li manda alla COMEV almeno cosi mi ha detto .da lui ho visto un labor che sembravs appena uscito dalla fabbrica .

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 13:12 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 16, 2015 12:07
Messaggi: 29
Località: Cesena
http://www.comev.eu/ Sono loro?

Certo che ci ho lavorato, ho tornito un mesetto! ora ho iniziato a smontarlo per verificare le varie usure e valutare qualche intervento.
Diciamo che in alcuni punti è stato rimesso in sesto con un po' di pressapochismo, per cui volevo fare il punto della situazione.

I piani dei prismi del carrello sono quelle che mi preoccupano di più.
Sono stati rifatti i fermi che le tengono ancorate alle guide di spessore diverso: anteriore più stretto di 5 decimi rispetto al posteriore ( l'usura si vede in foto, probabilmente ha lavorato senza essere lubrificato).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: sab ago 20, 2016 15:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 16, 2015 12:07
Messaggi: 29
Località: Cesena
Mi sono cimentato in filettature ultimamente, ma non ci siamo per nulla.
Ancora utilizzo utensili saldobrasati, quindi di certo non mi aspetto filettature perfette... ma almeno che il passo sia quello giusto si!
Dunque, le ruote dentate sono state rifatte dal precedente proprietario, come la vite madre (passo 6) che è in ottime condizioni e poco usurata.
Ho montato le ruote 30 e 60 originali ( come da tabella) per ottenere un passo metrico (le altre due che trasmettono il moto al cambio sono una 120 e l'altra 127, nuove).
Ho provato i passi 1 / 1,25 / 1,5 per M8/M10, usato le ridotte, procedendo così:
prima passata, fermo il motore, arretro il carrino, inverto il senso di rotazione, riavvicino e procedo con la seconda passata senza staccare la chiocciola.
L'utensile mi ripercorre lo stesso filetto, ma fa i primi 5-6 mm con il filetto giusto poi sballa e aumenta il passo!
Consigli? cosa devo verificare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: sab ago 20, 2016 17:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
Cosa stai filettando?quanto sbalzo?metti qualche foto :grin:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: sab ago 20, 2016 18:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Secondo me c'è qualcosa che non torna...
Tornando indietro senza disinnestare niente e ripetere la passata,
dovrebbe ripetere lo stesso percorso, giusto o sbagliato che sia,
a meno che ci sia qualcosa di lento o addirittura schiavettato?

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto: tornio Meng 175
MessaggioInviato: dom ago 21, 2016 06:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
con il grazioli torno indietro almeno 15mm in più , cosi ad inversione ha il tempo di annullare i giochi.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it