MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: dom set 18, 2016 21:46 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 06, 2015 21:13
Messaggi: 158
Località: Treviso
Dovrai necessariamente modificare i collegamenti perché prima avevi il trifase senza neutro...
Ora col monofase alimenterai sia l' inverter che le altre apparecchiature tipo la lampada.
Quando metterai l'inverter lo collegherai direttamente al motore e metterai la terra sul morsetto che si avvita alla carcassa del motore...

_________________
Lostudioso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: dom set 18, 2016 21:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Quindi fisicamente che dovrei fare? Spostare il filo gialloverde dalla morsettiera alla piastrina della messa a terra?
E per la lampada devo collegarla a parte alla monofase con un'altra spina? Non c'è modo di collegarla prendendo 2 fasi o una fase e il neutro come avevano fatto prima direttamente alla morsettiera?.....

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: dom set 18, 2016 22:16 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 06, 2015 21:13
Messaggi: 158
Località: Treviso
Oops ho frainteso la foto... In breve sopra la scatola della morsettiera hanno messo una scatola di derivazione... Io se fossi in te smantellerei tutto (dopo aver capito che fanno) e rifarei un bel quadretto con inverter e i vari collegamenti

_________________
Lostudioso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: dom set 18, 2016 22:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Ma perché? È tutto in buone condizioni, sarebbe un peccato buttare e rifare nuovo.....anche perché paura che mi incasino :oops:

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: lun set 19, 2016 10:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Ricapitolo......

se io metto i 3 ponticelli per la configurazione a triangolo e collego il cavo giallo/verde alla terra come deve essere; avrò in uscita dal cavo di alimentazione 3 cavi di fase + terra, giusto? Questo cavo all'estremità già ha una spina trifase a 4 poli (3 fasi + terra) che poi collegherò alla presa trifase del quadro inverter.

Per la lampadina invece faccio un collegamento a parte, per collegarla direttamente alla monofase. Giusto?

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: lun set 19, 2016 13:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Ma hai un inverter che vuoi usare per più macchine?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: lun set 19, 2016 14:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Si attualmente lo uso per la carteggiatrice ed una mola. Ho preso l'uscita 230 trifase dell'inverter e l'ho collegata ad una presa trifase. Quando serve collego la spina della mola o della carteggiatrice.....ovviamente a inverter spento.

Per i comandi ho una sorta di scatola comandi con potenziometro, on/off e marcia avanti/indietro collegato all'inverter con una prolunga per portarmelo da una macchina all'altra.

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it