MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: bronzine o cuscinetti?
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 19:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
http://m.subito.it/vim/181181159.htm?&first=1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bronzine o cuscinetti?
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 19:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se ti serve per hobby , un buon pezzo di ghisa italiano , no made in china.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bronzine o cuscinetti?
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 21:01 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 06, 2015 00:14
Messaggi: 265
Località: Santarcangelo di Romagna
grazie delle risposte,
sì la macchina mi serve per le mie realizzazioni nel campo motciclistico come parti del telaio e del motore (magnesio, alluminio, ergal, titanio, acciaio 38NCD4 e simili)
diciamo per hobby ad alto livello, dove i manufatti saranno confrontati e testati con altri prodotti realizzati da ditte specializzate.

Ringrazio tutti per i consigli che mi darete, da quanto ho capito (perchè è da poco che mi sono avvicinato al forum) molti di voi sono esperti nel settore, grazie ancora.

Un consiglio su questa macchina: myford s7


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bronzine o cuscinetti?
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 21:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
I Myford sono bei tornietti, molto curati e con mille accessori disponibili. Su questi torni trovi di tutto in fatto di informazioni. Si trovano anche accessori e ricambi spesso però a prezzi folli.
Se hai lo spazio cerca una macchina piu grande, che ti limiti meno negli spostamenti e nella realizzazione dei pezzi. Inoltre considera che una bestiola da 12-15qt ti costerà quanto un Myford ma superato lo sbattimento di farla andare (a meno che tu non abbia la 380 e allora basta vhe attacchi la spina!) poi ti si aprirà un mondo molto più vasto!
Poi non so se sei gia abituato ad usare torni tradizionali...se ti trovi per le mani dei giocattolini tipo myford o ceriani dopo un po ti scassi a far passate da decimi!
Ricorda: con la macchina piccola fai solo il piccolo, con la macchina grande fai il grande ed il piccolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bronzine o cuscinetti?
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 21:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Se posso anchio dire la mia: so bene di quali pezzi intendi riprodurre... :risatina:
Se intendi fare solo prototipazione, va bene anche una macchina tradizionale, ma se per caso intendi ripetere qualche particolare anche in numero limitato,
ho paura che non sia la partenza giusta...
sia che si tratti di bulloncini in ergal o di mozzi, carter, tappi, pinze, leve, piastre o quant'altro... io ci vedo di più una macchina a controllo nata come tale, in quanto avrai bisogno di diversi utensili, ma non solo, anche tante frese...
Condivido quanto ha detto Cima e per complicarti un pò... :risatina: aggiungo: una CNC con asse motorizzato...

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bronzine o cuscinetti?
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 22:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
L'Omap è bello, sarebbe da capire la "taglia" della macchina (potenze di mandrino e servi) e soprattutto che CNC monta...

Mauro

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bronzine o cuscinetti?
MessaggioInviato: mar ott 11, 2016 11:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Mi sa minimo 10kw ci vogliono..!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it