MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano di precisione IM modello AN/15
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=18264
Pagina 2 di 3

Autore:  Andreabi86 [ mar ott 18, 2016 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

Nel caso per ora, visto l'uso che ci farò, mi terrò il rumore :mrgreen: cmq se scoprissi la causa meglio!:D

Autore:  lorenzoG [ mar ott 18, 2016 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

bellissimo Andrea, concordo con te che cosi' e' bello e poi le sverniciate per poi abbozzare verniciate improbabili a meno che non si tratti di relitti marini non sono neppure belle

Autore:  nestorio [ mer ott 19, 2016 06:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

ottimo così| :grin:

Autore:  Andreabi86 [ mer ott 19, 2016 07:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

Grazie ragazzi!! Che poi per fare un lavoro fatto bene, dopo la sverniciatura, sarebbe anche da ristuccare completamente, verrebbe un lavoro immane :matto:

Cmq sta sera do un occhio per capire dove potrebbe rumoreggiare :grin:

Autore:  onorino [ mer ott 19, 2016 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

ancora parlate di comparatore ? quando forate a mano libera , il foro viene preciso , figuriamoci su un trapano , provate a montare un adattatore sds su un tassellatore , se va di lusso gira 3 mm fuori centro eppure il foro viene preciso.

Autore:  Andreabi86 [ mer ott 19, 2016 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

Diciamo che su un trapano vecchio di 60 anni ci sta che non abbia precisione centesimale e prima di mettersi a smontarlo completamente c'è da valutare se il gioco valga la candela; ossia se quello che si ottiene in maggior precisione giustifichi un lavoro non da poco che metterebbe a dura prova le mie scarse capacità.

Detto questo i cuscinetti del motore sono perfetti, quel rumoraccio viene dalla parte anteriore dove ho notato che c'è un leggero lasco, in particolare a mandrino abbassato, difatti i video li ho fatti col cannotto completamente giù. Che sia un po' consumata quella specie di bronzina in ottone?





In più ho notato che la cinghia trapezoidale è un pochino troppo corta e sta troppo tirata, dovrò cercarne una qualche centimetro più lunga.

Autore:  Andreabi86 [ gio ott 20, 2016 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

Alla fine ho oliato, riempito di grasso la bronzina e richiuso tutto..........nel caso a essere precisini che ci sarebbe da fare, rifare la boccola? Potrebbe essersi lascato anche il foro della puleggia? voi che fareste se fosse il vostro? ogni consiglio è ben accetto :)

Ah ho visto che il coperchietto della bronzina ha una vaschetta con un foro.....per caso va riempita di olio e magari messo uno stoppino o simile? Grazie!

Allegato:
e20161018_144728.jpg

Autore:  onorino [ gio ott 20, 2016 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

se la riempi di olio ti fai la doccia :risatina:

Autore:  Andreabi86 [ gio ott 20, 2016 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

No beh per quello no, non succede nulla.....ha il fondo cieco:) era solo che mi chiedevo a cosa potesse servire :grin:

Per il resto Rino, tu lo terresti come sta?

Autore:  onorino [ gio ott 20, 2016 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

senza dubbio.

Autore:  Andreabi86 [ gio ott 20, 2016 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

Grazie:)

Autore:  nestorio [ gio ott 20, 2016 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

Se za alcun dubbio :grin:

Autore:  lorenzoG [ gio ott 20, 2016 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

Io Andrea, l' unica Cosa che farei...sarebbe di aprire il coperchio con un pochina di piu' attenzione che le cerniere sono come tutto il corpo del trapano ricavate da fusioni e si rompono.
Per il resto, forse sono sfortunato io, ma quel trapano preso a cisi' buon prezzo e' bello, se i fori ti soddisfano e riesce a lavorare per le tue esigenze e' perfetto ed anche non fosse totalmente perfetto, su una macchina pagata 100€ e di 60 anni fa e semplice come un mezza colonna c'e' poco da fare...a meno che non si disponga di un intera officina meccanica e voglia di praticare un pochino d' accanimento terapeutico

Autore:  Andreabi86 [ gio ott 20, 2016 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

No beh le cerniere sono in lamierino e avvitate con 2 viti ciascuna alla vasca......cmq è vero, mi è sfuggito di mano il coperchio e mi son già dato del mona da solo, appena successo:D :muro:

Per il resto grazie ragazzi! Ora devo solo capire se ci sono degli ingrassatori per andare a ungere un po' dove serve e sistemar quella molla.

Mi verrebbe da fare solo una considerazione, ho scritto trapano di precisione ma forse a ripensarci si tratta di un mezza colonna "normale", ha velocità molto più basse di un trapano di precisione e ho letto in internet, ma non verificato perché non ho alcuna intenzione di smontarlo :mrgreen: , che dovrebbe montare addirittura un cono morse 2.

Autore:  Andreabi86 [ gio ott 20, 2016 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano di precisione IM modello AN/15

Con una bella lubrificata alla bronzina qualcosa è migliorato :grin:


Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/