MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 21, 2009 00:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
:rotfl:
Carlo su queste cose è radicale!!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 30, 2009 22:21 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom set 28, 2008 19:42
Messaggi: 131
Località: Torino
oscar , quell'affare se la accendi cammina e a casa ci arriva da sola, hihi
...stai gia pensando di riverniciarla o la tieni cosi?


ciao Alessandro

_________________
Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 30, 2009 22:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
CARLO !!!! :a9 l'alluminio ci metto sopra :mrgreen:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 31, 2009 05:23 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
Ciao alessandro, appena la trascino a casa la faccio lavorare e per ultima cosa la rivernicerò, quando sarà completamente in quadro, devo provare se cammina da sola :mrgreen: dubito, sono 16quintali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 31, 2009 10:12 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom set 28, 2008 19:42
Messaggi: 131
Località: Torino
hihi bella complimenti , io invece ho qausi finito di restaurare il divisore , è come nuovo e gira come un'orologio. quando passi te lo faccio vedere.

_________________
Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 08, 2009 20:20 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
Ragazzi, mercoledì vado a caricare la Gambin, il sollevarla non sarà un problema, in quanto ha un pallet sotto la base, il problema sarà sucessivamente quando scaricata a destinazione andrò a togliere il pallet da sotto, da dove la imbrago per non rovinare nulla?
pensavo di prenderla sul cappuccio a coda di rondine che ha sopra la testa...

_________________
Veritas filia temporis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 08, 2009 20:24 
si , con due cinghie . è corretto.blocca lo slittone che non possa correre avanti o indietro....non si muoverà mai al mondo, ma per scrupolo.....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 08, 2009 20:27 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
Mercì


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 22:38 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
Ragazzi, ho anticipato di un giorno e mi sono portato a casa la Gambin :mrgreen: :mrgreen: ; le operazioni di carico, scarico e trasporto sono state un pò laboriose dato il peso di 16q e le forze dell'ordine hanno collaborato al travaglio (ero un pò fuori portarta)....., comunque la fresatrice ora e stipata nell'officina, in una posizione molto provvisoria che mi costringe a tenere fuori la Golf dal garage; non ho resistito e fatti i collegamenti elettrici alla veloce l'ho accesa e fresato qualche pezzetto in alluminio ed acciaio, sono stato stupito dal constatare che tutto funziona alla perfezione, molto meglio di quanto pensassi, sono felice come un bambino, infatti la mia ragazza mi ha già dato dello scemo 2 o 3 volte; a breve reportage fotografico....

_________________
Veritas filia temporis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 22:40 
fai due foto anche alla ragazza...per "par conditio" ... :mrgreen:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 22:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Siamo in trepidante attesa del reportage!!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 22:46 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
unica cosa che ho notato è che facendola girare a 1600 giri, a vuoto, ogni tanto fa un toc, magari è un cuscinetto o è quasi senza lubrificante, dal manuale ho visto che ne tiene veramente tanto.
Gli avanzamenti sono:
mm/min
10---63--25--40-- 16
100 630 250 400 160


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 22:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
come ti capisco, anche la mia girl mi guarda come stesse guardando un demente, quando io mi soffermo a esaltare un particolare meccanico o una determinata lavorazione... :evil:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 22:50 
è un pò bassa come velocità di avanzamento ...niente corpi fresa a passo stretto, allora....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 22:58 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
La massima velocità e 630 mm/min, niente frese a passo stretto, quindi quanti inserti al massimo? La morsa era un pò bloccata, gli ho dato dello spray disossidante e a forza di farla muovere a mano alla fine mi ci sono pure riuscito a pizzicare le dita dentro quando si è sbloccata di colpo, mannaggia che male, intanto il cane mi guardava ed avrà detto, azz che pirla di padrone che ho...

_________________
Veritas filia temporis


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it