MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Olivetti TSO
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=19827
Pagina 2 di 2

Autore:  brunart [ mar apr 11, 2017 08:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Se i vecchi cuscinetti hanno gioco conviene cambiarli
altrimenti non toccare niente

Comunque il mio l'ho smontato per pulirlo e per cambiare i cuscinetti , ricordo di non aver avuto difficoltà nello smotaggio.
I cuscinetti non li ho cambiati perché erano perfetti

Autore:  Andreabi86 [ mar apr 11, 2017 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Non toccare nulla, non smontarlo, non sverniciarlo, non riverniciarlo......latta, pennello, diesel, dagli una bella pulita e lascialo com'è :) fresare guai!! Nemmeno a pensarci ;)

Autore:  houndrhpos [ mar apr 11, 2017 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

hai ragione Massimo, ultimamente mi gira bene :grin: :grin: ma devo ringraziare molto anche te eh!!
per ora lo lascio stare cosi', a breve mi arriverà un piccolo interruttore che mi permetterà di dargli due velocità in avanti e due indietro
in modo da poterci filettare qualcosina secondo voi tanto per esagerare vale la pena montarci un inverter per poter fare piccole filettature M2 e alesature di medesimo diametro?

Autore:  Andreabi86 [ mar apr 11, 2017 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Filettature m2 senza un maschiatore a frizione credo rompi i maschi ma non sono esperto. Per non saper nè leggere nè scrivere quando faccio al trapano a colonna filettature così piccole allento la molla di ritorno del cannotto, faccio appoggiare delicatamente il maschio sul foro e avvito a mano agendo sul mandrino.

Autore:  Dasama46 [ mar apr 11, 2017 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Le lavorazioni di filettatura ed alesatura da 2 mm si fanno a mano con un mandrinetto da orologiai .. ... ... :???:

Lavorare con quei diametri è una questione di sensibilità . . . . . e ci vuole una mano gentile come un'ala di farfalla . . . . soprattutto quando estrai il maschio dal filetto . . . . :???:

Autore:  nestorio [ mar apr 11, 2017 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Diametro due....neanche a mano...a manina si fanno :grin:

Autore:  houndrhpos [ mar apr 11, 2017 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

in effetti ci sono gia passato,ne ho rotti diversi di maschi m2 e alesatori da 2 ma pensavo che magari provando a passarli con un mezzo molto piu preciso della mia mano avrei fatto meglio.
mi limitero' a diametri maggiori con il trapano :grin:
qualcuno per caso sa dove posso trovare il manuale del trapano in questione ?
grazie mille

Autore:  yrag [ mar apr 11, 2017 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Spero almeno che i maschi e gli alesatori erano per macchina e non a mano...

Autore:  Dasama46 [ mar apr 11, 2017 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Gli utensili di piccolo diametro , di solito, si rompono per flessione e non per torsione. . .

Quindi usare una macchina potrebbe evitare il problema , ma . . . . . non riesci a sentire lo sforzo di taglio e potresti rischiare di spezzare il maschio dentro al preforo . . .
Inoltre il filetto è molto delicato e la molla di richiamo del cannotto potrebbe facilmente strappare la filettatura . . . . :???:

Autore:  cima96 [ mar apr 11, 2017 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Il se non fosse che ha il codolo da 13mm..... http://www.albrecht-germany.com/en/products/1stdrill-chuck/sensitive-drill-feed/

Autore:  houndrhpos [ mer apr 12, 2017 07:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Ovviamente erano utensili a mano e li ho rotti a mano :???:

Autore:  yrag [ mer apr 12, 2017 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Con quei diametri, direi che bisogna mettere in conto che qualcosa possa rompersi. Mani di fata, pazienza e niente fretta di finire aiutano parecchio.

Autore:  brunart [ ven mag 26, 2017 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

viewtopic.php?f=33&t=20224

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/