MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

mandrino b16
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=20629
Pagina 2 di 9

Autore:  giacomo328 [ ven ago 04, 2017 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

non sono tutti sfondati, controlla se è così, altrimenti servirebbero due forchette a cuneo con la finestra adeguata al cono dell'albero e con delicatezza lo togli.

Autore:  nestorio [ ven ago 04, 2017 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

Devo ricordare che questo è un forum di scambi di esperienze:se uno ha un informazione la pubblica e se ne fa carico.Gli mp servono ad altro.

Autore:  cima96 [ ven ago 04, 2017 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

Se devi smontare il mandrino dal Rosa RS1, guarda bene che sopra al cono b16 avvitata sul fuso c'è una ghiera di estrazione, svitandola e mandandola in appoggio contro il mandrino stesso riuscirai nell'intento.

Autore:  sangrya [ ven ago 04, 2017 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

riusciresti a mandarmi qualche foto per capire meglio, scusa ma fino ad adesso ho avuto a che fare solo con mandrini con cono morse che si estraggono con la punta da infilare dentro la colonna

Autore:  giacomo328 [ ven ago 04, 2017 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

sangrya le foto falle tu al tuo mandrino che è meglio va.

Autore:  brunart [ ven ago 04, 2017 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

quoto cima96
guardando la foto vedi una ghiera cerchiata di rosso
quella ghiera dovrebbe essere avvitata nella filettatura cerchiata di verde
quindi quando sviti la ghiera con una chiave a settori, spingi verso il basso il mandrino e lo estrai

nel mio non c'era la ghiera :( (il vecchio proprietario l'ha persa :boid: ), e ho avuto grosse difficoltà a smontare il mandrino, poi ci sono riuscito con un cannello a gas e un martelletto di rame :mrgreen: .
la prima cosa che ho fatto nel ripristino del mio rosa è di rifare quella ghiera salvapaternostri :ghgh: (è salvapaternostri perchè ti evita di bestemmiare quando si deve estrarre il mandrino, per cui non devi confessarti e quindi non devi recitare i soliti 10 paternostro di penitenza)

Autore:  rokko [ ven ago 04, 2017 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

almeno la "fatica" di postare una foto la poteva fare
considerato che l'intoppo lo ha lui tra le mani.....

Autore:  arturo1988 [ ven ago 04, 2017 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

Non siamo tutti così pratici con il telefono, il mio per esempio non fa foto. brunart si è distinto per la disponibiltà

Autore:  giacomo328 [ ven ago 04, 2017 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

arturo sei davvero un buonista

Autore:  rokko [ ven ago 04, 2017 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

capisco, ma un poco di impegno è d'uopo in questi casi

Autore:  rokko [ ven ago 04, 2017 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

aggiungo, e non tutti hanno un Rosa tra le mani

Autore:  sangrya [ ven ago 04, 2017 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

rokko cosa vuoi fare, la foto non gliel'ho potuta fare perchè sono via tutto il giorno, altrimenti l'avrei mandata, il buon brunart , con quella foto invece mi ha permesso quando torno a casa di poter "operare" subito e risolvere il problema

comunque non capisco tutto questo astio

Autore:  brunart [ ven ago 04, 2017 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

Non c'è nessun astio
questa si chiama goliardia

...... Il sottile piacere di ......
...... prenderci per il cubo

in questo forum la maggioranza è appassionata dei film AMICI MIEI
https://m.youtube.com/watch?v=N6NfYkl3Rxc

Autore:  sangrya [ sab ago 05, 2017 07:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

niente da fare ieri ho provato, la ghiera si svita ma poi il mandrino non riesco a sbloccarlo e che prima di fare l'operazione , l'ho lasciato una giornata spruzzando abbondante wd40 mettendone da sopra svitando quella spece di canotto che sta sopra alla leva per l'abbassamento della testa, in compenso si sono sbloccate le griffe del mandrino

Autore:  giacomo328 [ sab ago 05, 2017 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

ma sei arrivato in fondo alla filettatura della ghiera oppure è inchiodato? se è la seconda scalda il mandrino se è la prima interponi uno spessore

Pagina 2 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/