MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=20661
Pagina 2 di 2

Autore:  damiano [ ven ago 25, 2017 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

Ciao, chiedo scusa, forse non ho cercato bene.....
comunque ho messo un iso 68

Autore:  carlo1974 [ ven ago 25, 2017 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

bisogna vedere cos'è prescritto dalla casa madre . nel sag 14, per esempio , ci vuole in iso46 . se metti un 68 , trascina . prova a guardare nella sezione manuali se c'è quello della tua macchina . e comunque, controlla che non siano da regolare le frizioni .

Autore:  damiano [ ven ago 25, 2017 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

non so se il mio si avvicina al sag 14, comunque è una macchina da quasi 20 qli, il manuale non si trova, e ho messo lo stesso olio che mettevo al grazioli.....
senza manuale non sono capace a regolare la frizione.......

Autore:  damiano [ sab ago 26, 2017 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

buongiorno, ieri sono riandato in garage a ricontrollare, sicuramente l'olio non è adatto, però credo che il problema sia proprio nella leva e la relativa sicurezza che ha preso appena un po di gioco, perché provando e riprovando ho notato che se si prende il punto esatto il mandrino si ferma normalmente...... e questo accade solo con le basse velocita (filettare per capirci) alle medie o alte velocità funziona tutto perfettamente.

Gia che ci sono.....

Il tornio ha un motore da 4 cavalli che ho collegato tramite inverter e siccome la pompa del refrigerante è funzionante volevo provare a collegarla all'inverter......
Che dite è possibile?

Comunque ci tengo a ringraziare YRAG per la sua spiegazione sul motore di questo tornio e di conseguenza avermi rassicurato sul fatto che un motore da 4 cavalli potesse funzionare con la tensione domestica.

Autore:  yrag [ sab ago 26, 2017 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

Lo fai riscaldare un pò ?

Autore:  damiano [ sab ago 26, 2017 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

il motore del tornio..... un minutino

Autore:  yrag [ sab ago 26, 2017 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

Dico il cambio, non il motore...

Autore:  damiano [ sab ago 26, 2017 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

Bhe...... non so come fare....
Di solito accendo il tornio nel frattempo preparo l'utensile e poi inizio a tornire....

Autore:  yrag [ sab ago 26, 2017 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

Come si fa nelle officine: Accedi, lascialo girare, vai a prendere il caffè, commenta la partita di ieri mentre fumi una sigaretta, un pò di gossip, e appena si vede il capo in giro la macchina è calda.
Vero che non tutte le macchine hanno bisogno del preriscaldamento, ma fa comodo credere che sia necessario. :risatina:

Autore:  carlo1974 [ sab ago 26, 2017 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

il riscaldamento è importantissimo, specialmente in inverno .

Autore:  onorino [ sab ago 26, 2017 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

per me meno :risatina:

Autore:  yrag [ sab ago 26, 2017 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

Rino, la macchine sono strane. In officina avevamo un SAG14 che a freddo non ne voleva sapere di raggiungere la massima velocità: Accendevi, posizionavi il manopolone e andavi a spasso. Dopo una decina di minuti sentivi che andava "in fuga" e dal quel momento, fino alla mattina successiva, ci lavoravi alla grande.
Mai capito il perchè e mai messo le mani per tentare di risolvere, andava bene così.

Autore:  onorino [ sab ago 26, 2017 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

la regola principe su tette non si può contravvenire , se funziona non toccarlo :risatina:

Autore:  damiano [ sab ago 26, 2017 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio

La penso anche io così. .....
Se funziona e non da grossi problemi, lascialo stare.....

Invece cosa mi dite riguardo al collegamento della pompa refrigerante

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/