MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=21441
Pagina 2 di 9

Autore:  Il Dottore [ lun ott 16, 2017 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

Nelle foto non si vede perchè sono state ridimensionate ma nella prima immagine la "striscia" frontale che corre lungo la colonna è la cremagliera per muovere la tavola. Non ho ben capito il discorso del filetto... se il mandrino è attaccato col filetto può dare problemi? O in caso abbia perso forza nello serrare le punte questo non potrebbe piu essere sostituito?

Autore:  cinnabarin [ lun ott 16, 2017 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

non sò dirti di più, comunque di questi trapani ce ne sono molti più o meno simili. Il mandrino con il filetto ha le stesse funzioni di quello con il cono, non credo sia un problema, poi magari non è così in questo della foto

Autore:  Il Dottore [ mar ott 17, 2017 08:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

Qualcuno sa come si esegue il tensionamento? No perche su quello cina che ho a casa basta mollare due spinotti posti sulla contropiastra del motore ma questo senbra uno di quei motori a flangia e quindi non saprei come si debba muovere...

Autore:  cinnabarin [ mar ott 17, 2017 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

dovrebbe esserci una leva sulla destra

Autore:  Il Dottore [ ven ott 20, 2017 06:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

Nessuno di voi ha mai sostituito la colonna del trapano? In questo qui con quella morsa sembra non esserci molto spazio tra mandrino e morsa... Qualcuno dirà che si può girare il pianetto e inserire alla base una nuova morsa. Ma non sarebbe più semplice e meno dispendioso sostituire la colonna con un tubo o un tondo della stessa misura?

Autore:  luk2k [ ven ott 20, 2017 09:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

Beh, questo trapano nasce per forare barre tubolari e laminati di modesto spessore, non di certo per farci entrare sotto roba enorme ma soprattutto, razionalmente parlando, quando mai capita?

Detto questo, rimane sempre la possibilità di ruotare il piano mobile e poggiare il pezzo da lavorare direttamente sulla base, non per nulla anche sulla base ci son le cave per lo staffaggio dei pezzi ;)

Autore:  mgd966 [ ven ott 20, 2017 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

@Giacomo ho chiesto per il trapanone che mi piaceva parecchio di sicuro non va in crisi quando fori ed il restauro poteva durare anni :rotfl: :rotfl: ma pare ci siano dei problemi con il costo della spedizione...peccato sara' per la prossima volta.
Allegato:
trapanone.jpg

Autore:  giacomo328 [ ven ott 20, 2017 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

questo davvero è tanta roba

Autore:  Andreabi86 [ ven ott 20, 2017 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

Per me, se devi prendere un trapano, prendi direttamente un colonna intera. Per esperienza, ho venduto da poco un banco IM e un banco Super Condor in favore di un rag 30, te lo consiglio perchè un trapano da banco è limitato e se lo metti sul bancone te ne occupa buona parte, mentre se gli fai un banchetto apposta alla fine trapano + banchetto prendono più posto di un colonna intera che è molto più prestante e versatile. Poi vedi tu.

@Riguardo il trapanone mah.......650 euro non sono bruscoli.....

Autore:  Il Dottore [ ven ott 20, 2017 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

Difficile trovare un colonna intera ad un prezzo decente. Quello che ho trovato io (che comunque sta a circa un ora di macchina) è uno dei pochi macchinari seri che ho trovato tralasciando macchine dal prezzo esagerato o macchine enormi. Se avessi trovato un colonna intera sui 400€ sarebbe un altro discorso ma tutti quelli che ho trovato stanno sui 600 e passa e per me è troppo. Alla fine questo forse riesco a portarlo via anche per qualcosa di meno, ha il suo banchetto incluso e male che vada potrei sempre sostituire la colonna con una piu lunga e guadagnare magari 20 cm dalla morsa. Ho anche provato i vari rivenditori di macchine utensili usate ma chiedono tutti troppo. Altri venditori sono troppo lontani (uno di modena aveva un rosa a colonna intera a circa 300 euro ma mi ci vorrebbero tre ore per andare a vederlo e non credo riuscirei a portarlo in macchina).

Autore:  carlo1974 [ ven ott 20, 2017 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

la colonna è un "tubo" di ghisa e pure rettificato esternamente . cerchi la precisione (in un trapano ????) e poi vuoi fare una modifica del genere ? mah....

Autore:  Il Dottore [ ven ott 20, 2017 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

Mica lo sapevo che era un tubo di ghisa rettificata. Pensavo fosse un semplice tubo meccanico o al max un tondo di ferro...

Autore:  Andreabi86 [ ven ott 20, 2017 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

Trapani tutta colonna se ne trovano però bisogna avere la costanza di battere i siti di annunci giornalmente.....ricordo offerte di poco tempo fa a 100/150 euro.

Autore:  cinnabarin [ ven ott 20, 2017 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

infatti, io ho preso un audax a colonna intera per 120...

Autore:  Il Dottore [ sab ott 21, 2017 07:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)

beati voi io sono mesi che cerco tutti i giorni anche 2-3 volte al giorno ma niente. Una volta vidi un aduax bello grosso a 300 con morsa ma tempo mezza giornata ed era già sparito.

Pagina 2 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/