MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

regolazione viti laterali lardoni dritti come si procede ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=22288
Pagina 2 di 2

Autore:  rokko [ mar gen 09, 2018 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazione viti laterali lardoni dritti come si procede

e la turcite colpisce ancora
:mrgreen:

Autore:  mgd966 [ mar gen 09, 2018 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazione viti laterali lardoni dritti come si procede

credo che la questione sia piu' esoterica,si vorrebbe studiare l'influenza delle varie sequenze di serraggio in assenza di olio ed in presenza di olio.
Credo che anche il FengShui del locale vada preso in considerazione.
Io uso abitualmente un LoPan , in questa versione funge anche da livella cosmica per il piazzamento delle MU, verifica perpendicolarita' e simili se vuoi te ne procuro uno,magari lo metto in vendita sul mercatino domani dovrei avere i requisiti di legge
Allegato:
lopan.jpg

Autore:  Dasama46 [ mar gen 09, 2018 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazione viti laterali lardoni dritti come si procede

COMPETENTE

Autore:  Davide Resca [ mar gen 09, 2018 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazione viti laterali lardoni dritti come si procede

Beh come già ho detto una volta , io cerco di seguire le indicazioni che danno quelli che ne sanno più di me ... in questo caso i manuali ... e visto che no ho fatto scuole dedicate e non ho esperienza in materia e non ultimo , se due manuali mi danno informazioni contrastanti tra loro, finisce che mi perdo :???:
Poi, si... ho sempre lavorato e regolato ma mi piace conoscere "lo stato dell'arte" ... poi se qualcuno che ne sa più di me, mi dice che è indifferente e che si può fare a pene di segugio va bon ... :mrgreen:

La butto li... potrebbe anche essere che i due metodi siano equivalenti su torni di una certa portata/qualità mentre potrebbe essere che su torni piccoli (come i miei... ) un metodo sia meglio dell'altro .
Ad esempio se prendete in considerazione il primo esempio che ho fatto , quando si regolano le due viti centrali , siccome la guida è più corta della lunghezza del carrino , quando si vanno a stringere le viti alle estremità bisogna successivamente ri-allentare quelle centrali perchè lo scorrimento in quel punto diventa più duro che agli estremi . Cosa che non succede ( o comunque in maniera meno sensibile ) se tutto il lardone è in presa sulla guida . Almeno a me succede così, poi magari ci sono altre cose che non vanno a me non mi è dato sapere :mrgreen:

Autore:  rokko [ mar gen 09, 2018 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazione viti laterali lardoni dritti come si procede

ESPERTO

:mrgreen:

Autore:  luk2k [ mer gen 10, 2018 00:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazione viti laterali lardoni dritti come si procede

posso dirti solo una cosa, in genere sulle macchine cinesi la sede in cui preme la punta del regolo spesso è un abbozzo di foro fatto a c..o

quindi quando serri la vite per regolare il lardone spesso e volentieri va un po' dove vuole lei

quindi, prima di capire il miglior modo di regolare il tutto, cerca di capire se la cosa è realmente possibile o se il lardone si muove o le guide non son perfettamente parallele e quindi stai perdendo solo tempo :risatina:

cmq io faccio un po' a sentimento, ovviamente il lardone deve essere in completo appoggio
muovi il carrello fino a che non diventa un pelo duro, poi allenti e vai al prossimo, poi fai a tornare indieto, avanti fino ad aver il miglior compromesso

Autore:  eugeniopazzo [ mer gen 10, 2018 00:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazione viti laterali lardoni dritti come si procede

Io regolo a sentimento e sto sul "giocoso" il tornio é una macchina bella intelligente che anche con un po di gioco sulle viti o sui lardoni si fanno cose precise.. tranne le troncature. E poi metto l olio.. sempre.. quello che capita..

Autore:  Davide Resca [ mer gen 10, 2018 00:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazione viti laterali lardoni dritti come si procede

"in genere sulle macchine cinesi "
niet macchine cinesi :grin: uno germania est originale Hobbymat md65 e l'altro england (myford) .
Comunque, guide parallele controllate con micrometro e spine rettificate, e lardoni con una v dove si impegna la punta della vite di regolazione che è stata stondata per evitare che la cuspide si pianti nella v e il lardone possa muoversi leggermente a dx o sx rispetto alla vite
Tu fai la regolazione e lubrifichi dopo oppure, prima e poi regoli ?

Autore:  eugeniopazzo [ mer gen 10, 2018 00:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazione viti laterali lardoni dritti come si procede

Le duw volte che l ho fatto ho smontato il carrino e il trasversale per pulire.. pulito e oliato le varie parti a contatto. Rimontato e regolato le viti.. in modo che i volantini sian fluidi. Tornio ml7 myford che meccanicamente é eseguito davvero bene in tutti gli accoppiamenti

Autore:  Davide Resca [ mer gen 10, 2018 00:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazione viti laterali lardoni dritti come si procede

Denghiù :grin:

Autore:  luk2k [ mer gen 10, 2018 00:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazione viti laterali lardoni dritti come si procede

lubrificare cosa? :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mer gen 10, 2018 08:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazione viti laterali lardoni dritti come si procede

:shock:
le guide :risatina:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/