MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

MENG 175
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=22794
Pagina 2 di 7

Autore:  luk2k [ mer feb 28, 2018 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

il fuso è l'asse del tornio alla cui fine si attacca il mandrino, (nell'ultima foto il pezzo lungo in basso) l'idea era di prenderla fra le punte di un altro tornio e misurare se fosse o meno piegato ;)

Autore:  fededevi [ mer feb 28, 2018 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

@luk2k

Anche io pensavo ci fossero delle regolazioni! E invece non le ho mica trovate! La testa è appoggiata e inbullonata alle guide che sono lunghe tutto il tornio. A un certo punto ho pensato di mettere degli spessori sotto la testa ma mi sembra una porcata sinceramente e poi nemmeno sono/ero sicuro che la testa fosse non allineata.

Ho pensato di usare il delrin per minimizzare il carico, comunque le misure le ho fatte tante volte su vari materiali e l'errore è quello :(


In ogni caso grazie, ora so cos'è il fuso :oops:


PS: Ma un eventuale errore sul "fuso" non si sarebbe visto dalle misurazioni iniziali che ho fatto?
PPS: In ogni caso il cambio di cuscinetti ci stava, quelli conici secondo me erano quelli di fabbrica (RIV Made in Italy) quindi avranno 40+ anni.

Autore:  luk2k [ gio mar 01, 2018 00:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

non hai visto se potevi allentare la bullonatura della testa e banalmente inclinarla (si parla di frazioni di grado, non centrimetri)

non è detto che ci debba essere una regolazione vera, puo' anche essere che banalmente con i bulloni laschi devi batterla con un martello in piombo e metterla dritta, poi serrare di nuovo i bulloni...

Autore:  fededevi [ gio mar 01, 2018 00:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

Uhm... si ci sono i bulloni da allentare. E' che credevo che essendo appoggiato alle guide prismatiche non fosse possibile regolarla. Dovrò provare dopo aver riassemblato tutto ma a sto punto prima cambio i cuscinetti :roll:

Se non altro smontare l'albero è stato istruttivo, e grazie 1000 per le consulenze

Autore:  luk2k [ gio mar 01, 2018 00:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

fai qualche foto dettagliata della zona, effettivamente se la testa ha la sede del prisma e ci sta poggiata sopra hai voglia a battere :risatina:

pero' è un tornio serio, mi pare strano che sia fatto così

Autore:  luk2k [ gio mar 01, 2018 00:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

ahhh dimenticavo, mi sa che quando scoprirai quanto costano quei cuscinetti che vuoi cambiare, quelli vecchi diventeranno subito piu' che perfetti :mrgreen:

Autore:  fededevi [ gio mar 01, 2018 00:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

Ma in realtà sono piuttosto economici, almeno quelli di classe standard. Costa di più quello piccolo dietro che i due davanti. Domani faccio le foto, grazie ancora

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ gio mar 01, 2018 05:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

Io prima di toccare la testa ci penserei 20 volte , ma una test bar ce la hai ? https://www.rdgtools.co.uk/acatalog/3MT ... 793D3.html

Autore:  CARLINO [ gio mar 01, 2018 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

Il fuso

Autore:  carlo1974 [ gio mar 01, 2018 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

le test bar cinesi , non servono a un tubo .... avete già visto sul forum , che non c'è nè una dritta , cosa le comprate a fare, allora ? per quel che riguarda i cuscinetti linea mandrino.... su una macchina del genere , cambiare i cuscinetti significa spendere una cifra vicona al valore della macchina . ok, che dopo la linea mandrino torna nuova , ma il resto ? ossia , se a usure guide sei messo bene , allora, ok . se invece hai usure importanti , valuta se lasciare il mondo come stà o se cambiare macchina . i torni a bronzina , hanno mille limiti , ma in caso di bronzina finita, è economico rifarla . le linee mandrino su cuscinetti , hanno un costo diverso .

Autore:  giacomo328 [ gio mar 01, 2018 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

"ma in caso di bronzina finita, è economico rifarla "
dillo a Rino

Autore:  CARLINO [ gio mar 01, 2018 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

Dipende

Autore:  carlo1974 [ gio mar 01, 2018 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

te la rifai col tuo tornio . se la bronzina è sfatta , ti farà conico . dal momento che devi realizzare un cono , che problema hai ?

Autore:  yrag [ gio mar 01, 2018 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

Accanimento saponaristico...

...e poi cerchiamo i millesimi con la lanterna di Diogene. :mrgreen:

Autore:  fededevi [ gio mar 01, 2018 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENG 175

Ma questi cuscinetti non è che costino così tanto.. quelli "standard" vengono + o - 30E al pezzo sia per i conici che per il cilindrico (Non dalla Cina).
Quello dietro cilindrico poi ha 5 centesimi di gioco, anche uno a gioco radiale normale sarebbe un grande miglioramento dalle tabelle che ho letto.

Poi ditemi se dico cavolate

Pagina 2 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/