MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Finalmente il mio (primo) tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=23976
Pagina 2 di 2

Autore:  darix [ sab nov 03, 2018 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente il mio (primo) tornio

Dico la mia.... Se con quell'ingranaggio rotto perdi solo una o due marce, fregatene e lascialo come si trova senza farlo riparare. Peró tira sul prezzo... Metti una foto della fresatrice e degli accessori e vediamo di cosa si tratta

EDIT: Uesta macchina fa solo 1000 giri, praticMentestaresti sempre alla massima velocità. E con un inverter aggiusti tutto.... Peró controlla il gioco delle bronzine, se le ha. E mi sa di si, se va così piano...

Autore:  CARLINO [ sab nov 03, 2018 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente il mio (primo) tornio

Purtroppo per un preventivo completo bisogna smontare gli ingranaggi rotti perché potrebbero avere lavorazioni particolari sulla parte che va sull'albero, sicuramente non una semplice chiavetta che si sarebbe tranciata al posto dei denti....

Autore:  arturo1988 [ sab nov 03, 2018 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente il mio (primo) tornio

Condivido pienamente l'opinione di carlino, e suppongo che ci sia una buona probabilità che i pezzi di ingegneria rotti, nel cadere abbiano potuto fare altri danni

Autore:  Alby [ sab nov 03, 2018 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente il mio (primo) tornio

Nessuno mette in dubbio che tu sia capace di smontare il tutto. Ma quello è il meno. Il problema è che ti devi rivolgere a terzi per rifare quegli ingranaggi. Che come detto sono più che semplici ingranaggi. Sono dei particolari meccanici complessi e ben precisi. A mio parere un azienda che lavora come Dio comanda, se dovesse prendere in carico questo lavoro, facilmente potrebbe arrivare a chiedere 600 700 euro. Ovviamente con i pezzi smontati da te. E secondo me sarebbe anche onesta. Dimenticavo: chi si occuperebbe di rilevare le quote e fare il disegno? Tu? Loro?

Probabilmente poi, smontando, i problemi potrebbero non finire qui. Il resto del tornio com è messo?

Quindi per dirla breve, se viene via per poco la soluzione di Darix è la più fattibile. Poi quando ti stufi lo rottami e passi ad altro.

Autore:  carlo1974 [ sab nov 03, 2018 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente il mio (primo) tornio

il costo della riparazione è circa due volte il valore della macchina in perfetto ordine . a te la decisione ....

Autore:  filippom [ sab nov 03, 2018 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente il mio (primo) tornio

Io per rifare, da un'officina seria, una coppia conica di una motozappa compreso trattamento termico ho speso 450.
Fatti fare un qualche preventivo.... ma io il tornio lo lascerei al vecchio proprietario

Autore:  onorino [ sab nov 03, 2018 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente il mio (primo) tornio

quoto filippon.

Autore:  Dasama46 [ sab nov 03, 2018 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente il mio (primo) tornio

Io capisco l'eccitazione di portare a casa una MU vera , ma un guasto del genere trasforma il piacere in una "via crucis" , spostando a tempi incerti e comunque lontani , il piacere di produrre trucioli . . . .

Io , come già da molti consigliato , passerei la mano . . . .

Non sarà difficile trovare una macchina in ordine , immediatamete fruibile . . . :???:

Autore:  Lubo52 [ mer nov 07, 2018 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente il mio (primo) tornio

ho visto ora il topic, assomiglia alla rottura degli ingranaggi del mio avm. Io li avevo smontati e portati da una ditta che fa solo ingranaggi, per un preventivo
il totale era circa 850 euro perchè bisognava rifare anche l'albero e i miei sono più piccoli.
alla fine ho risolto usando l'inverter.

Autore:  Davide Resca [ mer nov 07, 2018 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente il mio (primo) tornio

cerca su internet alla voce gear ci sono ditte cinesi e giapponesi queste ultime più care ma abbordabili , che ti fanno ingranaggi su misura , anche uno o due pezzi ,ma vogliono i dati ...spessore , modulo o Dp ecc ecc .
alla fine ,capisco che lo stock tornio più fresa accessoriata a 1000 euro ( considerando un 200 euro di meno...) possano essere un buon inizio... se prevedi di spenderci diciamo 500 euro per sistemare entrambe le macchine potrebbe essere vantaggioso. il problema è, come ti hanno già detto, che ora come ora non puoi sapere cosa c'è che non va... ameno che non ti metti a smontare tutta la fresa e a controllare tutto il tornio...

Autore:  alson [ sab nov 17, 2018 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente il mio (primo) tornio

Ciao, scusate l'intromissione ma mi è venuta molta nostalgia vedendo quel tornio che ho usato più di 30 anni fa.
Confermo che è polacco , ne ho avuto uno nella mia azienda fino a 10 anni fa , ora non so che fine ha fatto, peccato per quel l' ingranaggio , comunque mi sono sempre trovato bene lavorandoci.
Se ne trovassi uno usato e senza problemi d'ingombro lo.......prenderei al volo.
Buonanotte

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/