MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motorizzazione asse z fervi t044
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=24167
Pagina 2 di 3

Autore:  brunart [ sab dic 08, 2018 09:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

no
la vite a ricircolo ti da solo la precisione dell'avanzamento perchè non ha gioco (o per lo meno ha pochissimo gioco).

il contrappeso ha altre funzioni:
serve a rendere omogenea ed a ridurre l'usura del gruppo chiocciola-vite
serve a non forzare il motore quando si alza la testa (o la forza muscolare quando si usa manualmente il volantino)

Autore:  luk2k [ sab dic 08, 2018 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

in compenso poi tocca far forza quando la abbassi :risatina:

io ho usato due pistoni per portiere auto, uno pero' gia' bastava e avanzava solo che mi piaceva il montaggio simmetrico

Autore:  CARLINO [ sab dic 08, 2018 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

Se il contrappeso è calcolato bene la forza rimane uguale o quasi ( varia solo il peso dell'utensile o del mandrino diverso).

Autore:  brunart [ sab dic 08, 2018 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

X luk2k
NO
cerchi in rete il peso della testa e fai il contrappeso dello stesso peso (formidabile gioco di parola "peso")
se non lo trovi smonti la testa e la pesi

Autore:  CARLINO [ sab dic 08, 2018 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

E' evidente che i pistoni che ha usato luk2k sono troppo forti e quindi per far scendere la fresa deve forzare.

Autore:  silvanossm [ sab dic 08, 2018 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

La meccanica è simile a quella degli ascensori, a vuoto il peso della cabina è pari alla zavorra del contrappeso, la variabile è solo il peso delle persone a bordo - nel nostro caso è data dal peso degli accessori montati sulla testa fresa

Autore:  luk2k [ sab dic 08, 2018 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

Ebhh mi avete scoperto! :risatina:

Gli unici pistoni che ho trovato con l escursione giusta erano da circa 35 kg di spinta l uno
Penso che son fuori di una ventina di kg circa

Autore:  Alessandrop [ sab dic 08, 2018 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

X brunart, chiedevo perché leggevo che la vite a ricircolo a il 66% di attrito in meno quindi a parità di un ipotetico motore dovrebbe sforzare meno con il ricircolo di sfere, comunque il lavoro fatto con le zavorre é davvero ammirevole peró a ché l'idea dei pistoni non é male, il risultato é lo stesso ma risulta molto più semplice, ammesso di trovare i pistoni giusti

Autore:  CARLINO [ sab dic 08, 2018 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

L'attrito della vite è trascurabile rispetto agli altri attriti per cui alleggerirlo del 66% non da' grossi vantaggi.

Autore:  brunart [ sab dic 08, 2018 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

se c'è lo spazio dove metterlo il sistema del contrappeso è il più facile da realizzare

Autore:  CARLINO [ sab dic 08, 2018 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

Anche più economico e aggiustabile....

Autore:  Alessandrop [ dom dic 09, 2018 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

Cercando in rete ho trovato la fresatrice zx7045, la base della fervi per interderci ed ha già la colonna motorizzata, dietro la colonna ha fissato uno scatolato dove pensavo fossero alloggiate le parti elettriche, a sto punto mi sembra di capire che quello é abibito al contrappeso della testa, avete in mente di che parlo

Autore:  luk2k [ dom dic 09, 2018 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

Attenzione solo che la vite a ricircolo è reversibile ovvero va mantenuta ferma in posizione sennò gira, se è movimentata da un motoriduttore basta quello (credo) se i presa diretta temo trascini il rotore del motore

Comunque se non serve per avere una posizione precisa tipo cnc mi sembra una complicazione ed una spesa inutile

Autore:  Alessandrop [ lun dic 10, 2018 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

Cavolo questo particolare non lo avevo calcolato in effetti il motore passo passo si posiziona e si blocca

Autore:  CARLINO [ lun dic 10, 2018 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motorizzazione asse z fervi t044

Per l'uso che devi farne non ti serve la vite a circolazione di sfere.

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/