MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 23:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 17, 2009 20:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 14:30
Messaggi: 367
problema risolto la visita dal ricambista per mezzi agricoli ha avuto esito positivo, la molla era lunga un kilometro ne ho tagliato un pezzo, l'ho forata per ancorarla al tappo e ho ributtato tutto lì dentro.
anche se è meno tenace riesce comunque a riportare su il mandrino.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 17, 2009 20:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Guarda che anche io che ho la molla originale, ho regolato la salita in maniera molto lenta, tanto un secondo in piu' non ti cambia la vita, ma sicuro allunga la vita del fuso mandrino. Sbatte anche meno.

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 18, 2009 03:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 16:02
Messaggi: 897
Località: Prov. di Latina
Uè brainfarm, ma tu non eri quello che voleva fare un foro conico con la lima? e poi ti preoccupi se la molla del trapano ti riporta su il fuso troppo velocemente e ti sbatte...
è inutile... sei come certi pre_ti: predichi bene e razzoli male........... :mrgreen:
fatte accattà a chi ntè conosce... :grin:

_________________
Nessuna legge e' comoda ugualmente per tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 18, 2009 12:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 14:30
Messaggi: 367
questa non la so me la dovete raccontare :grin:

comunque grazie ai vostri consigli e sopratutto allo schema di mino ho finito l'impianto elettrico e il trapano ha ricominciato a funzionare.
l'unica cosa che mi dispiace è che è un cono 1....qualcuno ha mai usato l'aumento da cono 1 a cono 2? è una cosa fattibile o è troppo ingombrante?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 18, 2009 12:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Angelo, raccontarla a te e' un po' difficile... :mrgreen: :mrgreen:

X fede:
Io ho riadattato la linea mandrino con una nuova della bimak, ma ho dovuto ricostruire vari pezzi perche' quelli odierni non si adattano per qualche millimetro.
Ho dovuto ritornire il fuso, il canotto e rifare le sedi dei cuscinetti; credimi, non e' una passeggiata, se sbagli qualche centesimo ti saltano due o tre carte da 100€
Comunque, e' stata una delle mie tante pippe mentali, sono un fanatico dei grossi spessori e dei grandi diametri, oggi forse non lo rifarei.

Ps: Angelo se ti occorre una qualsiasi cosa per il tornio "fischia". :grin:

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 18, 2009 12:57 
perche non ti basta per il mandrino? con le punte cono se non ricordo male dovresti arrivare a 14mm il moltiplicatore dovrebbe essere lungo circa 250mm vedi tu quanto perdi poi sbandiera di sicuro e non penso sia un bene per la linea mandrino


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 18, 2009 12:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 14:30
Messaggi: 367
e alesare quel cono da 1 a 2 sarebbe possibile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 18, 2009 13:02 
penso di si ma costa meno chiedere alla bimak se ne hanno uno e lo sostituisci, se non sbaglio anche mino lo ha fatto chiedi a lui o cerca nel forum dovrebbe esserci un topic.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 18, 2009 13:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 14:30
Messaggi: 367
leggi su claudio.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 18, 2009 13:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Fede, gia' chiesto a tempo debito, la risposta e' stata NO, non si tornisce e non si alesa.
Ti assicuro che e' materiale temprato a cuore, qualsiasi intervento e' distruttivo.
Se tornisci il gambo di qualche punta o comperi quelle a codolo ridotto fai prima.

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 18, 2009 13:46 
fede333 ha scritto:
leggi su claudio.....

scusa a quale cono ti riferisci?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 19, 2009 00:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 14:30
Messaggi: 367
parlavo del cono femmina del trapano, ti ho scritto leggi su perchè mino aveva già risposto alla tuo osservazione sul suo trapano, tutto qui


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 19, 2009 15:54 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
ho anche io un trapano bimak come quello mostrato in questo post.

Oggi ho iniziato a smontarlo tutto per benino per poi riverniciarlo e rimetterlo in condizioni operative.

Una solo domanda dopo aver smontato tutto canotto compreso, come faccio a togliere la serie di pulegge anteriori, non viene via in nessun modo e non vorrei fare danni

Grazie gente

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 19, 2009 16:03 
azz tutti che si fanno il trapanino :( per sfilare le pulegge c'è o ci dovrebbe essere una ghiera togli la ghiera e poi sfili le pulegge con l'estrattore " parlo di ghiere perche quello che ho io sermac ha la ghiera questo non sò...
x fede havevo letto ma credevo volevi modificare anche il cono2 :oops:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 19, 2009 16:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Oby, tu mettere foto se volere aiuto!

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it