MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=25253
Pagina 2 di 6

Autore:  carlo1974 [ sab lug 27, 2019 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

allora sono entrambe ampiamente accettabili .

Autore:  CARLINO [ sab lug 27, 2019 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

Se hai la possibilità di cambiarle senza sbattersi più di tanto fallo pure , se no ,come ha detto Carlo, ci lavori tranquillamente....

Autore:  andrerido [ sab lug 27, 2019 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

Grazie, allora rimontero ' queste, domani carico una foto della frangia' mandrino perche' il cono pur stando all' interno e' simile al resto della macchina, ammaccature su ammaccature, forse bisognava togliere il martello a questa persona :frusta:

Autore:  andrerido [ dom lug 28, 2019 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

Ecco la flangia, che dite devo rottamare anche questa ? A parte le varie forature il cono e' tutto segnato in quel modo

Autore:  andrerido [ dom lug 28, 2019 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

Fortunatamente il cono sulla macchina e' messo meglio, avendo a disposizione il cnc per fare il cono e il filetto convine rifarlo in ghisa o magari in c40 ?

Autore:  carlo1974 [ dom lug 28, 2019 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

a parte che dalle foto , non riesco a capire nulla , ma provala e vedi tu stesso se và bene o meno . la monti , gli dai una pelata al diametro e una pelata in testa . la smonti e la rimonti . se tutto rimane a zero , è a posto . ovviamente , prima di procedere , controlla che non ci siano vistose ammacature .

Autore:  andrerido [ dom lug 28, 2019 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

Effettivamente si e' il metodo piu' semplice per capire se puo' ancora andar bene, appena rimonto i carri provo .....

Autore:  andrerido [ lun lug 29, 2019 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

Oggi ho finito di pulire il trasversale e il carrino, beh che devo dire, il vecchio propritario con gli ingrassatori aveva fatto un bel lavoro :boid: , ora senza grasso ma con olio regoli i lardoni e i chiami qualche santo..... avete magari qualche dritta sul costo e su chi possa mettere le mani sulle guide con raschiettatura almeno su trasversale e carrino, perche' per come e' ora senza neanche eliminare il gioco si impuntano.
Poi volevo cambiare olio ma non ho idea di quanto ne possa andare . Nel manuale riporta 1kg nella testa pero' non dice quanto nella scatola ? Penso con 5 kg di farcela no ?
Mi date poi anche un grosso consiglio, vorrei cercare di sistemare la macchina il piu' bene possibile cosi da non pensarci piu' in futuro. Ora ho dei dilemmi esistenziali, mantenere il mandrino da 160 e mettere magari un 180 o un 200 ? Poi la qualita' :matto: e qui si apre un altro libro ...
Guida singola o doppia guida ? L' utensileria mi ha proposto come singola guida fial o wessel indicativamente in base al diametro da 300 a 400 € il doppia da 750 a 1000
Ho fatto na pappina di scassamaronamento anche oggi.

Autore:  CARLINO [ lun lug 29, 2019 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

Ciao Andrea , se vuoi sistemare il tornio in maniera definitiva c'è una sola via , la revisione totale : questa possibilità può essere presa in considerazione nel caso ritenessi questa macchina come definitiva . Se invece pensi in futuro di vedere qualche altro tornio allora procedi come stai facendo eliminando i difetti più evidenti man mano che li scopri. Per il mandrino non andrei oltre i 180 mm ma dipende da quali cuscinetti ha il fuso: i prezzi sono buoni se sono fatti in Italia ma non sono marchi blasonati.

Autore:  andrerido [ lun lug 29, 2019 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

Diciamo che l' idea che mi son fatto e' che la struttura e' buona, vorrei finire la revisione, mi manca la scatola degli innesti e poi farmi un idea se cambio e avanzamenti sono perfetti, a quel punto deciderei se vale la pena veramente sistemare le guide, in realta' fial era una buona marca qualche hanno fa, ho letto dei parei negativi su un altro mandrino blasonato quindi prima di buttar soldi meglio chiedere ....

Autore:  andrerido [ gio ago 01, 2019 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

Non ho trovato l' olio per il cambio iso 68, o meglio c' era ma solo 20 litri, ho preso l' iso 46, siccome sulla testa la lubrifocazione e' a sbattimento dite che puo' dare problemi ?devo prima ripulire poi lo caccio dentro e provo

Autore:  CARLINO [ gio ago 01, 2019 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

Potrebbe diventare troppo liquido con la temperatura ,ma potrebbe andar bene in considerazione che non lo terrai acceso 8 ore al giorno.

Autore:  andrerido [ gio ago 01, 2019 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

Penso che la temperatura non sia un problema, piu' che altro non deve passare il covogliatore sopra gli ingranaggi senno' va a finire che incomincia a trasudare dal coperchio

Autore:  andrerido [ lun ago 05, 2019 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

Ho un piccolo grande problema, oggi ho provato a far girare con inverter e sorpresa ! Arriva ai giri a vuoto e quando innesti il motore soffoca, ora mi sorge una grossa interrogativa, il motore e' doppia velocita' ma contemporaneamente la targhetta lo da' convertibile 220-380 v. Io mi sono limitato a collegare prima le tre fasi sui morsetti della lenta e dopo sui 3 della veloce ma fa lo stesso scherzo

Autore:  andrerido [ lun ago 05, 2019 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente un tornio che si possa chiamare cosi

Ora, non capisco se la targhetta e' sbagliata oppure devo ponticellare magari qualcosa ?

Pagina 2 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/