MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Il Nome del Rosa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=26291
Pagina 2 di 3

Autore:  CARLINO [ lun nov 25, 2019 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

Per caso un RAL 3015 ?..... :rotfl:

Autore:  rokko [ lun nov 25, 2019 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

come hai fatto ad indovinare?

:shock:

Autore:  meipei [ lun nov 25, 2019 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

Grazie, prima di scardinare il portafogli per dirottare gli 82$ sull'inverter, ho controllato la resistenza degli avvolgimenti e ho collegato una bifase ottenuta con un 50uF sulla morsettiera e verificato che gira rotondo e silenzioso in entrambi i collegamenti, ma senza coppia utile, cio credo abbia escluso problemi meccanici ma soprattutto e ben più rognosi problemi elettrici , poi se con linverter qualcosa non gira, vedremo come agire.
Riguardo gli avvoltoi intenzionati a percorre qualunque strada, ferrata o asfaltata per raggiungere Avezzano, li vorrei rassicurare che la vena aurifera che ha partorito questo trapano è assolutamente al sicuro da predatori, ha un bimak se non ricordo male a colonna intera, con qualche lavoro di ripristino da fare e quanto prima Vi allieterò con le immagini relative al suo recupero

Autore:  CARLINO [ lun nov 25, 2019 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

Ma questa vena aurifera si è esaurita con i due trapani o c'è ancora qualche filone ?

Autore:  lorenzoG [ mar nov 26, 2019 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

Ne parlavo con Luca, un paio di giorni fa, mi piacerebbe proprio trovare un relitto, in un sito abbandonato e ridargli vita.
Nella fattispecie, si è trattato del recupero di un Rosa abbandonato oppure della dismissione di attrezzature oramai datate da parte di un venditore?
Sfortunatamente, la densità abitativa dello Stivale, fanno sì che la presenza di siti abbandonati e fantasma, sia praticamente nulla e con essa i ritrovamenti.

Autore:  meipei [ mer nov 27, 2019 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

Purtroppo non è stato il recupero in un sito abbandonato, ma da un fabbro che lavora carpenteria e il Rosa aveva qualcosa che non andava nel quadretto elettrico, non aveva che farsene per le dimensioni dei lavori che fa e tantomeno voleva chiamare un elettricista per sistemarlo, così me lo ha ceduto in cambio di tre banconote da 50 copeke.

Autore:  Pfp [ mer dic 11, 2019 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum e vorrei approfittare subito per fare una domande a proposito dell' alimentazione deal motore. I motori dahlander dovrebbero essere alimentati sempre a 380 v sia nel collegamento a Stella sia in quello a triangolo.E ' possibile alimentarli con un inverter Che fornisce 220 trifase ? Avrei trovato un trapano con questo motore e vorrei togliermi questo dubbio.
Grazie

Autore:  Dasama46 [ mer dic 11, 2019 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

Pfp , c'è una Sezione "Inverter e Motori" .....

Se n'è parlato molto ......

Autore:  mario mariano [ mer dic 11, 2019 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

:risatina: sarebbe giusto e doveroso leggere i fiumi di parole che sono stati scritti, …… ma basta un inverter doppia onda (leggasi uscita a 400 V e il gioco è fatto)

Autore:  Davide Resca [ mer dic 11, 2019 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

[ot.gif]
Meipei devi cambiare il titolo al tuo post, è già la quinta volta che leggo " In nome della rosa" e penso "che cacchio centra Unberto Eco" :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  CARLINO [ mer dic 11, 2019 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

Sei distratto...troppi pensieri. :mrgreen:

Autore:  Dasama46 [ mer dic 11, 2019 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

Unberto Eco


Meglio UMberto Eco ..... :roll: :roll: :roll:

Autore:  rangerone1 [ mer dic 11, 2019 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

un berto eco.. non berto berto berto berto... un solo berto!! eco!!

Autore:  Davide Resca [ gio dic 12, 2019 09:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

Sì sì proprio quello dell 'eco....cellulare di merda. ..Si può dire cellulare vero ? :risatina:

Autore:  cima96 [ gio dic 12, 2019 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Nome del Rosa

Se parli di questo Davide sì :risatina: :risatina:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/