MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

SOS Norton.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=27925
Pagina 2 di 2

Autore:  lucamoto [ lun apr 13, 2020 09:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SOS Norton.

è sicuramente così anche perchè non ci sarebbe neppure lo spazio per innestare e disinnestare più ingranaggi

Autore:  gi@lob [ lun apr 13, 2020 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SOS Norton.

Manca anche, del tutto, un albero inferiore con i rispettivi ingranaggi.
Paradossalmente il fatto che manchi circa il 50% del cambio mi fa sperare in un altra scatola con altro materiale. All'appello sono assenti anche le lunette. Compatibilmente con le limitazioni virali, spero di fare personalmente un sopralluogo nell'officina dove si trovava il tornio.
Reperire i disegni credo sia impossibile.
Con calma leggerò il "post-trattato" di McMax (46 pagine !) che rappresenta l'alternativa concreta, anche se le mie modeste competenze costituiscono un handicap non indifferente.

Autore:  zetapi [ lun apr 13, 2020 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SOS Norton.

quello che mi domando è come si possa smontare una scatola norton e buttare/perdere metà dei pezzi :(

Autore:  CARLINO [ lun apr 13, 2020 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SOS Norton.

Probabilmente in seguito ad un incidente si sono rotti /danneggiati molti pezzi che sono stati messi da parte o dati a qualcuno per il ripristino .....i pezzi rimasti mi sembra che siano tutti buoni.

Autore:  gi@lob [ lun apr 13, 2020 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SOS Norton.

E' una domanda che mi sono più volte posta anch'io, con pensieri non proprio benevoli nei confronti del genio autore.
Il vero problema e' quando si gestisce un bene non proprio la "strafottenza" la fa da padrona.
Scommetto che nei decenni di utilizzazione del tornio non è mai stato fatto un intervento di pulizia, anche grossolano. Non avete idea di quello che ho dovuto togliere e di quello che è ancora presente nel vano motore-cambio.
Mi auguro abbia lavorato almeno in condizioni di discreta lubrificazione, altrimenti saranno altri guai...

Autore:  gi@lob [ lun apr 13, 2020 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SOS Norton.

Non ci sono segni di incidenti meccanici. Tutti gli ingranaggi sono quasi nuovi e quindi avranno lavorato poco. Anche le ruote di collegamento con l'asse mandrino sono praticamente immacolate.
Il tornio era nella officina di una ditta "poligrafica" e quindi sarà stato utilizzato per ricostruire qualche pezzo rotto.
E' anche possibile che lo abbiano smontato perché perdeva olio e non risultava necessario alla tipologia lavoro svolto.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/