MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 22:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: ven apr 24, 2020 20:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
bello il tutorial incollaggio !
Grazie Mafa
una cosa che ho notato ,dopo essermi posto il problema, e' lo scasso/battuta per tenere il nastro ben in linea durante l'incollaggio

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: ven apr 24, 2020 23:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Messaggi: 4230
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)
Complimenti per il tutorial incollaggio :mrgreen:

_________________
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: sab apr 25, 2020 07:02 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
ciao Mauro sulla mia sono tutti e 4 bombati i rulli, non ha regolazioni per la centratura del nastro ma solo per il tensionamento e il nastro si autocentra. Poi anche sulla levigatrice grossa col nastro da 220 mm di larghezza tutte e due i rulli sono bombati. Secondo me il difficile è fare in modo che si autocentri il nastro o prevedere un sistema a vite per inclinare l'asse di uno dei rulli condotti al fine di centrare il nastro.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: sab apr 25, 2020 10:03 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
le levigatrici a nastro piu' semplici e funzionali sono le aceti,dove lavoravo ne avevamo 2,una me la son comprata per me.se uno vuol copiarla e di una semplicita'unica basta in teoria 2 metri di piatto da 100x8 un to ndo da 50 pieno 60mm e le due ruote e motore........https://www.youtube.com/watch?v=L3cnNfiu_10&t=18s

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: sab apr 25, 2020 10:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Belle queste Aceti , ma anche le Spadi non sono male....In ogni caso nel costruirla conviene fare uno o due rulli a schiena d'asino perchè sono in grado di centrare il nastro anche in caso di leggero disassamento dei rulli , senza esagerare per non deformare il nastro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: sab apr 25, 2020 13:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer apr 22, 2020 10:47
Messaggi: 424
Località: Gessate (MI)
Scusate, sono nuovo e non dovrei intromettermi, ma di nastri ne ho mangiati un bel pò. Occhio a incollare i nastri in casa, parlo per esperienza, ho provato qualche volta e non ha mai funzionato davvero. Prendersi una frustata da un nastro ceramico grana 32 sparato a 2800 giri è una di quelle esperienze che non si dimenticano. Un nastro giuntato da chi lo fa per mestiere dura di più, lavora meglio e in sicurezza, soprattutto quando comincia a scaldare. Teniamo a mente che davanti al nastro oltre al pezzo da lavorare c’è la nostra faccia e le nostre mani.

_________________
Keep calm and carry a Bowie knife


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: sab apr 25, 2020 21:05 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
quoto :grin:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: dom apr 26, 2020 13:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
i miei nastri sono giuntati con il nastro adesivo, già se ne era parlato molto.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: gio apr 30, 2020 19:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Oggi ho provato questa colla della Pattex, micidiale.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: gio apr 30, 2020 19:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Sono arrivato a 50 Kg,per un pò ha resistito poi si è srappata, la tela ma la colla non ha mollato.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: gio apr 30, 2020 19:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Mafa il problema della colla è che deve resistere alle continue flessioni indotte dai rulli , deve rimanere abbastanza elastica ma forte : prova a vedere se a completa essiccazione rimane elastica, come colla statica la conosco da anni è veramente forte....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: gio apr 30, 2020 21:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Non mi rimane che fare un nastro e provarlo, ho fatto dei rulli di diametro relativamente piccolo, pertanto se non è elastica darà problemi, vedrò quale sarà la migliore, comunque per l'uso che ne farò, penso vadano bene tutte.Però ho ancora un problema, non sono ancora riuscito ad eliminare il salto che sento quando passa la giunta, la tela è sottillissima
ma quella leggera differenza di spessore si sente.Qualcuno ha idee?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: gio apr 30, 2020 22:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
L'unica soluzione è assottigliare la tela a cuneo da entrambi i lati , quello con l'abrasivo è il più rognoso perchè non si riduce linearmente , ti devi aiutare con una mola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: ven mag 01, 2020 06:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Farò la prova a togliere l'abrasivo da entrambi i lati, però ho il dubbio che diventando più sottile !!!!! ma forse si sentirà di meno il salto, vedremo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplice levigatrice a nastro
MessaggioInviato: ven mag 01, 2020 07:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
viewtopic.php?f=31&t=13906&hilit=giuntare+nastri&start=15
qui c'è un video, ricordo che darix aveva trovato un sistema ma non trovo il topic, sempre se era darix :risatina:
dato che sei in grado di collegare un paio di fili :risatina: potresti fare una prova, controlla se il supporto in plastica dei nastri è termosaldabile e costruirti una mini pressa riscaldata per unirli.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it