MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: dom dic 26, 2021 11:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Messaggi: 1482
Località: Fiesse (BS)
salve raga questa mattina ho controllato i cavi di alimentazione del motore sono 6 piu 1 di massa sono numerati da 1 a 6 come sul motore immagino vadano collegati 1.2.3 con 1.2.3 del motore e 4.5.6 con 4.5.6 del motore l'interruttore poi da corrente ai primi tre o ai secondi tre per cambiare le due velocita è cosi?

_________________
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: dom dic 26, 2021 20:13 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer mag 11, 2011 20:46
Messaggi: 198
Località: grosseto
Guarda se è un dahlander come potrebbe essere....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: dom dic 26, 2021 20:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
l'interruttore/commutatore per motori dahalander in posizione 1 alimenta il motore in configurazione triangolo (bassa velocità), quindi alimenta solo tre uscite, mentre nella posizione 2 oltre che alimentare le altre tre uscite unisce (centro doppia stella) le tre uscite per la bassa velocità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: dom dic 26, 2021 23:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Messaggi: 1482
Località: Fiesse (BS)
finlegan il motore è privo di targhetta identificativa e io non posso riconoscerlo
mario Marino se lo collego come ho descritto nel post precedente , con un inverter con uscita trifase 380v e avendo cura di spegnere l'inverter prima di cambiare selezione 1\2 dovrebbe funzionare

domani comincio a separare la base dal tornio per pulirlo e riverniciarlo di verde ci sono colori appositi o posso usare vernice normale usero il rullo o il pennello non lo spruzzo sono in condominio

_________________
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: dom dic 26, 2021 23:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
allora, senza targhetta e senza una foto della morsettiera e dell'eventuale commutatore è difficile risponderti con certezza, :risatina: purtroppo la sfera è perennemente in riparazione, comunque se hai la certezza che il motore è trifase 380 V allacciando una terna di fili proveniente dal motore e gli altri tre separati e isolati dovrebbe girare alla velocità bassa, quindi lo puoi allacciare per prova all'inverter

scusa sono andato a vedere le foto precedenti, la morsettiera del motore è presente anche se i cavi che lo alimentano non sono collegati, visto così senza ponticelli mi viene da pensare (senza sfera) che sia un motore a due velocità quindi quello che ti ho detto prima è valido dai tensione trifase direttamente su un lato direttamente e il motore girerà in bassa velocità ovviamente il bel q. e. è inutilizzabile con l'inverter


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: lun dic 27, 2021 20:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Messaggi: 1482
Località: Fiesse (BS)
scusa ma non ho capito cosa intendi con "ovviamente il bel q.e. è inutilizzabile con l'inverter"
se lo posso usare solo con le bassa velocita girerebbe troppo piano non mi conviene
ma leggendo nel forum mi sembra di aver capito che lo si puo far funzionare con un inverter a due velocita spegnendo l'inverter prima di cambiare la velocita è vero?
collegando solo la velocita bassa è a 220 0 380 trifase?
collegando la seconda velocita è a 220 0 380 trifase?
scusa ma io con la corrente non ci vado a nozze ho sempre risolto tutto con il vostro aiuto

_________________
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: lun dic 27, 2021 21:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
visto che con la corrente non vai molto d'accordo ti chiarisco alcuni dubbi
1) il quadro elettrico bordo macchina si può utilizzare solo se si ha una alimentazione trifase del distributore
(indipendentemente che sia 220 V o 380 V, nei due garage di famiglia, sembra strano, ma ancora abbiamo
la trifase 220 V e la monofase è fase - fase, anziché fase - neutro
2) l'inverter vuole sentire sempre il suo carico (dicasi motore) anche quando gli dai il comando di fermo
3) la velocità di un motore non la determina la tensione (quella deve essere di progetto) ma la frequenza X
il tempo diviso per le coppie di poli meno lo slittamento che si ha sui motori asincroni
detto questo è vero che la commutazione triangolo doppia stella la si può fare con dei contattori (personalmente l'ho fatto, avevo i contattori e non trovavo sul posto un commutatore dahlander) ma la cosa immediata per te sarebbe, se vuoi utilizzare le due velocità elettriche è montare un commutatore dahlander scordandoti che esisto lo 0, cioè lasciandolo solo su 1 per la bassa velocità o su 2 per l'alta e commutarlo solo a inverter spento e ovviamente eliminare il q. e. esistente (basta non alimentarlo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: lun dic 27, 2021 22:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Messaggi: 1482
Località: Fiesse (BS)
ok ora credo di avere capito
q.e. sta per quadro elettrico?
si elimino tutto l'impianto esistente lo rifaccio tutto da zero unica cosa che tengo sono il cavo che dall'inverter vanno al commutatore 1 0 2
e che dal commutatore vanno al motore 6 fili piu massa e fin qui credo che ci siamo
ora l'inverter va bene quello che mi hai consigliato per il piccolo tornio bulgaro?
se non va bene puoi consigliare uno adatto al mio scopo?
grazie infinite del chiarimento

_________________
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: lun dic 27, 2021 22:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
non sappiamo con precisione la potenza del motore ma non credo che sia meno di 3 Hp da 100 € a 250 €, per prova puoi usare quello che hai solo per farlo girare senza carico naturalmente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: lun dic 27, 2021 23:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Messaggi: 1482
Località: Fiesse (BS)
su tutti i torni di quella serie 1440 che visto nei video e dalle schede montano il 2,2 kw \3hp 2 velocita

_________________
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: lun dic 27, 2021 23:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Messaggi: 1482
Località: Fiesse (BS)
comunque va bene un uscita 220 trifase ?

_________________
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: lun dic 27, 2021 23:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
se il motore è a 380 v, come credo a 220 V non va bene, o meglio gira ma non "lavora"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: mar dic 28, 2021 05:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Messaggi: 1482
Località: Fiesse (BS)
c'è modo di saperlo?

_________________
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: mar dic 28, 2021 12:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
si, se lo colleghi a un inverter con uscita trifase 220 V, il motore gira ma non ha "forza" sufficiente per lavorare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ditemi cosa ne pensate
MessaggioInviato: mar dic 28, 2021 21:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Messaggi: 1482
Località: Fiesse (BS)
ho parlato con chi mi ha venduto il tornio e lui lo ha provato collegato a 380v e funzionava ora il motore è nelle mani di uno che avvolge motori lo controlla e mi dira cosa è per giovedi

_________________
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it