MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Grazioli Fortuna 150 - Estrazione Bronzina
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=30059
Pagina 2 di 2

Autore:  nevio perissinotto [ lun mar 07, 2022 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150 - Estrazione Bronzina

Grazie Anderido
farò sicuramente questa prova ma sono orientato a smontare per verificare la situazione così anche imparo meglio il funzionamento di tutto il cambio. quando ho fatto ti informo di come è andata.

Grazie Meo
ti scriverò in MP .

Autore:  nevio perissinotto [ lun mar 21, 2022 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150 - Estrazione Bronzina

Ultimo messaggio per questo argomento a tutti i partecipanti o ad altri cui può interessare la storia.
Nel mio ultimo messaggio avevo informato che ero orientato a smontare tutto per estrarre la bronzina ma come già qualcuno di voi ha giustamente osservato sarebbe stato uno sbattimento enorme.
Durante la nottata ho pensato di fare un ultimo tentativo prima della operazione di smontaggio.
Quindi ho svitato le due ghiere dell'asse mandrino poste all'esterno dal lato opposto al mandrino poi ho svitato la ghiera interna della bronzina (quella esterna non serviva perchè il filetto è rotto quindi la ghiera esterna cioè dal lato mandrino risulta libera.
Infine ho svitato leggermente le due viti a brugola interne che servono ad allargare la bronzina.
A questo punto con tutto l'asse del mandrino libero con alcuni colpetti sul lato posteriore rispetto al mandrino ho fatto avanzare il tutto di circa 1 mm e quindi anche la bronzina è uscita di 1 mm dal lato mandrino.
Quindi ho stretto con forza la vite a brugola che blocca, allargandola, la bronzina dal lato verso il mandrino e poi ho tirato, sempre con forza, le due ghiere poste sempre sull'asse dal lato opposto rispetto al mandrino e ciò ha obbligato la bronzina ad incastrarsi compiutamente nella sua sede conica.
Infine ho chiuso la seconda vite a brugola e la ghiera interna della bronzina.
Miracolo. Non esce più olio ed anche il rumore del rotolamento mi pare migliorato.
Perciò ARGOMENTO CHIUSO
P.S. Grazie a tutti i partecipanti e se il problema dovesse ripresentarsi (spero tanto di no) ne riparleremo.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/