MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: gio mag 13, 2010 22:40 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 28, 2010 12:20
Messaggi: 17
La chiavetta la trovi senza problemi, ci sono misure unificare oggi.
A me è capitato di trovare chiavette 7 X 7 mm, che oggi non esistono più, quindi mi sono fresato una 8 X 8 mm.
Iniziano a scarseggiare in commercio le chiavette a mezza luna e sono sparite quelle coniche, ma credo sia impossibile, per il tipo di applicazione, che non sia montata la classica chiavetta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: ven mag 14, 2010 07:38 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ott 15, 2008 10:08
Messaggi: 25
Località: FG
@lugiXs77: sì, credo proprio sia una chiavetta tradizionale. Oggi vedrò di recuperarla.

@zef: beh quantomeno imparo la terminologia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E comunque, tornando agli ingranaggi, ammesso che anche il condotto sia stato rifatto, pensate che possa avere problemi di natura di accoppiamento (profilo dei denti???) sostituendo quello rotto con uno nuovo commerciale pari caratteristiche?

Cioè, parlando da profano, non vorrei che entrambi gli ingranaggi siano stati fatti insieme, e quindi con profili particolari, che se mai non corrispondono a quelli commerciali per cui potrei avere una qualche sorta di problema sostituendone uno come detto prima. Insomma, sarebbe il caso di sostituirli entrambi??? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: ven mag 14, 2010 12:03 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 28, 2010 12:20
Messaggi: 17
Al tuo posto li sostituirei entrambe; io proverei anche una coppia commerciale non temprata, e vedi come vai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: ven mag 14, 2010 14:51 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ott 15, 2008 10:08
Messaggi: 25
Località: FG
mmm, significherebbe due lavorazioni dal tornitore per allargare i fori :???: E poi, non temprati, non sò quanto potrebbero durare. Ad ogni modo, se mi vedrò costretto, lo farò :x

Un'altra domanda, da niubbio, ovviamente :oops:
Come smonto il mandrino? Ho provato a svitare quel perno piccolo in alto, mettendo la chiave in contrasto su quella specie di bussolotto al di sotto, ma sia in un verso che nell'altro, tende sempre a stringersi. :roll:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: ven mag 14, 2010 15:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Allora per smontare fai così allenti il dado esterno senza svitalo del tutto diciamo 1/2 corsa poi sviti quello interno e allenti fintanto che non va a bloccare senza forzare su quello esterno poi riavviti quello esterno e oplà si sgancia il mandrino.
L'accrocchio serve per non tirare martellate per sganciare il mandrino.

Ho Riletto quanto hai postato SCUSA avevo frainteso !!!!!
Allora prima sviti quello esterno dovrebbe venire via e poi togli quello interno
Non forzare niente ne con leve ne con martello se non viene controlla non ci sia grani o altro a bloccare

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: ven mag 14, 2010 15:10 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 28, 2010 12:20
Messaggi: 17
Anche la tua lubrificata a grasso, sembra proprio la mia riscalata
Immagino tu voglia sostituire tutti i cuscinetti, dovrebbero essere conici.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: ven mag 14, 2010 19:56 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ott 15, 2008 10:08
Messaggi: 25
Località: FG
Zeffiro62 ha scritto:
Allora per smontare fai così allenti il dado esterno senza svitalo del tutto diciamo 1/2 corsa poi sviti quello interno e allenti fintanto che non va a bloccare senza forzare su quello esterno poi riavviti quello esterno e oplà si sgancia il mandrino.
L'accrocchio serve per non tirare martellate per sganciare il mandrino.

Ho Riletto quanto hai postato SCUSA avevo frainteso !!!!!
Allora prima sviti quello esterno dovrebbe venire via e poi togli quello interno
Non forzare niente ne con leve ne con martello se non viene controlla non ci sia grani o altro a bloccare


La parte di sotto, quella dove va la pinza, posso stringerla in morsa? Succede niente?

@luigiXs77: non sò se cambierò i cuscinetti, al momento lo smonto perchè voglio verificare un piccolo gioco che si avverte tra ingranaggio conico ed albero su cui è montato. probabilmente sarà la solita chiavetta da sostituire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: ven mag 14, 2010 20:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
può anche essere il normale gioco pignone corona .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: ven mag 14, 2010 20:39 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ott 15, 2008 10:08
Messaggi: 25
Località: FG
magari fosse stato così, mi sarei evitato lo smontaggio. In pratica se tengo fermo l'ingranaggio conico e muovo l'albero si avverte il gioco. Poi, se questo può essere trascurato, allora eviterei :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: ven mag 14, 2010 20:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se gira di un paio di millimetri è normale , e poi la senti in lavorazione se macina allora preoccupati

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: ven mag 14, 2010 23:46 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 28, 2010 12:20
Messaggi: 17
Quel gioco c'è anche sulla mia, io l'ho lasciato, anche perchè una volta che tutto è montato è trascurabile
La sostituzione dei cuscinetti, è consigliata, anche perchè di quella misura non costano moto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: sab mag 15, 2010 09:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
se vuoi diminuirlo puoi tentare di spessorare con rondelle decimali dietro l'ingranaggio per riavvicinare la coppia, ma se non c'è un gioco eccessivo il gioco non vale la candela e qmq un minimo di gioco ci vuole altrimenti hai una usura precoce della coppia conica e lì son soldi che partono

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: sab mag 15, 2010 10:20 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ott 15, 2008 10:08
Messaggi: 25
Località: FG
erano proprio le parole che volevo sentirmi dire :smile:

Allora lascio stare anche il gioco che ho sul pignone, quello condotto dall'ingranaggio rotto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: mar mag 18, 2010 14:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
OK allora emetto fattura :regolamento: :risatina:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice C.M.B. ZERO
MessaggioInviato: gio mag 20, 2010 17:27 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ott 15, 2008 10:08
Messaggi: 25
Località: FG
A rilento, molto a rilento. Uff :x

Sono tornato in officina per l'ingranaggio rotto. Gli ho portato il condotto per il controllo del profilo dei denti. A quanto pare sembrano rifatti entrambi.
Domani mi farà sapere. Speriamo bene :roll:

P.S.: ho scartato la possibilità di acquistarne uno commerciale. Sarebbe comunque da lavorare per allargare il foro e per ridurne lo spessore = altri soldi al tornitore. Tanto vale farlo fare in toto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it