MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 07:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: gio set 30, 2010 11:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Blanko,

i noni sono tutti in pollici, ma, essendomi posto il dubbio anche io, ho chiesto un poco in giro, sia su boards anglofone che italiane. La risposta, in sintesi è stata che

1.Chi se ne frega dei nonii, io alla fine controllo tutto con micrometro e calibro, e quindi vado "a senso"
2.Se proprio ci tieni, 50 euro di calibri cinesi digitali e realizzi un DRO dei poveri per sapere la conversione in metrico.

Certo, certo, sono tutti ulteriori sbattimenti, ma che vi devo dire...ho aspettato così tanto per avere un tornio, che (essendomi passata la furia da "voglio fare trucioli, ORA") mi sono imposto di NON comprare cinese, a tutti i costi, e di andar per annunci o al massimo piccole macchine di precisione.
Considerato questo, anche i nonii in pollici non sono un grosso problema. Quello che vorrei sapere è quanto potrebbe costarmi un ingranaggio come quello che ho descritto, così da valutare se l'insieme delle cose (prezzo di acquisto, spedizione, tempo/lavoro per il restauro, eventuali pezzi da rifare) valga la pena oppure no.

Ciao!

Ocean

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: gio set 30, 2010 12:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Secondo me i nonii in pollici sono un bel problema invece. Io i nonii li uso eccome, poi segue il controllo con micrometro.
Ti garantisco che a cercar di reinventare il modo di lavorare al tornio ne trarrai solo della gran frustrazione.
Come te sono anch'io per non comprare cinesate varie. pero' ci sono alternative: se guardi su Subito c'e' un tornio Antolini Asso in vendita a 1400 euro. la conversione monofase la fai con 200 Euro di inverter ed hai un signor tornio... poi vedi tu.

P.S. per l'ingranaggio non mi sembra un gran problema. Se fosse un ingranaggio a modulo lo potresti trovare bello e fatto per una 40 di euro p.es. da un negozio di forniture industriali come p.es. Ati Morganti. Per un diametral pitch non so se lo trovi in Italia ma probabilmente lo trovi in UK da un equivalente della Ati Morganti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: gio set 30, 2010 13:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Blanko,

innanzitutto grazie di continuare a rispondermi, è sempre bello veder gente interessata a dare consigli.

In secondo luogo, capisco perfettamente quello che dici, e, in tutta probabilità, dopo aver fatto le prime prove, mi ingegnerei per fissare dei calibri digitali alle guide ed ottenere così un DRO, piuttosto che bestemmiare con conversioni pollici/millimetri.
www.subito.it l'avròconsumato a forza di premere F5 ogni tot giorni per controllare i nuovi annunci...e un paio di volte è andata come segue, per macchine paragonabili all'Asso.

1.Casini vari per andarlo a vedere (ma oggi come oggi non sarebbe un problema, riesco ad organizzarmi per la Gran Bretagna, figurarsi l'Italia)
2.Macchine troppo grandi. Anche l'Asso è un bel bestione, se devo liberare il garage come li sposto 500 kg o più di ghisa? Come ho specificato nel primo post, il limite è ai 150-200 kg di macchina, così da poterlo sistemare su banco con rotelle e, se necessario, spostarlo.

E' un maledetto casino, perchè macchine di quella taglia ne vedo ben poche, oppure a costi assurdi. Per me che sono studente universitario, già tirar fuori 600 e passa euro è una mazzata, figurarsi 1200 o più...
Come ho già detto: tempo, pazienza, umiltà di dire "Non so una mazza, insegnatemi" per restaurare una macchina vecchia ne ho, ma soldi liquidi non molti.

Ocean

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: gio set 30, 2010 15:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
I dro fatti coi calabri digitali (e non me ne vogliano tutti quelli che li hanno installati) sono una cag...ta. Tuttalpiu' un dro con righe ottiche, ma andiamo sul cose costose e totalmente fuoriluogo su un tornio come quello. E poi scusa ma non hai detto che non vuoi cinesate ;-)

Spostare 500 chili di tornio che vuoi che sia. Basta mettere i rulli sotto e lo fai andare come un treno. Per sollevarlo il tanto che basta per infilare i rulli ti serve un piede di porco. Io ho un tornio da 750 chili in un garage da 10mq (oltre a fresa, due trapani a colonna, troncatrice a disco, troncatrice nastro, varie saldatrici, taglio al plasma e tanto altro), quindi se c'e' uno che puo' capire quello che dici sono io.

Comunque a me sembra che tu ti sia innamorato di quel tornio inglese e non riesca a vedere nient'altro che quello, e' un po' come quando uno c'ha la donna che gli fa le corna e gli altri glielo dicono e lui la difende a tutti i costi... Anche io giro su subito e su ebay e di torni ne passano veramente tanti. Tra l'altro se vai su ebay.de e' un delirio per i torni. E' in tedesco, pero' con il traduttore di google ci si arrangia. I costi di spedizione dalla germania sono piu' bassi che dall'inghilterra e i torni hanno i nonii metrici. Poi vedi tu, io ti ho avvisato, e ho cercato di illustrarti le alternative, di piu' non posso fare.

P.S. il giorno che vuoi rivenderlo, coi nonii inglesi, farai una bella fatica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: gio set 30, 2010 16:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Blanko,


fidati, non ho fisse e/o innamoramenti particolari. Se vedo che c' troppo da sbattersi (spedizione, restauro, nonii, DRO, etc etc etc) lascio perdere. Come ti ho detto, è da troppo che cerco una macchina, e non mi faccio tanti problemi a passare oltre un'offerta.

E' ottimo quello che mi dici su come spostare un tornio, anche se rimarrebbe comunque un bel casino. Diciamo che è fattibile...ma in famiglia potrebbero spararmi, vedendo mezza tonnellata di ghisa alla porta del garage. :rotfl: :rotfl:

Sulle cinesate: inutile che vada a spendere millemila euro in un DRO a righe ottiche...su alcune cose devo mio GRANDE malgrado cedere alle "cinesate". Ma sulla roba principale, no.

Ebay.de: si, moltissime offerte, ma non spediscono quasi MAI (e fidati, ho parlato anche con loro, visto che il tedesco lo studio e lo parlo senza troppi patemi), e non riesco ad organizzare un viaggio da quelle parti entro i termini di un'asta (tipo una settimana-10 giorni e altrettanto per andarselo a prendere).

Come vedi, non è che mi sia piantato su QUELLA offerta. Sulla tipologia di macchina, diciamo di si, ma non su quel tornio in particolare. Visto anche che di 5 autotrasportatori contattati, manco mezzo si degna di rispondere via email,la vedo duretta...

Poi, vuoi saperlo il colmo? Ho l'officina di una scuola professionale a 20 metri dal mio garage...peccato che le macchine che hanno se le tengano molto strette (non ci sono soldi).

Boh, cosa devo far...

Ocean

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: gio set 30, 2010 21:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Saranno anche una ca...volata però da quando ho montato il calibro digitale sul trasversale riesco a gestire 1-2centesimi senza problemi col mio cadaverino e gli accoppiamenti vengono una favola mentre gli errori da distrazione si sono drasticamente ridotti.
Monto l'utensile, dò una passatina e azzero la lettura, misuro con micrometro, divido per 2 poi vado alla misura risultante (quindi porto l'utensile al centro), riazzero ed a questo punto ragiono sul raggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: gio set 30, 2010 22:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Se sul mio tornio ci monto il calibro digitale cinese, tra gli schizzi del refrigerante e i trucioli incandescenti, al massimo dura un paio di giorni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: gio set 30, 2010 22:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Si ma qui si sta parlando di utenze diverse...

se ho un tornio di piccole dimensioni o un cinese, ovvio che ci vada a montare un DRO dei poveri fatto con i calibri digitali. Qualunque altra cosa, tra righe ottiche sigillate/pressurizzate e circuitistica di lettura, verrebbe rapidamente a costare come il tornio stesso. Non ha semplicemente senso.

Se invece ho una macchina grossa, che fa asportazioni importanti e si usa spesso il refrigerante, l'opzione righe ottiche può essere considerabile. Secondo me, ovvio.

Ocean

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: lun gen 03, 2011 20:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Salve gente!

Aggiorno il topic con una sola notizia: l'ho preso. Sono stato ben 5 giorni in Inghilterra dal signore che lo vendeva, il quale si è rivelato una persona gentilissima ed estremamente disponibile. Non solo mi ha ospitato per tutta la durata della mia permanenza, ma mi ha anche aiutato a smontare il tornio in modo da poterlo sistemare ed assicurare ad un europallet 80x120 cm.
Prima di tutto questo, naturalmente, ho ispezionato la macchina: sono un principiante, è vero, ma mi è sembrato che non ci fosse niente di seriamente consumato. Il carro, a lardone stretto, scorreva bene fino alla fine delle guide, segno che l'usura delle stesse non è assai elevata.
La linea mandrino colava ancora olio dopo circa 20 anni di inutilizzo, e si muoveva abbastanza facilmente, nonostante il freddo (quattro sotto zero).
A detta di Robert (il signore che me l'ha venduto, che posso quasi chiamare amico, ormai), la linea mandrino ha i cuscinetti semi-nuovi, visto che furono sostituiti davanti a lui poco prima di acquistare la macchina.

I nonii sono in pollici, e il gioco d'inversione piuttosto elevato. Ciò nonostante, memore delle video-lezioni di Carlo, non ho giudicato che questo fosse un difetto rilevante. Intendo aggiungere un DRO fatto in casa per ovviare alle noiose conversioni pollici/mm.
Insieme al tornio ci sono: tutti gli ingranaggi per le filettature, incluso quello da 127 denti per le metriche; contropunte fisse e rotanti; mandrino a tre griffe piuttosto vecchio su flangia; una seconda flangia vergine, da tornire; lunetta a seguire; set di colletti (purtroppo non metrici); alcune barrette di HSS; 2 mandrini per punte da inserire nella contropunta; un motore da 1 cavallo con riduzione ad ingranaggi integrata; tutte le protezioni per le cinghie e le ruote dentate scoperte.

Il tutto, trasporto incluso, per 500 euro. Non male per 200 kg di ghisa, alla fine.
Intendo fare un bel restauro, veramente come si deve. Visto che il tornio arriverà a casa smontato, potrò iniziare subito con un completo disassemblaggio delle varie parti, così da poterle pulire dalla morchia ventennale che le ricopre.

A questo proposito, una domanda preventiva, che mi servirebbe anche in termini di cultura personale: chi mi spiega come funziona/si usa il sistema di vernciatura bicomponente, nelle sue varianti epossidico/poliuretanico? Da quello che leggo è IL modo di verniciare qualcosa seriamente ed in modo che duri. La vernice del tornio è infatti ancora tutta al suo posto, ma basta toccarla con un'unghia che viene via.

Grazie mille a chiunque vorrà rispondermi; vi terrò aggiornati con le foto della cassa non appena l'autotrasportatore me la scarica in garage.

Ocean (Mauro)

PS ALMOR, te che sei Abruzzese me la dai 'na mano con i consigli, si? Dai che è l'occasione per me di visitare Avezzano, non ci sono ancora stato!

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e...consiglio su topic!
MessaggioInviato: lun gen 03, 2011 21:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
E bravo Ocean, chi la dura la vince. Il gioco di inversione non crea nessun problema, basta saperlo gestire.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it